Ovatura gigante in Croazia?
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3729
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 23:01
Topic: Ovatura gigante in Croazia?
Postato da: rpillon
soggetto: Ovatura gigante in Croazia?
Postato in data: 27 Maggio 2007 alle 11:07
In questi giorni sono andato a fare snorkeling a Krk (Croazia) e in una
piccola grotta superficiale ho visto e fotografato questa (suppongo)
ovatura di qualche creatura marina. La cosa che mi ha lasciato
perplesso è la loro dimensione, sono infatti tubicini bianchi lunghi
almeno 20/25 cm. Sembravano un grosso mazzo di asparagi!
Qualcuno ha idea di cosa poteva trattarsi ?
(Tra l'altro ho rivalutato la Croazia che era da molti anni che non
frequentavo se non in Istria e pensavo che non fosse rimasto più un
pesce vivo invece a Krk era pieno di vita e ho scovato anche una
bellissima grotta superficiale zeppa di magnoselle )
------------- Roberto
|
Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 27 Maggio 2007 alle 11:41
Ciao Roberto, eccoti altra foto che ritrae le uova in parola che, ad occhio, dovrebbero appartenere al "Calamaro" (Loligo Vulgaris). La foto è stata effettuata in alto Adriatico Italiano.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: rpillon
Postato in data: 27 Maggio 2007 alle 11:48
Immaginavo che fossero uova di cefalopodi ma sembrava strana la
dimensione... Comunque la foto ritrae
decisamente lo stesso soggetto.
Grazie.
------------- Roberto
|
Postato da: ghost78
Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 12:45
Non potrebbero essere uova di polpo?
A presto!
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 12:51
Postato originariamente da ghost78Non potrebbero essere uova di polpo?
A presto! Ciao, la tua osservazione potrebbe avere riscontro guardando anche questa http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=zoom&q=&p=40&f=10&genere=octopus&specie= - Aspettiamo l'intervento esperto.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: rpillon
Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 13:59
Ma anche le uova di polpo sono così grandi? Io pensavo che facessero uova di 2/3 cm.
Comunque se, come credo, le uova di polpo vengono deposte nella loro tana dubito possano essere uova di polpo perché la grotta ritratta era molto aperta sul lato inferiore e non era adatta ad una tana di polpo... ovvero non era il classico "buco" con una sola apertura ma una crepa chiusa sopra e aperta sotto come il soffitto di una tendina canadese non in grado di offrire un adeguato riparo a un polpo...
------------- Roberto
|
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 16:02
Ciao Franco,
anche quelle ritratte da te sono di calamaro : un polpo femmina NON
abbandona le uova, che ossigena e rimescola costantemente fino alla
schiusa completa .
I cefalopodi che abbandonano le loro uova alla sorte più o meno
benevola del mare sono proprio i calamari, le seppie e forse i totani .
Di questi ultimi, essendo abitanti molto "fondi", non ho mai visto ovature.
Non conosco la quantità di uova che depongono i calamari (le seppie
poche decine di capsule di colore marrone semitrasparenti, detta "uva
di mare", per la spiccata rassomiglianza con un piccolo grappolo d'uva
"terrestre"!) ma il polpo depone da 120.000 a 150.000 uova ed oltre !!!
Una volta schiuse, il polpo femmina abbandona i "polpettini" (2-3 mm.)
al loro destino (il più delle volte, debilitata dal forzato digiuno,
muore) : solo una decina di loro arriverà ad un Kg. di peso e solo 2 o
tre esemplari riusciranno a riprodursi almeno una volta nella loro vita
.
Dura, la vita dei polpi !!
Saluti
Benthos
------------- Benthos Studios
|
Postato da: rpillon
Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 17:30
L'unica cosa che non capisco è come faccia un calamaro femmina a deporre molte decine di filamenti di uova delle dimensioni di un grosso asparagio. I calamari sono relativamente piccoli e già mi è difficile capire come facciano a contenere un filamento di uova figuriamoci decine.
------------- Roberto
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 03 Giugno 2007 alle 16:26
Ciao Massimiliano, spero tutto bene. Grazie per la tua preziosa spiegazione. A presto.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 05 Giugno 2007 alle 22:19
Ciao Franco,
tutto bene, qui giù da me .
E' prossimo l'arrivo di Ben Usai e di Branimira per un'immersione sulla
città sommersa di Baia, con il sottoscritto, Giovanni Naldi e Aida .
Ti faremo sapere e ti invierò qualcosa da pubblicare .
A presto
Massimiliano/Benthos
P.S. : per rpillon :
pensa alle galline o, peggio del peggio all'Australianissimo Kiwi (non il frutto);
Ancora non si è saputo come faccia a deporre un uovo che misura e pesa quasi quanto lui !!!
Che dolore !
A presto
Benthos
------------- Benthos Studios
|
Postato da: rpillon
Postato in data: 06 Giugno 2007 alle 20:28
Grazie a tutti per le risposte.
Effettivamente molti animali depongono uova molto grandi in proporzione al loro corpo... il kiwi (penso sia neozelandese più che australiano) effettivamente "sforna" uova enormi.
Ciao e grazie!
------------- Roberto
|
|