Mi presento
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Presentazione nuovi iscritti
Descrizione del forum: Scrivi in questa sezione per presentarti e raccontare qualcosa di te.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3754
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 08:13
Topic: Mi presento
Postato da: Dondice
soggetto: Mi presento
Postato in data: 03 Giugno 2007 alle 09:54
Ciao!
Mi chiamo Roby, ho 29 anni e vivo a Torino (anche se la mia città di nascita è Palermo).
Sono un dive master follemente innamorato del Mediterraneo, biologo marino ed appassionato di macrofotografia sub.
Durante l'anno mi sposto di frequente in Liguria per l'usita settimanale, ma nel periodo estivo scelgo sempre nuove mete per immergermi.
Spero qui di conoscere molti amanti del mare per scambiare opinioni ed esperieze.
Mi piacerebbe anche incontrare nuovi fotografi coi quali magari organizzare uscite, di quelle lente e ricche di incrostanti come piacciono a noi!!!
Un saluto a tutti, Dondice
|
Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 03 Giugno 2007 alle 12:02
Ciao Roby, benvenuto nel Forum di http://www.mondomarino.net - Qui tutti abbiamo da imparare e, a volte, consigliare. Spero tu riesca a trovare quanto cerchi. Buona consultazione.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: elisa_c
Postato in data: 03 Giugno 2007 alle 16:16
Ciao Roby!!!!! Un grosso benvenuto nel forum anche da parte mia.... 
A presto,
Elisa
------------- Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!
http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog
|
Postato da: bluedepth
Postato in data: 03 Giugno 2007 alle 23:13
Bene bene bene... Ciao Dondice!! Un grosso benvenuto anche da parte mia! Quali mete del mediterraneo hai visitato? Una curiosità personale..che tipo di lavori ti si prospettano ora come biologo marino? Buona navigazione e buone bolle!
|
Postato da: Dondice
Postato in data: 04 Giugno 2007 alle 20:07
Grazie a tutti del benvenuto!
Soddisfo con piacere le tue curiosità Bluedepth:
Fino ad oggi mi sono immerso in Sicilia, Sardegna, Corsica, Elba, Giglio, Ventotene, Palinuro, Costa Azzurra e Liguria.
Quest'estate sono ancora indeciso tra Lampedusa, Ustica e Capraia. Tu sei già stata ad immergerti in questi luoghi? Mi sai consigliare qualche diving in grado di soddisfare anche le esigenze di un fotosub?
In merito alla biologia marina, non è ancora un lavoro per me; sono occupato in tutt'altro campo.
Nel frattempo, però, piccoli progetti e qualche collaborazione con diving. Ho molte foto e una ricca dispensa da proporre nell'ambito dei corsi sub e dopo le immersioni.
Il mio sogno sarebbe una figura professionale a metà tra Darwin e Cousteau... eheheheheh.
Scherzi a parte, per i biologi marini la strada è tutt'altro che semplice, ma ci sto lavorando su! Nel frattempo immersioni, immersioni e ancora immersioni!!!
|
Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 05 Giugno 2007 alle 03:04
belle risposte..benvenuto anche da parte mia!!!
------------- Roberta
Biologa Marina
La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
|
Postato da: bluedepth
Postato in data: 05 Giugno 2007 alle 10:24
Ciao Dondice!
Beh, io sono di Padova e devo dire che in realtà ho frequentato più l'adriatico che il Tirreno, ma presto devo assolutamente andare in toscana ad immergermi, l'unica è organizzare un gruppetto di persone!
Son stato 2 volte in Sardegna e Corsica e ho fatto immersioni fantastiche! Avrai fatto scatti fantastici lì! Se non sei mai stato ti consiglio di provare le "Tegnue" in alto Adriatico, sono degli isolotti di roccia persi nella sabbia dove si è creata negli anni tanta vita ed è un'interessantissima zona a tutela biologica, quindi protetta, e si vedono i risultati con avvistamenti molto interessanti, anche per la macro! Io per passione son operatore di queste e quando vado con altra gente facciamo il censimento di organismi che troviamo, aumentano...aumentano...aumentano!
A parte laghi vari nel mediterraneo per un fotosub non può mancare l'esperienza in Salento. Lungo la costa in provincia di Lecce, da Otranto fino a Santa Maria di Leuca, meglio proprio sulla punta, ci sono decine e decine di punti assolutamente unici per la varietà di pesce ed organismi. Lì ho conosciuto molti fotosub che vanno 2-3 volte l'anno per sfogarsi ben bene!
Io non studio biologia, anche se mi sarebbe sempre piaciuto fin da piccolo, vista la passione per la subacquea che porto avanti da tanti anni ormai, ma immagino e ho sentito che non è vita semplice per voi. Ciononostante se c'è la passione uno si adopera per trovare qualcosa a partire dalle più semplici.
Conosco una ragazza di Venezia che in una situazione simile alla tua ha aperto un sito internet di fotografie sopra e sotto acqua e prepara dei "reportage" fotografici e video per turisti per far loro conoscere le meraviglie nascoste sotto il pelo dell'acqua.. quindi se c'è passione vengono anche le idee!!
Buone bolle!!
-------------
|
Postato da: neyryssa
Postato in data: 05 Giugno 2007 alle 13:53
un grande benvenuto anche da parte mia ^__^
|
Postato da: Dondice
Postato in data: 05 Giugno 2007 alle 19:30
Beh, altri benvenuto... grazie davvero!
Bludepth, se si organizza un gruppeto per la Toscana io ci faccio un pensiero, anche perchè ti avevo parlato delle Capraia e pare proprio che andrò lì la settimana di ferragosto. Poi l'amico con cui starò sull'isola deve tornare a lavorare, ma io ho ancora una settimana di tempo da trascorrere eventualmente in Toscana.
Oltre che del mare, sono anche un grande amante del buon cibo ed in particolare del vino rosso, per cui non mancherò di degustare prelibatezze toscane.
A settembre ho la possibilità di fare un giro prima in Sardegna e poi in Corsica, dove ho fatto scatti unici lo scorso anno!!!
Mi incuriosisce provare le "Tegnue" in alto Adriatico, anche perchè non ne ho mai sentito parlare... mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi piacerebbe saperne di più!
Il Salento è una meta d'obbligo, condivido, è tra le prime della mia lista.
Faccio un sincero in bocca al lupo alla tua amica di Venezia per la sua carriera di biologa.
Ciau
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 05 Giugno 2007 alle 20:21
Ciao Dondice e benvenuto!! Anch'io sono biologa marina, come te e ben conosco le problematiche del settore. Da quanto tempo ti sei laureato? Che brevetto hai di subacquea? Cosa ti appassiona di più del Pianeta blu?
Troppe domande? Scusa ma, alle volte mi lascio prendere dall'entusiasmo  ...Noi partenopei siamo così..
A presto
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: Dondice
Postato in data: 06 Giugno 2007 alle 19:32
Ciao Aida!!!
Nessun problema per le domande, anzi è un piacere per me parlare di mare, non mi annoio mai.
Mi sono laureato nel 2002 (ora che lo scrivo sembra così lontano quel giorno) e da allora non ho mai smesso di credere che un giorno potrò essere a tutti gli effetti un biologo di professione.
Per ora sto mettendo da parte un po' di soldini e spero che potranno tornarmi utili per aprire una attività mia!!!
Per quanto riguarda il brevetto, sono un dive master.
E infine la domanda più bella, ovvero cosa mi appassiona di più del pianeta mare: comincio col dirti che ogni volta che vedo il mare e ne sento l'odore l'adrenalina sale. Prima che diventassi sub già era la mia più grande passione naturalistica, poi è diventato un sogno.
Premesso questo, ti posso dire che sono particolarmente attratto dagli invertebrati e se devo eleggere il gruppo prediletto direi i nudibranchi.
In realtà mi emoziona tutto da quando sgonfio il gav fino a che non riemergo!!!!!
E tu? Cosa ti appassiona di più del mondo marino?
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 06 Giugno 2007 alle 20:21
E' presto detto! All'età di 7 anni decisi che avrei fatto biologia marina. Volevo andare anch'io sulla mitica "Calipso" di Jacques Cousteau e da allora non ho mai cambiato idea. Il mio ambiente fisiologico è l'acqua in tutte le sue forme. Mi ricarica, mi dà benessere come nessun altro elemento!!! Quando ero piccola cominciavo a stare in acqua al mattino e poi mio padre mi veniva a prendere tra minacce varie in mare che il lido doveva chiudere ed io non pensavo neanche lontanamente a lasciare il mio ambiente. Cosa mi piace del Mare? Il suo odore, la sua luce, la sua freschezza, la sua allegria, la sua serietà, la sua coerenza, la sua calma, la sua saggezza, la sua pazienza, la sua ira...la capacità di continuare a perdonarci...
Quando m'immergo il silenzio ed i colori che mi avvolgono, mi fanno sentire a casa...il mio respiro...solo quello a disturbare una quiete irreale...ed allora mi viene di guardare in sù e vedo la superficie del Mare dal di sotto...Guardo quella sorta di Stargate che dovrò per forza riattraversare per ritornare in questo mondo. E' una cosa che mi viene di fare subito, appena immersa, come a voler dire a questo mondo frenetico , falso ed egoista, che non mi possiede, che sono libera per i prossimi 50 minuti circa, che sono lì dove tutto è regolato in maniera perfetta (se l'uomo non ci mette le mani!). Il Mare è sempre pronto ad accoglierti, ma devi sempre ricordare che esige e ricambia rispetto. Lui è sempre lì ad aspettarti per abbracciarti e farti sentire il suo abbraccio vitale...forse è salato perchè ha accolto il pianto di tanti che si sono rivolti a lui per confortare il proprio animo e non avendo detto mai di no a nessuno, in tante migliaia di anni, ogni lacrima tolta dalle guance di un' anima che era in pena, è entrata a far parte di lui...che le ha conservate tutte...
Ti sembra sufficiente come risposta al cosa mi appassiona di lui?!
A presto
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: Dondice
Postato in data: 06 Giugno 2007 alle 20:49
Una risposta spettacolare... sono senza parole.....
Condivido praticamente ogni cosa!!!
Miticaaa
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 06 Giugno 2007 alle 20:54
....è tutta colpa del Mare, il mio Grande Amore... da sempre...per sempre...
Ciao
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 06 Giugno 2007 alle 22:38
Fotografi sub? Qui su MM? Mai visto uno!
Tu sei sicuramente il primo e quindi ti do il benvenuto!
Anzi, no, mi sembra che ce ne sia uno che è letteralmente scoppiato per fare immersioni al Giglio, un certo.... boh? Non ricordo.
Però appena mi viene in mente....
Ciao
David
P. S. Sì, lo confesso, sono in crisi d'astinenza da azoto!
------------- davisub
|
Postato da: nucciodiver
Postato in data: 07 Giugno 2007 alle 09:57
Postato originariamente da DondiceBeh, altri benvenuto... grazie davvero!
Bludepth, se si organizza un gruppeto per la Toscana io ci faccio un pensiero, anche perchè ti avevo parlato delle Capraia e pare proprio che andrò lì la settimana di ferragosto. Poi l'amico con cui starò sull'isola deve tornare a lavorare, ma io ho ancora una settimana di tempo da trascorrere eventualmente in Toscana.
Oltre che del mare, sono anche un grande amante del buon cibo ed in particolare del vino rosso, per cui non mancherò di degustare prelibatezze toscane.
A settembre ho la possibilità di fare un giro prima in Sardegna e poi in Corsica, dove ho fatto scatti unici lo scorso anno!!!
Mi incuriosisce provare le "Tegnue" in alto Adriatico, anche perchè non ne ho mai sentito parlare... mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi piacerebbe saperne di più!
Il Salento è una meta d'obbligo, condivido, è tra le prime della mia lista.
Faccio un sincero in bocca al lupo alla tua amica di Venezia per la sua carriera di biologa.
Ciau
Ciao e benvenuto anche da parte mia. Se organizzate qualcosa in Toscana del tipo full-day di sabato o di domenica, fatemi sapere. Io, ad esempio, questo sabato 9 sarò all'Elba, il prossimo alle Formiche di Grosseto, il prossimo ancora a Capraia (dal 23 inizia giusto il servizio di barca veloce da Livorno). Quindi se avete voglia di immergervi nei fondali dell'arcipelago toscano, fatevi avanti che ci si diverte!
P.S.: Io mi appoggio di volta in volta a diving diversi, di norma occorre almeno una settimana di anticipo per fermare i posti in barca.
------------- Francesco
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."
|
Postato da: clownfish
Postato in data: 07 Giugno 2007 alle 18:30
ciao sono marco!, mi immergo meglio di come uso il pc! sono un istruttore andi e vivo nel mare (quasi) spero di trovare tante informazioni in questo forum!!!!!!! ciao a tutti
------------- l'acqua è l'elemento fondamentale!
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 07 Giugno 2007 alle 18:35
Ciao Marco, benvenuto nel Forum di http://www.mondomarino.net - Grazie per averci preferito. Buona consultazione.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: tartarughina
Postato in data: 08 Giugno 2007 alle 12:01
Benvenuto!!!Spero ti troverai bene nel Forum di MondoMarino tanto quanto mi sono trovata bene io, te lo assicuro che i membri di questo forum non tarderanno a farti sentire "a casa"!! Buona navigazione e buone bolle
Ciao
Chanel
------------- Chanel
Senza acqua non vivo!!
|
Postato da: tartarughina
Postato in data: 08 Giugno 2007 alle 12:08
DI dove sei??
------------- Chanel
Senza acqua non vivo!!
|
Postato da: clownfish
Postato in data: 08 Giugno 2007 alle 20:46
sono di Civitavecchia e tu di dove sei? 
------------- l'acqua è l'elemento fondamentale!
|
Postato da: tartarughina
Postato in data: 09 Giugno 2007 alle 16:20
Io sono della Calabria
------------- Chanel
Senza acqua non vivo!!
|
Postato da: saretta
Postato in data: 09 Giugno 2007 alle 17:45
CIAO DONDICE!IO MI CHIAMO SARA E VENGO DA PONZA,QUEST''ANNO MI ISCRIVERO A BIOLOGIA MARINA,E VOLEVO FARTI QUALCHE DOMANDA...SE POSSO!
PRIMA DI TUTTO MI INCURIOSISCE SAPERE IN COSA CONSISTE IL LAVORO DI BIOLOGO MARINO?(ti faccio questa domanda perche`,da ingenua che sono,mi immaggino tutto rose e fiori,e soprattutto di poter subito lavorare con gli squali.)
A CHE ETA HAI INIZIATO A FARE IMMERSIONI?
OPS!!SCUSA TI HO ASSALITO CON MILLE DOMANDE,DIMENTICANDOMI DI DARTI IL BENVENUTO! CHE FIGURACCIA!MI VERGOGNO!
|
Postato da: Dondice
Postato in data: 09 Giugno 2007 alle 19:18
Ciao Sara!
Grazie 1000 anche a te del benvenuto, è stato prioprio un ingresso stupendo qui sul forum... il vostro affetto mi ha fatto subito sentire a casa!
Quando mi sono iscritto all'università, ed anche in fase di scelta, l'ambito naturalistico mi veniva descritto in forte espansione (in termini occupazionali), poi però le prospettive sono cambiate col passare del tempo.
Ritengo sia tutt'altro che rose e fiori, l'unica salvezza è la determinazione, l'umiltà e lo studio continuo. Non guasta anche la disponibilità a fare qualunque cosa si prospetti, trascurando inizialmente gli introiti e pensando solo ad una sana gavetta.
Non esiste una descrizione univoca del ruolo di biologo marino. Il filo conduttore per tutti i lavori che poi si andranno ad intraprendere è il grande rispetto per la natura ed uno studio costante dell'ambiente, degli organismi e delle loro interazioni.
Oggi penso ci si debba inventare qualcosa, perchè di acquari di Genova ce n'è uno solo, i ricercatori universitari sono molti e per una attività in proprio ci vogliono molti soldi.
Il mio sogno sarebbe di allestire un'imbarcazione a mo di studio di ricerca itinerante, con specialisti di ogni campo, che navighi per il Mediterraneo di sito in sito mappando, raccogliendo materiale, pubblicando e collaborando per progetti che divulghino temi come la salvaguardia e l'approfondimento scientifico.
Per quanto riguarda gli squali, so che esistono iniziative di studio anche nelle nostre acque che si occupano di svelare i molti segreti di questa ancora misteriosa, quanto stupenda, creatura marina, gli spostamenti, la biologia...
Ti consiglio di cominciare a martellare già in ambito universitario: infilati in ogni dove, resta attaccata ai docenti più vicini a quanto ami e non farti demoralizzare da raccomandazioni o da chi ti lascia intendere che non c'è spazio per te.
Io ho iniziato ad immergermi nel 2001 e da allora non mi sono più fermato e non mi fermerà più nessuno. Ho fatto la tesi sui Folliculinidi (Ciliati) presenti sull'alga della specie Halimeda tuna. Poi ho iniziato a fare foto sub ed ho capito che la mia strada, per quanto lunga sarà, è questa.
Spero di aver risposto alle tue domande e se hai altre curiosità non esitare a chiedere, per quanto posso cercherò di darti il mio contributo.
Comunque sia, al di là delle difficoltà, non mollare e ce la farai!!! 
A presto, Dondice
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 09 Giugno 2007 alle 21:17
Anche tu il "Sogno Calipso", eh?
Mamma mia quanto ci somigliamo.... Rispondi anche in modo simile al mio, hai il mio stesso modo di percepire il mondo del biologo marino 
Ti auguro tanto di continuare ad avere sempre questo spirito e che tu mi permetta, un giorno, di salire a bordo della "tua" Calipso 
Ad maiora
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 11 Giugno 2007 alle 11:16
Benvenuto nel MondoMarino!
Per Tartarughina: sei della Calabria? Dove???
Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 11 Giugno 2007 alle 11:30
Ho visitato il tuo sito: complimenti per le vostre attività e quando vedi i mitici Enrico e Rosaria Gargiulo, porta loro i miei saluti ed un caloroso abbraccio.
Ad maiora
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|