Stampa la pagina | Close Window

anemone a disco

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4015
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 08:08


Topic: anemone a disco
Postato da: laract
soggetto: anemone a disco
Postato in data: 11 Agosto 2007 alle 12:41
ciao a tutti
qualcuno saprebbe darmi delle indicazioni su questi due esemplari fotografati a Catania alla profondità di 25 metri circa ?
Si tratta della stessa specie e quale?
 
 
grazie Smile



Risposte:
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 12 Agosto 2007 alle 12:45
No, non credo siano della stessa specie, non fosse altro per la diversa colorazione :

Comunque : il primo anemone (quello violetto) dovrebbe essere una "Aulactinia verrucosa"; tipico il suo colore lilla .

Il secondo dovrebbe essere il "Telmatactis forskali" dal tipico colore bruno-rossiccio.

Ai biologi l'ardua sentenza .

P.S. : nota per i fotografi : NON BASTA dichiarare che la foto è stata scattata a Catania (Località?) e a 25 metri di profondità; servono altri paramentri : dimensioni, orario (di notte o di giorno), substrato (si vede sabbia :  ma è all'esterno o in grotta, buco, vicino a rocce, etc.), periodo, stagione e tutto qunto serve ad un'agevole identificazione delle specie ritratte .

Buone Vacanze



-------------
Benthos Studios


Postato da: laract
Postato in data: 13 Agosto 2007 alle 07:44
Ops scusa se sono stata poco chiara Embarrassed
 
Quando scrivo Catania intendo proprio la scogliera su cui si affaccia la città, altrimenti avrei specificato meglio (Acitrezza, Capomulini, ecc.)
 
Le foto sono state scattate di giorno in un buco tra le rocce di una scarpata; sulle dimensioni non so essere precisa, direi una decina di centimetri di diametro, e sono state scattate pochi giorni fa.
 
Grazie per i consigli e per l'identificazione attendo conferme dai biologi in vacanza Tongue
 
ciao



Stampa la pagina | Close Window