Stampa la pagina | Close Window

di nuovo pesci maldiviani

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3809
Data di Stampa: 29 Agosto 2025 alle 05:07


Topic: di nuovo pesci maldiviani
Postato da: laract
soggetto: di nuovo pesci maldiviani
Postato in data: 18 Giugno 2007 alle 10:50
Rieccomi con altre foto dalle Maldive, questi due esemplari sono stati fotografati nei pressi di un'sola a pochi metri di profondità.





Grazie per la collaborazione Wink



Risposte:
Postato da: benjamin
Postato in data: 19 Giugno 2007 alle 22:31
 

Ciao Lara,

le foto che hai scattato alle Maldive riprendono rispettivamente un Lethrinus harak (fam. Lethrinidae, foto in alto) e un Arothron immaculatus (fam. Tetraodontidae, foto in basso)

Un caro saluto.

Beniamino Usai.

P.S. In quale località hai scattato le foto? ...in quelle isole ho vissuto più di un anno.



Postato da: sughero
Postato in data: 19 Giugno 2007 alle 22:52
Sul primo esemplare, dopo aver cercato di rendere più leggibile l'immagine, vi sono due ipotesi.    
La più probabile è che si tratti di un "Lutjanus madras". Caratteristiche di questa specie sono una lunghezza max di 30 cm. ed oltre alla macchia scura se il corpo è percorso longitudinalmente da linee parallele brune, che sembrerebbe d'intravedere nell'immagine. La seconda ipotesi che si tratti di un "Lutjanus monostigma" di taglia maggiore. Raggiunge i 60 cm e non presenta linee longitudinali. La stessa macchia nera non sempre è visibile.
Il secondo è un interessante esemplare di "Arothron immaculatus" meno frequente alle Maldive di altre specie di pesci palla.
Spero d'esser stato esaustivo.

-------------
Gianemilio


Postato da: sughero
Postato in data: 19 Giugno 2007 alle 23:00
Beniamino ha sicuramente ragione in merito al "Lethrinus", al quale porgo i miei complimenti. Il nostro pesce era "molto fantasma".
Ciao

-------------
Gianemilio


Postato da: laract
Postato in data: 20 Giugno 2007 alle 10:29
Grazie siete efficienti come sempre!

Per benjamin
Le foto sono state scattate nei pressi di un'isola disabitata dove ci siamo fermati la sera per la cena, se non sbaglio era nell'atollo di Ari sud, ma non ricordo il nome



Stampa la pagina | Close Window