Stampa la pagina | Close Window

Cerco info...

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3157
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 00:25


Topic: Cerco info...
Postato da: will.I.am
soggetto: Cerco info...
Postato in data: 26 Dicembre 2006 alle 03:45
Salve a tutti e Auguri!
Apro un altro posto con una delle mie domande da un milione di $...
Vorrei dedicare la mia vasca di 150l interamente a 2-3 esemplari di pesce elefante Gnathonemus petersii, con lo scopo della riproduzione, impresa mai riuscita in acquario e con vaghe info sulle modalità, secondo cui viene costruito un nido di bolle... Inoltre so che i cinesi li riproducono negli allevamenti con l'uso di ormoni, ma niente di più...
Ho quindi bisogno del vostro aiuto per trovare delle info sulle modalità di riproduzione, perchè la rete ne è poverissima...
La parola ai biologi...


-------------
Ciao

William



Risposte:
Postato da: nicrosoft
Postato in data: 26 Dicembre 2006 alle 20:40

IO HO TROVATO QUESTO:Singolare pesce proveniente dall’Africa, è conosciuto col nome di pesce elefante per la caratteristica piccola proboscide con la quale saggia il terreno alla ricerca di cibo.Raggiunge facilmente i 18 cm di lunghezza.Il dimorfismo sessuale non è particolarmente evidente, i maschi adulti presentano una piccola rientranza nella pinna anale.Necessita di acquari spaziosi, luce soffusa e parecchi nascondigli dove ama rintanarsi durante le ore diurne.E’ meglio ospitare un solo esemplare a meno che non si disponga di un acquario particolarmente capiente. Il pesce elefante non disturba gli altri inquilini della vasca.E’ indispensabile che l’acqua sia sempre pulitissima, con ph neutro o leggermente acido e con una temperatura non inferiore a 26°.

MAFORSE LO SAPEVI GIà BY NICO
 
IL MARE UNISCE I PAESI CHE SEPARA


Postato da: will.I.am
Postato in data: 26 Dicembre 2006 alle 21:10
Grazie è già tanto... In particolare quello che hai trovato sul dimorfismo... Ma per far avvenire la riporduzione, oltre ad acqua pulita e cibo vario che ci vuole?

-------------
Ciao

William


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 26 Dicembre 2006 alle 21:37
beh come gia sai...la temperatura é un fattore importantissimo per la riproduzione di qualsiasi organismo...inizia da lí...
cmq buona fortuna!!Thumbs Up


-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 27 Dicembre 2006 alle 14:31
In cattività praticamente è risultato impossibile!
Se hai notizie diverse (cinesi..) tieni presente che sicuramente non l'avranno fatto nell'acquario di casaWink
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 27 Dicembre 2006 alle 20:21
COSA CI VUOLE OLTRE ALL'ACQUA PULITA E AL CIBO VARIO!? SECONDO Mè ......TANTA PAZIENZA ZEN E MOLTA VOLONTà DALTRONDE SE CI SONO RIUSCITI  CINESI PERCHè NON DOVREMMO RIUSCIRCI NOI...........EUROPEIWink( PURTROPPO IL WEB è POVERO DI INFORMAZIONI Di questo tipo ) BY NICO
 
 
APPROFITTO PER CHIEDERE SE è POSSIBILE LA RIPRODUZIONE DELLA COPPIA DI Colisa lalia  che ho nell'acquario, (finalmente sono riuscito a stabilizzare l'acqua e le chiocciole sono sparite ) yuppiiiiBig smile 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: will.I.am
Postato in data: 27 Dicembre 2006 alle 21:58
Colisa lalia o gurami nano è uno dei pesci più facili da riprodurre... Temperatura sui 25-26, cibo il più vario possibile e vasca fittamente plantumata... Senza altri coinquilini che possano disturbare, l'accoppiamento avviene con le solite modalità degli Anabantidi, ossia costruzione di un nido di bolle e conseguente difesa da parte del maschio...

-------------
Ciao

William


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 30 Dicembre 2006 alle 20:27

Scusate ma a causa di problemi vari mi è scappato un post in piùOuch: approffitto per fare a tutti gli auguri di un anno nuovo pieno di soddisfazioniWinkWinkWink by nico

 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 30 Dicembre 2006 alle 20:30
PURTROPPO CON I RASBORA, NEON E GLI Hasemania nana non ho molte possibilità comunque grazie per le informazioni e buona fortuna con i pesci elefante by nico
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: will.I.am
Postato in data: 06 Gennaio 2007 alle 04:29
Puoi sempre sfoltire la popolazione... Qanti pesci stai facendo convivere in cosi pochi litri??

-------------
Ciao

William



Stampa la pagina | Close Window