Stampa la pagina | Close Window

Vendo MONO 15L AFFARE!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Il Mercatino Subacqueo
Nome del Forum: Vendo
Descrizione del forum: Doppio regalo? Hai vinto due computer indentici in due concorsi? Inserisci qui quello che vuoi VENDERE con prezzi e dati tecnici. N.B. Leggere le condizioni all'interno.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3246
Data di Stampa: 26 Settembre 2025 alle 12:33


Topic: Vendo MONO 15L AFFARE!
Postato da: seavic
soggetto: Vendo MONO 15L AFFARE!
Postato in data: 19 Gennaio 2007 alle 21:25
Vendo Mono da 15l Technisub biattacco in ottime condizioni, con documenti, vai su ebay e cerca BOMBOLA 15L TECHNISUB AFFARE
per ora sta a 49 euro, affrettati! l' asta termina martedi - ho anche l' erogatore - ciaoWink



Risposte:
Postato da: Brixio
Postato in data: 29 Gennaio 2007 alle 11:28
    posti il link?nn la trovo..

-------------
è difficile trovare un gatto nero in una stanza buia specialmente quando il gatto non c'è



www.brixio.it


Postato da: seavic
Postato in data: 30 Gennaio 2007 alle 16:38
Ciao, l' asta è terminata, è per questo che non vedi il link, se vuoi ti posto la foto. Ti garantisco che è praticamente nuova.
Cmq considerando le offerte, se sei interessato la vendo a 70 euro, 120 con erogatore + borsa.
Ciao ciao


Postato da: Brixio
Postato in data: 30 Gennaio 2007 alle 22:37
    posta o manda foto a f_tosoni@yahoo.it

-------------
è difficile trovare un gatto nero in una stanza buia specialmente quando il gatto non c'è



www.brixio.it


Postato da: pablo
Postato in data: 05 Febbraio 2007 alle 21:09
Se ancora non è stato venduto mi interessa il blocco, mandami foto e in particolare descrizione erogatore.

Ciao, Pablo.


Postato da: seavic
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 18:03
Ciao non è stato ancora venduto, ti riassumo le caratteristiche:
-mono da 15L Technisub biattacco schienalino documenti
-comprato nel 1975 e usato e collaudato fino al '95
-ho scritto alla Technisub, non ci sono norme che impediscono il ricollaudo
-tenuto in ottime condizioni, solo piccoli graffi superficiali come da foto
-erogatore Aquilon Technisub
 
ecco la foto, ciao
 


Postato da: pablo
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 19:32
Potresti dirmi che filettattura ha la bombola e il suo peso, dovrebbe esserci scritto....
Grazie per le info
Ciao.


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 22:54
Vi suggerirei di verificare quella che è la vita massima ammissibile delle bombole subacquee che, se non erro, è di 30 anni.

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: seavic
Postato in data: 07 Febbraio 2007 alle 10:28
Ciao Pablo, dal certificato risulta che il peso è 14.3 kg, della filettatura non dice niente, se vuoi mandami l' e-mail e ti invio lo scan
Per la questione degli anni ho scritto alla Technisub (anche qui te la posso rigirare):
---------------------------------------------------------------------------------------
Gentile Signore,
grazie per la sua mail.
Non siamo al corrente di normative che "condannino" a scarto d'ufficio le
bombole dopo 30 anni di vita.
Sono tuttavia ben poche quelle che vi sono giunte e, nel giro di pochi anni,
andrebbero comunque fuori norma, se dotate di rubinetteria con passo 3/4
GAS.
Non le resta che interpellare un'altro centro ricollaudi.
Cordiali saluti,

Paolo Piana
Assistenza Clienti

Visitate Technisub online su www.technisub.com
Visitate Aqua Sphere online su www.aquasphere.it

----- Original Message -----
From:
To:
Sent: Tuesday, February 06, 2007 11:54 AM
Subject: collaudo vecchia bombola


>
> Buongiorno,
> ho un mono 15L biattacco con schienalino (FABER) del 1974, collaudato e
usato fino al \'95, in ottime condizioni. Mi hanno detto che dopo 30 anni
comunque le bombole vengono scartate, è vero o posso richiedere il collaudo?
> Grazie
----------------------------------------------------------------------------------------
 
Prova a informarti anche tu, altrimenti.... come non detto, ciao
Enzo


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 07 Febbraio 2007 alle 11:19
Ciao Enzo,

grazie per la precisazione: ritengo che la risposta di Technisub sia del tutto affidabile! Ho provato a ricercare in rete la normativa di riferimento ma non ho trovato nessuna delucidazione in merito.

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: pablo
Postato in data: 07 Febbraio 2007 alle 13:12
Si per il collaudo l'unico eventuale problema sarebbe la filettatura dellla rubinetteria.....

Grazie per le info.




Postato da: seavic
Postato in data: 08 Febbraio 2007 alle 13:52
Ho ricontattato Technisub, mi conferma l' ottimo stato del mono ma non può fare una disgnosi da lontano sulla filettatura...pazienza
-------------------------------------------------------------------------------------
Gentile Signor Natale,
bellissima bombola ed ancora in apparente grande forma.
Per una questione di sicurezza, non possiamo darle certezza del passo del rubinetto. Questo deve essere valutato con calibro e contafiletti
direttamente sul rubinetto e sulla bombola.
Il rischio legato ad un'errata valutazione è troppo elevato, faccia
periziare la connessione da un tecnico specializzato.
Cordiali saluti,

Paolo Piana
Assistenza Clienti

Visitate Technisub online su www.technisub.com
Visitate Aqua Sphere online su www.aquasphere.it

----- Original Message -----
From:
To:
Sent: Wednesday, February 07, 2007 2:59 PM
Subject: Re: Re: collaudo vecchia bombola
>
> Gentile signor Piana,
> innanzitutto la ringrazio per la sollecitudine con cui mi ha risposto.
> Ne approfitto per chiederle ancora come poter risalire al tipo di
rubinetteria. Il mono (matricola 127596) appartiene alla serie grigia e nera
(Sherpa? ma non ne sono sicuro), come dalla foto allegata. Può aiutarmi?
> In ogni caso grazie di tutto e cordiali saluti,
> Enzo Natale



Stampa la pagina | Close Window