Stampa la pagina | Close Window

nomi di cetac

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4624
Data di Stampa: 13 Luglio 2025 alle 18:36


Topic: nomi di cetac
Postato da: tursiop
soggetto: nomi di cetac
Postato in data: 27 Gennaio 2008 alle 12:00
scusate ragazzi se da quando mi sono iscritta non sono stata molto presente nel forum, ma la mia tesi di laurea mi sta davvero portando via tanto tempo.
A proposito volevo farvi una domanda.Qualcuno sa dirmi come posso tradurre i nomi in inglese di questi cetacei?
1)Dusky dolphin (Lagenorhynchus obscurus)
2)commerson's dolphin (Cephalorhynchus commersonii)
3)common dolphin(Delphinus delphis)(penso sia il delfino comune)
grazie tante

-------------
tursiop



Risposte:
Postato da: tursiop
Postato in data: 02 Febbraio 2008 alle 09:47
nessuno riesce ad aiutarmi???

-------------
tursiop


Postato da: scubabob
Postato in data: 02 Febbraio 2008 alle 17:41
Postato originariamente da tursiop

nessuno riesce ad aiutarmi???

Purtroppo non è facile aiutarti, perchè il problema dei nomi comuni è abbastanza complesso.
Se per il Mediterraneo esistono dei nomi che hanno un'origine storica, anche in varie versioni dovute ai tanti dialetti del nostro paese, per le specie di altri mari esiste quasi sempre solo un nome inglese di 'fantasia', in molti casi neanche basato su caratteristiche 'scientifiche'.

Tra i compiti che MondoMarino si è prefisso, c'è anche quello di coniare dei nomi comuni che non siano delle pedisseque traduzioni dei nomi inglesi, soprattutto in quei casi dove il nome inglese fosse esclusivamente di fantasia o, come spesso accade per le differenze linguistiche, difficilmente traducibile senza cadere nel ridicolo (Esempio: Sweetlips = Dolci labbra). Ove possibile, è consigliabile ricavare il nome comune dal nome scientifico della specie.

Nel tuo caso, cominciamo col primo delfino: sia il nome latino che quello inglese fanno riferimento al concetto di 'scuro'. Dusky = scuro, obscurus = oscuro. Lo chiamerei quindi 'Delfino scuro'. Ho visto ora che 'Delfino scuro' è il nome utilizzato su Wikipedia (anche se non sempre Wikipedia va letta come una Bibbia senza errori).
Per il secondo (così come è stato già fatto per altre specie), consiglio 'Delfino di Commerson', dal nome del naturalista francese che ha descritto molte specie.
Per il terzo, 'Delfino comune', che sembra essere un nome ormai adottato da tempo.




-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: tursiop
Postato in data: 02 Febbraio 2008 alle 17:45
grazie tante, non sai quanto sei stato importante.

-------------
tursiop



Stampa la pagina | Close Window