Stampa la pagina | Close Window

Giglio ultimo scatto 2007

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Valutazioni e Tecniche
Descrizione del forum: Sei in cerca di commenti sul tuo scatto preferito o consigli su quello troppo piatto? Questo è il posto giusto per caricare le tue immagini e cominciare a migliorare...
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4564
Data di Stampa: 17 Giugno 2024 alle 01:02


Topic: Giglio ultimo scatto 2007
Postato da: fforti
soggetto: Giglio ultimo scatto 2007
Postato in data: 11 Gennaio 2008 alle 22:33
    
Ci Riprovo con la cratena e la flabellina

attendo tutte le valutazioni tecniche che potete fare come un bimbo piccolo aspetta la Mamma.........

Ciao Fabio.

-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email



Risposte:
Postato da: Bonco
Postato in data: 12 Gennaio 2008 alle 00:51
Ciao Fabio,
trovo che soggetti e composizione siano veramente notevoli. Purtroppo però (ma forse è colpa del mio monitor) l'immagine in generale appare troppo scura per poter apprezzare a pieno i particolari.
Comunque complimenti per il "carpe diem" (.... si scriverà così poi? boh! )

-------------
BONCO
http://www.subenormali.it - www.subenormali.it


Postato da: scubabob
Postato in data: 12 Gennaio 2008 alle 04:52
Ciao Fabio,
non solo la foto è troppo scura, ma i pixel appaiono 'impastati' e manca ogni dettaglio (e non mi sembra solo un problema di fuoco). Cosa è successo a questa foto?
Scusa la franchezza, ma credo che sia stata maneggiata un po' troppo, in modo non corretto e forse con un monitor non tarato.
Sarei curioso di vedere lo scatto originale, per capirci di più e poter dare una valutazione.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: fforti
Postato in data: 12 Gennaio 2008 alle 09:04
    Ciao a tutti,

la foto è stata ritoccata sottoesponendo lo scatto originale di 1 e sono stati regolati i livelli.

il tutto è stato fatto con un imac e photoshop cs3

sul mio monitor la fato originale non mi sembra impastata troppo scura e priva di dettagli sicuramente ci sono delle parti fuori fuoco.

vorrei capire dove sbaglio sia nella fase dello scatto che nella fase di post.

Effettivamente se apro il file ridotto, che ho inviato e lo porto alle dimensioni monitor la foto è tutta impastata.
qualcuno di voi mi sa spiegare come si può procedere alla riduzione dell'immagine senza decadimento della stessa.

inoltre mi sapete dare suggerimenti sulla calibrazione del mio monitor?

Grazie Fabio




-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: scubabob
Postato in data: 12 Gennaio 2008 alle 09:46
La foto originale era simile a questa, o aveva comunque una forte componente verde?




-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: zena
Postato in data: 12 Gennaio 2008 alle 13:53
Ciao Fabio, anche io la vedo molto scura, potresti postare la foto originale tanto da capire da che base sei partito.
Molto, molto belli i soggetti, pero vedo i colori soprattutto dello sfondo troppo tendenti allo scuro.

Ciao

-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: fforti
Postato in data: 13 Gennaio 2008 alle 12:05
Buongiorno a tutti,
    
vi invio nuovamente la foto

la prima è originale


la seconda è stata modificata nei livelli ed è stata aggiunta una maschera di contrasto.


qualcuno mi sa spiegare perché i mie scatti originali sono sempre opachi.

Grazie Fabio
    

-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: Bonco
Postato in data: 13 Gennaio 2008 alle 17:48
Direi che la cosa adesso (rispetto al primo post) è notevolmente migliorata. Confermo il mio giudizio sulla composizione e sull'attimo carpito. Il non perfettamente a fuoco non mi disturba tantissimo, mentre centrerei meglio i soggetti ritagliando un pochino l'immagine. Volendo fare i sofisti forse li avrei ripresi un pochino più dal basso anche a costo di perdere un pochino in fuoco verso la coda, ma è facile parlare con il senno del poi seduti davanti ad un pc.
Concluderei, (guardando il prima e dopo con gli occhi di chi si sta avvicinando solo ora al fotoritocco digitale dopo tanti anni di pellicola) con un lunga vita agli sviluppatori del Photoshop!

-------------
BONCO
http://www.subenormali.it - www.subenormali.it


Postato da: fforti
Postato in data: 13 Gennaio 2008 alle 18:25
    Ciao Bonco,

grazie, concordo con te che sarebbe stato meglio una ripresa più dal basso! purtroppo ero già sdraiato sul fondo La prossima volta scavo un pochino, ma dopo la sospensione?
per il fuori fuoco devo assolutamente migliorare !!!!! Tecnicamente il fuori fuoco, almeno quello non voluto, è imperdonabile.

a costo di diventare noioso qualcuno mi può spiegare perché tutti o quasi, gli scatti originali, sono come velati.

Saluti Fabio.

-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: scubabob
Postato in data: 13 Gennaio 2008 alle 19:06
Ciao Fabio,
questa foto è un bel mistero, perchè il cambiamento che subisce con la maschera di contrasto sembra andare al di la di quello che la maschera normalmente fa e deve fare. La maschera di contrasto serve infatti a ricreare artificialmente parte del dettaglio che si perde con il ridimensionamento. In questo caso trasforma completamente l'immagine. Cosa positiva, ma evidenzia che lo scatto originale ha problemi e questo va risolto.

In un post precedente ho inserito una prova fatta incrementando il canale verde, che nelle foto subacquee quasi sempre è il canale più ricco di dettaglio e il più contrastato. Già aumentando questo canale, la foto migliora, però la dominante verde diventa evidente.

Poichè lamenti che le tue foto sono sempre velate, penso che il problema possa essere nell'illuminazione. Questo spiegherebbe le parti chiare che sono grigiastre, ma forse non giustifica completamente questa completa mancanza di contrasto. La presenza di forti dominanti è una delle cause di foto velate, ma in questo caso non vedo dominanti così forti.

Come ho detto, questa foto resta un mistero. Ci penserò su...

Aggiunta: ho visto adesso che hai modificato anche i livelli, non hai solo aggiunto la maschera di contrasto... Questo spiega il cambiamento.
Analizzerò i canali RGB dell'originale e poi ti saprò dire.







-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: fforti
Postato in data: 13 Gennaio 2008 alle 19:56
    grazie Scubabob,
ti invio altro scatto che è stato solamente convertito dal nef al jpg ridotto a 450*338 e salvato





ringrazio tutti coloro che vorranno darmi spunti di crescita.

Saluti Fabio.



-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: zena
Postato in data: 14 Gennaio 2008 alle 10:29

Quello che non capisco, aldila del tutto sfuocato, è la predominante verdastra-marrone dello sfondo.

Che flash usi?



-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: fforti
Postato in data: 14 Gennaio 2008 alle 23:17
    
Ciao Zena,

uso due flash ds125 ikelite in ttl su nikon d200 scafandro ikelite.

Bilanciamento del bianco Auto
la temperatura colore dei flash è di 4800 gradi kelvin
la temperatura colore registrato della foto è 4750 gradi kelvin

iso 100

f/8
1/160
focale 105

Ottimizzazione
Nitidezza +1
contrasto +
Spazio colore Adobe rgb (1998)


    

-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: zena
Postato in data: 15 Gennaio 2008 alle 09:24

potevo pensare che fosse colpa dell'illuminazione ma con i flash che usi non direi! le mie competenze (gia scarse!) finiscono qui! mi dispiace ma non saprei proprio cosa dire circa la predominante dello sfondo.

comunque, resta secondo me molto molto bella la scelta dei soggetti.
 
ciao!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: zena
Postato in data: 15 Gennaio 2008 alle 09:29
Postato originariamente da scubabob


Poichè lamenti che le tue foto sono sempre velate, penso che il problema possa essere nell'illuminazione. Questo spiegherebbe le parti chiare che sono grigiastre
 
io pensavo che lo sfondo tendente al marrone-grigiastro potrebbe essere causato da poca illuminazione, dico bene?
pero usando 2 ds 125 direi che di luce ce ne abbastanza.


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 15 Gennaio 2008 alle 10:20
Ciao
in ottica di "critiche" costruttive trovo la composizione decisamente banale e piatta. i sè è sbilanciata sul lato dx, inoltre la disposizione piatta dei due soggetti è la maniera più banale per ritrarli.. forse mettendoli in asse avresti avuti un intreccio di colori e l'impressione che la flabellina "incombesse" sulla cratena come una preda (ma è solo un'idea) ..in questo scatto invece sembrano solo lì ferme, immobili.
 
Spero ti sia d'aiuto, foto carina comunque (non ho il monitor adatto ora per valutare fuoco e colori)
 
Bolle a tutti
(spero prima possibile di preparare gli scatti della micronesia e sottoporli al vostro prezioso giudizio)
 


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: fforti
Postato in data: 15 Gennaio 2008 alle 14:22
    
Grazie a tutti sia per "critiche" costruttive, sia per i pareri tecnici. Proverò la prossima volta a cercare di costruire meglio la composizione cercando le diverse angolazioni migliori e proverò altre impostazioni tecniche per cercare di risolvere le dominanze.

Grazie e buon divertimento a tutti.




-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email



Stampa la pagina | Close Window