Stampa la pagina | Close Window

Octopus Vulgaris

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4515
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 08:07


Topic: Octopus Vulgaris
Postato da: jekil
soggetto: Octopus Vulgaris
Postato in data: 28 Dicembre 2007 alle 15:01
ciao a tutti sono jekil di palermo, come passione il mare con la sua vita quindi per stare vicino alle due cose sono un subacqueo.
Vorrei fare una domanda a chiunque dei biologi vorrà rispondere, ho dato uno sguardo alle foto dei polpi, Octopus vulgaris nello specifico, alcuni di questi non sono uguali dato che presentano i tentacoli molto più lunghi e con una fila di ventose. Nella mia zona infatti i polpi vengono divisi in due specie il "polpo di scoglio" ed il "polpo di fondo" pescato con le reti a strascico. Scusate era un mio dubbio.....ciao e grazie.



Risposte:
Postato da: zena
Postato in data: 28 Dicembre 2007 alle 15:15
ciao e benvenuto Wink
 
consiglio, fai la domanda nell'apposita sezione e vedrai che avrai le risposte che cerchi.


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 28 Dicembre 2007 alle 15:31
Benvenuto Jekil, nel Forum di MondoMarino.net
Questa è la sezione più idonea per la tua domanda.
Adesso bisogna attendere pazientemente la risposta dei Biologi.
Nell'attesa buona consultazione.Wink


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 29 Dicembre 2007 alle 17:04
Ciao,
per me classificare i polpi ancora é un pó difficile comunque ti do qualche caratteristica di Octopus vulgaris:
"specie di distribuzione cosmopolita, corpo in forma di sacco variabile con l etá, di dimensioni medie o grandi. testa piccola e occhi grandi. Tentacoli di lunghezza simile, il primo piú fino e corto degli altri. Il tentacolo ectocotilizato (non so se si chiama cosí)é inferiore al resto. Ha tra 7 e 11 lamine branchiali. Di colore marrone e pelle rugosa. Molto simile a O. briareus"
(tradotto da G. Robaina. 1986. guia practica para el conocimiento de los pulpos de las costas de Venezuela.)

Perché non provi a cercare di tenere alla mano le due speci che dici e compararle fra di loro??

Spero d essere d' aiuto
saluti e buone feste

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 30 Dicembre 2007 alle 14:02
Ciao jekil, benvenuto nel forum!
Allora, per quanto riguarda le differenze da te menzionate, posso dirti con certezza che il comune polpo Octopus vulgaris presenta due file di ventose per ogni tentacolo, inoltre il polpo maschio presenta una ventosa più grande delle altre che contraddistingue il tentacolo con il quale trasferiscono lo sperma nella cavità del mantello della femmina (ectocotile).
La specie che presenta solo una fila di ventose per tentacolo è l' Eledone moschata, comunemente detta moscardino. Questa è di colore grigiastro, con numerose macchie brune e puntini rossi; è generalmente più piccola del comune polpo.
Sia il polpo che il moscardino presentano l'ectocotile, il quale termina con una doccia,
Spero di averti chiarito un pò le idee.
A presto.


-------------


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 30 Dicembre 2007 alle 22:50
grazie desossiri!!!
hai aiutato anche me!!!
:D

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Sonnysea
Postato in data: 18 Gennaio 2008 alle 08:45
Anche la polpessa (Octopus macropus) presenta due file di ventose come O.Vulgaris e vive leggermente più profonda dell'O.V., è molto più aggressiva e vorace. E' di colore rosso mattone e presenta numerosi puntini bianchi sul corpo, non ha le caratteristiche mimetiche accentuate come suo cugino l'O.V. ciao ciao



Stampa la pagina | Close Window