Stampa la pagina | Close Window

BALENE E DELFINI A LAMPEDUSA

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Formazione ed orientamento
Descrizione del forum: Forum d'orientamento per aspiranti biologi marini. Fate qui le vostre domande sulle Università, corsi di Laurea, corsi privati, consigli ed offerte in materia di formazione ed orientamento.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3243
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 01:18


Topic: BALENE E DELFINI A LAMPEDUSA
Postato da: mmarino
soggetto: BALENE E DELFINI A LAMPEDUSA
Postato in data: 18 Gennaio 2007 alle 23:02
Segnalo quanto ricevuto in e-mail.

Saluti a tutti, Mauro

Postato originariamente da NECTON Marine Research Society


Abbiamo il piacere di comunicarvi che dal 2 al 31 marzo 2007, nell'isola di Lampedusa si terrà il:
2nd Lampedusa Marine Mammals Workshop.

L'evento è organizzato da NECTON Marine Research Society con il supporto di: Swarovski Optik, Geonav, Slam, Agci agrital e Mondo Sommerso ed il patrocinio di: Marevivo, Fondo Siciliano per la Natura, Associazione Mediterranea per la Natura, Progetto Menkab del Dipartimento di Biologia dell'Università di Genova e Area Marina Protetta Isole Pelagie.
I corsi, di durata settimanale,consisteranno in lezioni teoriche (in aula con l'ausilio di materiale multimediale e filmati), uscite in mare (a bordo di un gommone)ed osservazioni da terra (da alcuni punti della costa da dove normalmente vengono effettuati gli avvistamenti).

Lampedusa, la più grande isola dell'Arcipelago delle Pelagie, con la sua posizione al centro del Canale di Sicilia rappresenta un punto di partenza ideale per lo studio dei mammiferi marini. Nel corso dei monitoraggi(da terra e da mare) è possibile osservare esemplari della popolazione di tursiope residente nell'area e registrare, quando presente, il passaggio della balenottera comune che per scopi alimentari nel periodo di marzo/aprile si avvicina alle coste lampedusane.

Oltre all'attività didattica svolta dal personale della NECTON all'interno di ogni settimana si terrà un seminario a cura di uno specialista di fama internazionale.
I relatori saranno: Dr. Antonio Di Natale (Direttore dell'Acquario di Genova),
Dr. Adriana Vella (Dipartimento di Biologia dell'Università di Malta), Dr. Maurizio Wurtz (Università di Genova,coordinatore del progetto menkab)e Dr. Enrico Casola (Presidente ICR Mare).

I corsi, indirizzati principalmente a studenti delle Facoltà di Scienze MM.FF.NN. e Veterinaria, sono aperti a tutti coloro che vogliono vivere un'esperienza unica alla scoperta del mondo dei cetacei e del loro habitat.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni Vi invitiamo a visitare il sito www.necton.it dove è possibile scaricare il programma integrale, la locandina ed il modulo d'iscrizione.

NECTON Marine Research Society
http://www.necton.it%20 - www.necton.it - info.necton@email.it - necton@email.it
Sede legale: V.le A.De Gasperi 187 - 95100 Catania
Uffici e sede operativa: Via celona 11 - 98165 Ganzirri (Messina)
Tel. +39 090/391646 fax +39 090/393452
Mobile. +39 339/1049390 - +39 347/1337605



-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...



Stampa la pagina | Close Window