Stampa la pagina | Close Window

mucolitici e blocco inverso

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=337
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 13:44


Topic: mucolitici e blocco inverso
Postato da: MarcoPix
soggetto: mucolitici e blocco inverso
Postato in data: 09 Febbraio 2004 alle 16:28

Caro Dott.

alla prima immersione di ogni stagione ho qualche problema di compensazione, sempre risolto evitando profondità elevate e rallentando la velocità di discesa. Generalmente nelle immersioni successive alla prima non riscontro altri problemi. La scorsa prmavera però, alla prima immersione ho accusato dolori per blocco inverso al seno frontale, durante la risalita, anche questa ben più lenta di quanto prescritto. Procedendo se possibile con ulteriore calma, il fastidio è scomparso e sono potuto "tornare a galla". Aggiungo che sono un moderato fumatore.

Tralasciando le ovvie critiche legate al tabagismo, vorrei sapere se, per ovviare al mio problema, possa essere una buona prassi quella di iniziare per un periodo precedente la prima immersione un breve ciclo di leggeri mucolitici (tipo Fluimucil per intendersi). In caso di risposta affermativa gradirei conoscere dosi e tempi d'impiego ed eventualmente altri farmaci adatti allo scopo.

Grazie in anticipo

Marco




Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 10 Febbraio 2004 alle 12:11
Postato originariamente da MarcoPix

possa essere una buona prassi quella di iniziare per un periodo precedente la prima immersione un breve ciclo di leggeri mucolitici (tipo Fluimucil per intendersi). In caso di risposta affermativa gradirei conoscere dosi e tempi d'impiego ed eventualmente altri farmaci adatti allo scopo.

La prassi è corretta! Per tipo, dose e tempi dovrai rivolgerti al tuo medico o ad uno otoiatra in quanto ci è vietato prescrivere on line.

auguri

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo



Stampa la pagina | Close Window