Stampa la pagina | Close Window

Devo prendere una decisione[gruppo erogatori]

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4791
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 23:57


Topic: Devo prendere una decisione[gruppo erogatori]
Postato da: nicarc
soggetto: Devo prendere una decisione[gruppo erogatori]
Postato in data: 19 Marzo 2008 alle 13:59
Ciao a tutti!Mi chiamo Nicola e sono novizio del forum!Dopo aver acquistato uno splendido gav seacsub pro 3000 devo ora scegliere quale gruppo erogatori prendere!
Ed è proprio ora che ho bisogno dei vostri consigli:

L'indecisione sta tra
-SCUBAPRO MK 2 PLUS e R290, con octopus r290 e manometro a 260€
-DACOR EAGLE pro DPD con octopus eagle e manometro a 285€


Se dovessi andare solo con la nomea che hanno le marche sceglierei il gruppo scubapro perchè comunque penso che sia una marca molto affidabile,se invece guardo qualche recensione qua e là vedo che quel gruppo dacor è il top di marca e per avere qualcosa di simile della scubapro partono 400€.
Voi che dite??
grazie in anticipo!




Risposte:
Postato da: zena
Postato in data: 19 Marzo 2008 alle 15:20
beh inanzitutto benvenuto e presentati nell'apposita sezione!
 
erogatori, bene l'mk 2 è un mulo ma non è iperbilanciato quindi a bombola finita l'erogazione si fa piu dura, dacor altro non sono che mares.
 
io adoro l'mk2, lo uso sulla bombola da deco ma usarlo come octopus oggi direi di no, trovi di meglio.
 
sinceramente non prenderei nessuno degli erogatori da te citati, cercherei qualcosa di migliore considerando che un'erogatore volendo ti dura una vita ed è il pezzo piu importante dell'attrezzatura.
 
Se hai bisogno, chiedi o cerca nel sito
Ciao!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: wally
Postato in data: 19 Marzo 2008 alle 16:28
quoto Zena, c'è di meglio...
non spendere 280 euro adesso per poi spenderne altri 300 tra 2 anni...
ciao...


Postato da: nicarc
Postato in data: 19 Marzo 2008 alle 17:05
a dire la verità mi sembra ke l' "mk2 plus" sia bilanciato...mi sbaglio?

Mi vado a presentare nella sezione giusta subito !Big smile


Postato da: zena
Postato in data: 19 Marzo 2008 alle 17:25
è bilanciato, per forza se no non respiri! iperbilanciato è un'altra cosa! vuol dire che compensa lo svuotamento della bombola e lo sforzo respiratorio è costante.
 
io mi orienterei su un mares mr22-mr12 o su scubapro mk17.


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: wally
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 10:44
se non vuoi spendere tantissimo ed avere un erogatore discreto anche cressi ellipse titanium non è affatto malee si trova ad ottimi prezzi...
Ciao


Postato da: nicarc
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 10:57
ok allora....ho visto dove mi dovrò rivolgere per comprare il gruppo erogatori.
http://www.morinisport.it/tlshop2000/negozio/1_zoom.asp?idcat=221&idcar=&idpro=2217 - -SCUBAPRO MK17 R 290 (170€)+ http://www.morinisport.it/tlshop2000/negozio/1_zoom.asp?idcat=221&idcar=&idpro=2213 - SCUBAPRO OCTOPUS R 295 (99€)+manometro(35€)   totale=304€

che ne dite??
grazie ancora


Postato da: zena
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 11:16

ok il prezzo è giusto Big smile

valuta anche il mares abyss e il cressi citato da wally, se puoi prima di comprare provali


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: nicarc
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 11:41
allora facendo un rapido calcolo:
- il gruppo cressi al completo mi va a costare sui 380
- il gruppo mares al completo mi costa sui 410€

...non per essere ripetitivo...ma io mi fido di più della scubapro!.. e di provarli proprio non ho modo..

E poi sono dell'idea che non sia tutto così differente da giustificare a pieno la differenza di prezzo.

Alla fine sono andato avanti per un annetto con il gav vector origin e gli erogatori della dacor ancestrali della mia scuola sub(non bilanciato fra l'altro)...e comunque mi trovavo molto bene..

penso che l'attrezzatura debba essere in primo luogo sicura e poi tutto il resto...per ritornare al discorso del primo stadio bilanciato...alla fine si tratta di aspirare con un pò più di forza...non penso sia una tragedia visto che nelle ricreative che durano i soliti 50 minuti si tratta magari di sforzarsi 5 minuti...e forse nemmeno...


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 13:44
Ciao di nuovo Nicola, e solo due cose:

Anch'io mi fido molto di scubapro e la soluzione che hai prospettato prima, con 304 € di spesa, mi pare la migliore.
Circa però la tua considerazione che hai fatto in merito alla scelta dell'iperbilanciato mi permetto solo di farti riflettere su di una cosa: il problema sott'acqua magari non capita mai, ma stai tranquillo che quando capita sei con: 1- la bombola scarica  2- in pieno affanno  3-stai magari dando tu l'aria al compagno in difficoltà.  4-C'è corrente   5- Etc., etc ....
Ecco quindi che un erogatore iperbilanciato che con pochi bar nella bombola ti dà aria come se fosse piena fa tutta la differenza della vita.
Solo per meditarci sopra un attimo un più.

Saluti


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: zena
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 15:03
Parole "d'esperienza" quelle di Nucciodiver! ascoltalo perche ha ragione!
 
 


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: bluedepth
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 15:13
...parole sante!
Mi è successo e stavo facendo lavori, quindi mi ha penalizzato molto la scarsità di aria! La situazione era perfettamente sotto controllo e gestibile essendo a -12 mt, ma non si sa mai! Confused
Buone bolle!


Postato da: nicarc
Postato in data: 20 Marzo 2008 alle 17:02
In effetti hai ragione era una cosa che non avevo considerato perchè sotto i 50/40 bar non sono mai sceso...forse è per questo che non ho mai notato molta differenza!grazie mille del caloroso ben venuto a tutti!!!


Postato da: wally
Postato in data: 21 Marzo 2008 alle 10:45
tutti i primi stadi citati sono bilanciati.
ormai di non bilanciati ne restano pochissimi in commercio (e scartali a priori)...
per quanto riguarda la configurazione scubapro ottima soluzione l'unica cosa il primo stadio R290 mi sà che è un modello vecchio e poco performante, almeno mettici un R295
Ciao...


Postato da: nicarc
Postato in data: 02 Aprile 2008 alle 12:46
Salve a tutti di nuovo!
Scrivo per dirvi che ho effettuato la mia scelta!Ho preso un gruppo composto da mk17 + r395 e octopus r295 scubapro +frusta gav e manometro il tutto pagato 299€.

Il negoziante mi ha consigliato sullo stesso prezzo un gruppo della dacor molto elevato come fascia di qualità che a suo parere era molto superiore a quello che ho scelto io...aveva il secondo stadio a iniezione a quello che ho capitoperò io, da testa dura come sono, ho insistito a credere negli scubapro.

Voi che ne pensate?


Postato da: zena
Postato in data: 02 Aprile 2008 alle 13:09
che hai fatto bene!

-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: wally
Postato in data: 02 Aprile 2008 alle 15:11
direi ottima scelta. ormai di attrezzatura dacor non si vede quasi più nulla. dacor è della mares quindi o è roba valida ma vecchia, o è mares rimarchiata.
ciao



Stampa la pagina | Close Window