Erogatori Coltri
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3999
Data di Stampa: 14 Maggio 2025 alle 02:02
Topic: Erogatori Coltri
Postato da: Mafalda
soggetto: Erogatori Coltri
Postato in data: 06 Agosto 2007 alle 15:27
Salve Gente
vorrei un consiglio da qualche curioso o meglio esperto dei attrezzatura.
Devo sempre acquistare i miei erogatori personali, fino ad adesso sono andata avanti con i Coltri che ci ha fornito il circolo molto magnanimamente. Non ho avuto disavveture nelle mie 30 immersioni con questi attrezzi, e il circolo ci offre il materiale con cui abbiamo imparato
- 1 primo stadio bilanciato a membrana + 1 primo stadio a pistone + relativi secondi stadi e manometro e profondimetro a prezzo veramente contenuto: 220 - 230 E. (Attacchi DIN) Tutto Coltri Sub.
Nonostante questo, la questione non mi convince un gran che: forse chiedo un po di piu'.
Le filosofie a riguardo si sprecano: intanto prendi questi con cui hai imparato e poi vedrai ecc ecc.
Ma perchè spendere due volte?
P.S. Ho un brevetto di secondo livello Fias, per cui posso arrivare fino a 30 mt e poco piu'. Non penso che nel breve termine andro' oltre i 40.
Mi fate sapere la vs opinione?
Bonzole e saluti!
Mafalda
|
Risposte:
Postato da: senzafiato
Postato in data: 06 Agosto 2007 alle 20:50
CIAO MAFALDA,
BEH, L'ARGOMENTO E' ABBASTANZA SPINOSO.. TROVERAI 100 PERSONE CON 100 GUSTI DIVERSI IN FATTO DI EROGATORI. POI, COSA PIU' IMPORTANTE, DEVI VEDERE QUAL'E' IL TUO BUGGET. COLTRI E' UNA MARCA DI FASCIA BASSA (SENZA OFFESA) SICURAMENTE AFFIDABILE, E DA QUELLO CHE HO CAPITO 230 EURO E' IL PREZZO CHE TI FANNO PER L'ATTREZZATURA USATA. A PARERE MIO, TROVI DEI BUONI USATI A 150 EURO COMPLETI (NE HO ACQUISTATO DA POCO UNO PER LA MIA DOLCE META'), BASTA NON AVERE FRETTA, SOPRATUTTO A FINE ESTATE SI CONCLUDONO DEGLI OTTIMI AFFARI, BASTA CERCARE UN PO'.. ALTRA COSA DA NON SOTTOVALUTARE E' LA POSSIBILITA' DI AVERE L'ASSISTENZA NELLE VICINANZE, IN MODO DA NON DIVENTARE PAZZI SE C'E' UN PROBLEMINO O DEVI FARE LA MANUTENZIONE ANNUALE. CIAO A PRESTO CHRIS
------------- Ci hai mica una da 18 lt?
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 07 Agosto 2007 alle 14:11
Mafalda? Ci siamo incontrati altrove? Fammi sapere, grazie.
Comunque dimmi da chi vai... il Gatto e la Volpe?
Bisogna vedere il modello, comunque se non ti stanno vendendo l'usato più di quanto l'hanno pagato nuovo ci siamo vicini.
Ciao Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 07 Agosto 2007 alle 14:23
Andrea??
Gatto e la Volpe?? Bè tutto sommato calza ma di Andrea non me ne viene in mente.
Come faccio a contattarti privatamente?
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 07 Agosto 2007 alle 16:03
Ciao Mafalda,
scusa se non ho risposto subito ma sto anche lavorando... ti ho scritto anche nel post di benvenuto, non credo ci conosciamo
comunque qui di rispondo per quanto riguarda gli erogatori (altrimenti
ci "fucilano" timbrini rossi che neanche la varicella )
Se quelli che frequenti siano il Gatto e la Volpe della subacquea (fossero gli unici...) si scopre subito:
Punto 1.
Che modello di erogatore vogliono venderti?
Calcola che è un usato e non un nuovo e che l'usato delle scuole... è MOLTO più usato e PEGGIO usato.
Calcola
che loro, se sono fiscalmente onesti, hanno scaricato IVA e costo,
nonché se lo sono già ripagato (giustamente, per carità).
Gli erogatori sono ancora in garanzia? (due anni, dovrebbe essere)
Insomma dovrebbero esser dati ad un prezzo veramente irrisorio ed a quel punto potrebbero diventare interessanti.
Punto 2.
Hai 30 immersioni e dalle tue parole mi sembri, non ti offendere, poco "sciolta". Però hai già un 2° livello...
Queste due cose insieme, brevetti presi e poca scioltezza, possono indicare di avere a che fare con dei "venditori di plastichini".
Postato originariamente da Mafalda
...che ci ha fornito il circolo molto magnanimamente. Se hai pagato il corso meno di 150 euro (a dire tanto) bene altrimenti, per favore, non farmi sentire queste cose. 
Postato originariamente da Mafalda- 1 primo stadio bilanciato a membrana + 1 primo stadio a pistone + relativi secondi stadi e manometro e profondimetro a prezzo veramente contenuto: 220 - 230 E. (Attacchi DIN) Tutto Coltri Sub.[QUOTE=Mafalda] Fammi sapere i modelli e ti saprò dire (DIN-INT non c'è differenza di prezzo).
[QUOTE=Mafalda]Nonostante questo, la questione non mi convince un gran che: forse chiedo un po di piu'. [QUOTE=Mafalda] Chiedi cosa, informazioni a loro?
[QUOTE=Mafalda]Le filosofie a riguardo si sprecano: intanto prendi questi con cui hai imparato e poi vedrai ecc ecc.
Ma perchè spendere due volte?
Confermo. Se sei soddisfatta dei Coltri e comunque vorresti comprare quella marca e quel modello allora bene, altrimenti significa solo spendere 2 volte. Il fatto di dire "con cui hai imparato"... lo metterei come punto 3 per identificare il pesceGatto ed il pesceVolpe. 
Non far caso alla mia schiettezza, mi è valsa qualche antipatia, ma... meglio così, non voglio certa gente attorno.
Contattarmi direttamente???? MA TU LO SAI CHI SONO IO????????
Ovviamente scherzo , il mio telefono è su internet, comunque sarà mia cura scriverti immediatamente un messaggio privato con tutti i miei recapiti, quando posso far qualcosa (per quel che riesco) lo faccio con piacere. 
Ciao  Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: zena
Postato in data: 08 Agosto 2007 alle 03:56
Ciao Mafalda, io fossi in te ci penserei un bel po.. non tanto per la qualita dell'erogatore perche fondalmentalmente sono testati e omologati quindi funzionano..
Io non li comprerei perche se vai in giro e ti serve una revisione o un pezzo di ricambio, non troverai nessuno in grado di sistemarli.
Ripeto, e dura che si rompano ma perche non prendere un classico Scubapro, Mares o un Cressi? ti prendi un bell'erogatore una volta e se ben tenuto, non lo cambi piu.
Ciao.
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 08 Agosto 2007 alle 05:26
.......
Hai 30 immersioni e dalle tue parole mi sembri, non ti offendere, poco "sciolta". Però hai già un 2° livello... Queste due cose insieme, brevetti presi e poca scioltezza, possono indicare di avere a che fare con dei "venditori di plastichini"....
.....
Ebbe si sono poco sciolta, ma sto facendo esperienza con passione!!!!!!!!!! Non si nasce imparati no???
E poi per l'80% delle volte andiamo soli noi del corso, senza diving ne istruttori che significa che impari a tue spese.. ma impari senza scampo.
Riguardo al feeling con il circolo, lasciamo perdere.
Non erano attrezzazi per seguire e sbozzolare 12 persone tutte insieme.
Grazie a tutti per il vostro magnifico aiuto.
Sono propio contenta!
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 08 Agosto 2007 alle 09:38
Postato originariamente da MafaldaEbbe si sono poco sciolta, ma sto facendo esperienza con passione!!!!!!!!!! Non si nasce imparati no???
Ma figurati!!! Poi lo dici a me...
Sono un altro che impara molto dall'esperienza (però mi lascio sempre lo scampo )
NULLA da dire a voi, quello che mi fa drizzare il pelo sono gli "istruttori" che avete acciaccato sul vostro cammino. 
Ci sentiamo Mafalda... un salutone
Andrea
Per Zena: Coltri è un'azienda particolare, quello che dici è vero a seconda della zona dove ti trovi: per il nord è una ditta abbastanza diffusa, il centro sud ha una sua rete di assistenza dove ogni cliente è seguito in maniera molto personale, per questo non è così conosciuta però funziona bene. I ricambi li compri senza problemi da loro. Il loro "problema" è proprio quello di non essere troppo interessati ad entrare in un mercato come quello delle attrezzature che è infestato da "squali"... hanno una stabilità fondata su altro e non vogliono avere scocciature. Però i pezzi si trovano senza problemi, basta sapere dove. Mi spiace che gli operatori a volte li "boicottino" per poi adottarli nei ooro centri perché, alla fine, sono quelli più "convenienti".
Nessuna polemica con te , mi sono solo soffermato con delle considerazioni; su quello che hai detto volevo solo rispondere che, volendo, i pezzi si trovano e, spero, di aver aggiunto qualche info in più. 
Ciao ragazzi. Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: zena
Postato in data: 09 Agosto 2007 alle 03:13
Postato originariamente da AndreaGASPerò i pezzi si trovano senza problemi, basta sapere dove. Nessuna polemica con te  ,
No la prendo come una polemica figurati!
Vai in mar rosso e cercami un pezzo coltri!!! lo trovi? no.
Io non ho mai visto un'erogatore Coltri dal vivo in tutta la liguria e diving ce ne sono! e per questo che consigliavo erogatori piu conosciuti.
Ci credo che siano ottimi erogatori perche coltri fa prodotti ben piu tecnici come i compressori, quindi non sara un problema fare gli erogatori ma se pensi che è gia difficile trovare pezzi di ricambio per i Seac, che proprio sconosciuti non sono.. figurati Coltri!
Poi se non ho capito male Mafalda li prenderebbe usati, cioe quelli che hannousato per il corso lei ed altri sub.. erogatore usato=revisione imemdiata perche non vorrai mica andare in acqua con qualcosa di cui non sei certo dell'efficenza.. quindi aggiundi 40-50 euro di revisione.. fai prima a prenderti un mares MR12 Proton che funzionera sempre e chiunque e in grado di revisionarlo.
Ciao. 
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 09 Agosto 2007 alle 03:50
Preciso: l'erogatore è usato da ME solo e sempre io.
Quindi, a quello che mi dice l'istruttore da revisionare solo se da problemi effettivi.
Ciao
Grazie ancora
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 09 Agosto 2007 alle 03:54
Postato originariamente da zena
...se pensi che è gia difficile trovare pezzi di ricambio per i Seac, che proprio sconosciuti non sono...
Purtroppo è vero, ed è quello che sottolineavo: c'è una vera e propria chiusura del mercato verso marche diverse da Scubapro e Mares, tutto il resto è "nicchia", eppure ci sono prodotti anche di eccellenza; di molti neanche sappiamo l'esistenza.
Postato originariamente da zenaPoi se non ho capito male Mafalda li prenderebbe usati, cioè quelli che hanno usato per il corso lei ed altri sub.. erogatore usato=revisione immediata perché non vorrai mica andare in acqua con qualcosa di cui non sei certo dell'efficienza.. quindi aggiundi 40-50 euro di revisione.. fai prima a prenderti un mares MR12 Proton che funzionerà sempre e chiunque e in grado di revisionarlo.
Indiscutibile, anch'io le ho sconsigliato l'acquisto dal diving col quale è in contatto e soprattutto a quel prezzo. Giusto quindi il tuo ragionamento però... Coltri è un compromesso abbastanza giusto, per l'assistenza basta chiamarli e ti indicano dove andare. Se gli altri non fanno assistenza per me è un disservizio del centro revisioni verso i clienti. Il fatto di non fornire neanche assistenza è un modo come un altro per limitare la libertà di scelta (vds Nital per Nikon, per fare un esempio ben noto ai fotografi) e guidare gli acquisti verso marche che, magari, lasciano un margine di guadagno superiore. Ribadisco quello che penso: vero ciò che dici, PURTROPPO è vero però se si vuole gli ostacoli che pongono si superano senza tanta difficoltà e si sceglie come si vuole, in barba a loro. (Io ho uno Scubapro però allora ero "inesperto", per le foto ho Nikon e ti assicuro che alcune prese cose a Livigno non mi hanno fatto pentire della scelta. Alla faccia di Nital!)
Ciao  Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: zena
Postato in data: 09 Agosto 2007 alle 09:05
io uso scubapro e mai cambiero, ma solo perche io adoro l'mk25-s600. non lo cambierei mai ma e perche soso affascinato da quello! ne ho 2 identici!
e vero che ci sono erogatori eccezionali che poco si conoscono, pensa ai draeger.. in italia non li importano piu!
mafalda sei sicura di averli usati solo tu? 200 euro per un'octopus completo e un buon prezzo non c'è che dire.
saro un testone! ma io starei su: Scubapro, Mares, Cressi o Technisub (nell'ordine)
pensa che qui a Genova ho chiesto un kit di revisione per un mk 25 (revisione fatta da me) che e piu venduto di una panda! e l'ho aspettato 10 giorni perche un diving non te lo da perche li revisiona lui, un'altro li ha finiti, un'altro te li ordina.. e parliamo di Scubapro, figurati Coltri.
non voglio fuorviarti sappi che e un'erogatore che a 70 metri funzionera benissimo forse meglio di molti altri.
ciao
Stefano.
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 09 Agosto 2007 alle 09:23
70 mt ????
Non ci voglio nemmeno pensare!
Se ho capito bene, tra l'altro, gli erogatori per quelle profondità non funzionano a dovere in "superfice" cioè dai 30 mt in su. 
Anche io in prima analisi, e vi confesso, anche per il look accattivante, (sono sempre una femmina) mi ero orientata sul mares MR12 Proton.
Da vera profana pero'.
Poi ho visto i prezzi e sono titubante.
I vecchi Coltri sembrano fedeli.
Anche su Ebay i prezzi non mi sembrano buoni e comprare erogatori usati ... Bo?
Quelli proprio meglio di no, vero gente??? Si risparmia da altre parti. 
Besos
Monica
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: zena
Postato in data: 09 Agosto 2007 alle 10:02
Postato originariamente da Mafalda 70 mt ????
Non ci voglio nemmeno pensare!
Se ho capito bene, tra l'altro, gli erogatori per quelle profondità non funzionano a dovere in "superfice" cioè dai 30 mt in su. 
Anche io in prima analisi, e vi confesso, anche per il look accattivante, (sono sempre una femmina) mi ero orientata sul mares MR12 Proton.
Beh no frena non ho detto che devi andare a 70 metri! era un'esempio per parlare di affidabilita!
Un buon erogatore funziona sempre bene a prescindere dalla profondita, poi ci sono vari casi ma non e il momento per parlare per esempio dei poseidon!
Io avevo un mr12 e devo dire che va benissimo, da un sacco d'aria e problemi zero. prezzi.. beh guarda un po sui siti tipo nauticamare, landisport, tuttopescamare o simili ce ne sono vari e con varie offerte, se trovi qualcosa che ti piace metti il link e vediamo!
comunque, ero certo che avresti guardato l'estetica! le donne in questo hanno una marcia in piu, se non due!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stefano.
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 10 Agosto 2007 alle 07:20
Io ho un MK20+S600 e devo andare a ritirare l'MK25 per separare il secondario.
Francamente sono soddisfatto però devo anche dire che nelle immersioni normali trovo (io) più dolce il secondario (R190) oppure dei Mares MR12 di un amico. Uso sempre il mio però ogni volta che ho fatto una prova questa è stata la sensazione. Tecnicamente non saprei dire, però "a sensazione" confermerei la cosa che questi erogatori non vanno gran che sopra certe quote, oltre ti saprò dire quest'estate (mare permettendo)
Ciao Andrea
P.S.: se qualcuno mi sa spiegare qualcosa in merito ben venga ma non vorrei provocare eccessivo OT.
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 10 Agosto 2007 alle 08:12
Maaa se facessi all'italiana?
Ho visto una offerta su nauticamare di un octopus ( manometro + MR12 rebel a 2 secondi stadi + 1 primo stadio a 276 (lo potevo dire??)
e ci aggiugo un primo stadio coltri....
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: zena
Postato in data: 10 Agosto 2007 alle 08:49
Postato originariamente da Mafalda Maaa se facessi all'italiana? Ho visto una offerta su nauticamare di un octopus ( manometro + MR12 rebel a 2 secondi stadi + 1 primo stadio a 276 (lo potevo dire??) e ci aggiugo un primo stadio coltri.... 
non capisco, perche devi aggiungere un primo stadio coltri quando con 276 hai un'octopus completo mr12
che e quello che piu ti consiglierei!
|
Postato da: zena
Postato in data: 10 Agosto 2007 alle 08:52
Postato originariamente da AndreaGAS
Io ho un MK20+S600 e devo andare a ritirare l'MK25 per separare il secondario.
Francamente sono soddisfatto però devo anche dire che nelle immersioni normali trovo (io) più dolce il secondario (R190) oppure dei Mares MR12 di un amico. Uso sempre il mio però ogni volta che ho fatto una prova questa è stata la sensazione.
io sono un fedelissimo della coppia mk25 s600, pero devo dire che forse hai ragione il proton mr12 dava un po piu aria pero sai, dipende anche dalla taratura delle pressione intermedia forse io prima il mares lo tenevo un po piu fluido, diciamo piu aperto.
mi sono mezzo pentito di averlo venduto ma fortunatamente ho ancora un'abyss!!!
pero vuoi mettere la sistemazione che ti da la torretta girevole? non c'è paragone...
ciao
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 11 Agosto 2007 alle 09:10
Io non giro con un octopus
Io voglio un doppio primo e secondo stadio!!!!!!!! 
Ma mi sembra normale.
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: stegostoma
Postato in data: 11 Agosto 2007 alle 16:29
fidati ,...230 euro compri degli erogatori scubapro da favola...oddio 200 euro per la coltri...sei pazza???è la tipica marca da diving...ingombranti e non hanno delle prestazioni buone..poi quelli dei diving sono tutti trattati malissimo....la prima cosa che ho fatto da open è stata comprarmi gli erogatori perchè i coltri sono di qualità relativamente bassa....ovviamente secondo me...intorno a che cifra devi spendere???comunque una cosa abbastanza accessibile è la scubapro....non dico gli ultimi ma per esempio mk17 r 395 è un ottimo erogatore!!e costa intorno a 200 euri...e non usato!!!!!!!!!sono peggio di lupin(il ladro) quelli del tuo diving!!!!!!!!!!!!mai l'octopus!!cavolate degli americani(sempre quelli)
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 13 Agosto 2007 alle 08:44
Ciao Mafalda, come ho avuto modo di dire se trovi Scubapro a 200 euro o poco più prendi quello; quoto Stegosoma (bel nome però!), Coltri io lo prenderei a 2 condizioni: 1. non voglio chissà cosa (e di solito veramente non serve); 2. lo prendo ad un prezzo molto più basso.
Come ho scritto in precedenza lo considero (e molto) se rappresenta il buon compromesso.
Altrimenti... quello che vuoi.
Poi ci possono essere altri "vincoli" autoimposti come "membrana o pistone?"; se è assolutamente indifferente la scelta diventa enorme, se si va sulla membrana è vasta, se si va verso il pistone è abbastanza "stretta". Io lo presi appena finito l'OWD. Partii deciso per la rustica tradizionalità quindi "pistone". Questo circoscrise la scelta nel cerchio piccolo e, pensando a qualcosa che doveva durare negli anni presi quello che era un top (MK20 + S600, appunto). Oggi sto prendendo un MK25 da affiancare pur sapendo che mettere un MK20 per il secondario sia abbastanza uno spreco. Però, appunto, ogni considerazione è giusta; bisogna vedere aspettative, progetti, disponibilità, ecc. poi vedere se scegliere assoluti o compromessi ma tutte le scelte sono giuste quando adeguate alle esigenze.
Ciao Andrea
P.S.: mi fa piacere vedere che siamo comunque tutti concordi... anche sugli "amici" del diving (loro si fanno chiamare sempre così, fidelizza il cliente )
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: stegostoma
Postato in data: 13 Agosto 2007 alle 14:58
ascolta su tuttopescamare puoi prendere uno scubapro mk11 r295 a meno di 150 euro...e un mr circa allo stesso prezzo...fai il conto...fa 290 più 10 di spedizione...i"tuoi amici" 2 coltri sub(e sottolineo coltri) uno 230 e uno 200 e fa 430...non ho parole....e usati...lo so che è un rischio su internet (neanche tanto però)....poi controlla se din o int...secondo me è esistenziale...il din è più facile da montare ...più sicuro e poi con l'int rischi di prendere contro qualcosa in un relitto e ti assicuro che non è piacevole rimanere in castrati o sollevare sabbia o che cosa ne so dalla barca...ovviamente mi aspetto di dsentire qualche sostenitore dell' int!!!!!anche se non so se esistono.... ciao spero di aiutarti
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 15 Agosto 2007 alle 16:40
CALMA
qui si alimentantano leggende metropolitane 
Va be parlare male dei Diving ma
0) Non sono propio grulla del tutto 
1) Il mio circolo non è un diving 
2) Gli erogatori sono due C/1100 e C/40 e sono stati usati solo da me 
3) il prezzo complessivo è di 220 E con profondimetro e manometro come ho scritto all'inizio
quindi da cio' che orecchio  non fanno sconti ma non rubano nemmeno e i soldi finanziamno il circolo il che vuol dire che ci facciamo gite in barca 'full day' a doppia immersione a 30 E.  
Ciò nonstante gli attrezzi non mi piacciano molto, al di la della convenienza.
Ieri sui 38 mt in Capraia, alla secca del Turco ero contro corrente e facevo fatica a respirare. 
Prendo in considerazione cio' che mi dite ma vado comunque come minimo 100 E sopra l'offerta dei coltri per due erogatori DISTINTI e manometro e profondimetro. Dovrei provare per vedere se vale la pena
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: ciosa
Postato in data: 15 Agosto 2007 alle 19:14
ciao maffa
guarda io per quello che e' la mia esperienza da sommozzatore proffesionista (lo so sulla mia scheda e' messo tecnico per non dare nell' ochio) l.erogatore deve essere sempre piu' che affidabile in pratica gli affidi la pelle.
io per lavoro uso a erogatori in plastica (coltri, seppa ,ascanio,ecc) solo in poca acqua 10-15 metri, se devo andare fondo o fare penetrazioni all'interno di una struttura preferisco buoni erogatori tipa scubapro,apeks,
kirbi morgan.
tieni presente che un buon erogatore ti dura in vita e praticamente se non ne fai un uso intensivo la manutenzione non esiste.
ciao e buoni acquisti
|
Postato da: zena
Postato in data: 16 Agosto 2007 alle 09:37
Postato originariamente da Mafalda
Ieri sui 38 mt in Capraia, alla secca del Turco ero contro corrente e facevo fatica a respirare. 
questo è gia un buon motivo per non comprarli!!! la respirazione dev'essere sempre fluida.
il mio consiglio sai qual'è, spendi un po di piu ora e non te ne pentirai per anni!
se hai dubbi o chiarimenti, mi trovi qui!
Ciao! 
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 20 Agosto 2007 alle 03:36
Sia ben chiaro, tu hai chiesto "Coltri a quel prezzo, mi vogliono fregare?"
La risposta è SI!
Io (come ho fatto per me) preferisco spendere qualcosa in più, magari aspettando un poco, però comprare una cosa che mi duri negli anni.
Dopo tanti anni sarà passata la moda di quel modello, ma la qualità sarà sempre la stessa.
Io presi l'S600 con l'MK20, il 25 era appena uscito ma la differenza era più nel prezzo che in altro così trovai il giusto compromesso e l'MK20, pur non essendo da pochi mesi l'ultimo grido, era ed è pur sempre un bel giocattolino. Sulla differenza con altri non ti saprei dire più di ciò che ho detto (qualcuno mi sa rispondere sul perché erogatori teoricamente "inferiori" sembrino andare meglio?).
Concludendo il mio vero consiglio è "spendi bene e solo una volta".
Poi se si vuole un compromesso... torna il discorso come ho detto fino a poco fa.
Ciao
Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 23 Agosto 2007 alle 10:54
 
Mi stanno offerndo un Mares rebel12 a 120 E NUOVO
devo decidermi OGGI
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: zena
Postato in data: 23 Agosto 2007 alle 15:44
Postato originariamente da Mafalda 
Mi stanno offerndo un Mares rebel12 a 120 E NUOVO
devo decidermi OGGI
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
primo e secondo stadio? primo stadio mr12 secondo rebel? (sarebbe meglio il proton.. pero a 120 euro..)
prendilo, vai sicura per parecchie migliaia di imemrsioni!
|
Postato da: stegostoma
Postato in data: 24 Agosto 2007 alle 11:36
sarà ma della mares mi fiderei solo dell abiss
|
Postato da: zena
Postato in data: 24 Agosto 2007 alle 15:33
Postato originariamente da stegostoma
sarà ma della mares mi fiderei solo dell abiss
l'abyss e l'evoluzione dell'mr12
|
Postato da: Mafalda
Postato in data: 27 Agosto 2007 alle 09:38
Ebbene si : il dado è tratto!
Sabato sono andata a Pisa e ho fatto un po' di preventivi con negoziante mettendogli come tetto i prezzi inferiori visti sulle vendite Online.
Domenica andiamo e ti faccio provare l' Abyss e Mk17 (scubapro) e Mr12 a bombole scariche... 
Naturamenlte Din 300...
Ho preso Un Abyss e un MR12 e sono CONTENTA!!! (300 Euri)
Con l'Abyss non ti accorgi di avere poca aria anche in profondità!
Mr12 un po' peggio ma bene comunque.
Ringrazio tutti della collaborazione. 
Mafalda
------------- Meglio sott'acqua che sott'olio ...
|
Postato da: zena
Postato in data: 27 Agosto 2007 alle 11:49
Postato originariamente da Mafalda
Ebbene si : il dado è tratto!
Sabato sono andata a Pisa e ho fatto un po' di preventivi con negoziante mettendogli come tetto i prezzi inferiori visti sulle vendite Online.
Domenica andiamo e ti faccio provare l' Abyss e Mk17 (scubapro) e Mr12 a bombole scariche... 
Naturamenlte Din 300...
Ho preso Un Abyss e un MR12 e sono CONTENTA!!! (300 Euri)
Con l'Abyss non ti accorgi di avere poca aria anche in profondità!
Mr12 un po' peggio ma bene comunque.
Ringrazio tutti della collaborazione. 
Mafalda
Postato originariamente da Mafalda
Ho preso Un Abyss e un MR12 e sono CONTENTA!!! (300 Euri)
ottimo acquisto e ottimo la prova che hai fatto.
ciao!
|
|