Stampa la pagina | Close Window

Altra segnalazione: pesce con medusa

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4716
Data di Stampa: 05 Luglio 2025 alle 20:03


Topic: Altra segnalazione: pesce con medusa
Postato da: Bandito
soggetto: Altra segnalazione: pesce con medusa
Postato in data: 25 Febbraio 2008 alle 22:13
    Dunque, quest'altra segnalazione dovrebbe essere di più facile interpretazione.
Osservate bene la forma delle grosse pinne dorsali e anali: all'inizio credevo si trattasse di uno Schedophilus ovalis o uno Schedophilus medusophagus... Poi un amico ricercatore mi ha suggerito che potesse trattarsi invece di uno Stromateus fiatola...



Dunque, due particolari sull'avvistamento: il pescetto era bello grande rispetto a quelli che normalmente si trovano al riparo delle meduse: sarà stato sui 10 cm. di lunghezza.
Era solo e, purtroppo, pur avendo fatto letteralmente le capriole per cercare di fotografarlo, tuttavia sono riuscito a riprenderlo solo a questo modo, in quanto si è presto spazientito, abbandonando la sua medusa e filandosela di gran carriera.
Il muso era meno rotondo di quello degli Schedophilus, e il colore era sul grigio (l'innesto della immagine leggermente rosata è solo effetto della luce in quella inquadratura).

Che ne dite?
    

-------------
Gennaro Di Bisceglie

http://microavventure.it/">



Risposte:
Postato da: rpillon
Postato in data: 28 Febbraio 2008 alle 07:15
A vedere la scheda in questo link ad un ottimo sito italiano di biologia marina direi sicuramente "Stromateus fiatola" :
http://free.imd.it/Colapesce/Pescitalia/pisces/Perciformi/Stromateidi/fieto.htm http://free.imd.it/Colapesce/Pescitalia/pisces/Perciformi/Stromateidi/fieto.htm - http://free.imd.it/Colapesce/Pescitalia/pisces/Perciformi/Stromateidi/fieto.htm

-------------
Roberto


Postato da: Bandito
Postato in data: 28 Febbraio 2008 alle 18:06
    Grazie Roberto. In effetti pare sia lui, e un po' mi fa piacere, visto che l'amico che mi aveva ventilato questa possibilità, mi aveva anche detto che non vi sono, sul Web, molte foto dal vivo di questa specie.

Ciao a tutti!

-------------
Gennaro Di Bisceglie

http://microavventure.it/">


Postato da: Maurizio Marino
Postato in data: 29 Febbraio 2008 alle 09:42
Si vi confermo che si tratta sicuramente di un giovanile di Fieto (Stromateus fiatola).
Ho avuto delle difficoltà a trovare informazioni sui giovanili di questa specie ma li ho trovate nel libro di F.Costa, dove c'è anche una foto di un giovanile catturato che presenta queste strisce trasversali sul corpo che sono caratteristiche proprio per i giovanili che hanno superato i dieci centimetri di taglia.
 Ciao!



Stampa la pagina | Close Window