estinto delfino di fiume
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3126
Data di Stampa: 28 Luglio 2025 alle 07:11
Topic: estinto delfino di fiume
Postato da: giorupta
soggetto: estinto delfino di fiume
Postato in data: 14 Dicembre 2006 alle 21:39
Ebbene si, purtroppo un altra specie se ne è andata, nell’indifferenza totale. Il Lipote (Lipotes vexillifer) è stato dichiarato estinto. Viveva nel fiume Yangtze Kiang, in Cina. Si tratta di uno dei fiumi più inquinati del mondo, e questo ha contribuito, insieme ad altre cause, alla scomparsa di questo delfino di fiume.
------------- http://www.biologiamarina.eu
|
Risposte:
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 15 Dicembre 2006 alle 09:20
Si aggiunge un'altra tacca sul calcio del fucile della specie umana. Di questa tragica realtà siamo tutti responsabili.
Speriamo nei bambini, uomini di domani. Non ci resta altro.
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 15 Dicembre 2006 alle 11:22
Questo mi rattrista molto.............Ma quando l'uomo capirà delle ingiustizie che compie?!
------------- ...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
Postato da: stellaria
Postato in data: 16 Dicembre 2006 alle 21:07
Postato originariamente da silviadolphin
Ma quando l'uomo capirà delle ingiustizie che compie?!
E' triste dirlo, ma credo mai! Secondo il mio professore di zoologia applicata tutte le specie che sono a rischio di estinzione prima o poi scompariranno... E non è pessimismo, semplicemente è essere realisti..
L'uomo sarà anche l'essere vivente più intelligente, ma a mio parere detiene anche il primato di essere vivente più stupido! Purtroppo quando ci sono di mezzo i soldi tutto il resto non conta, soprattutto la vita degli animali e la salute del pianeta...
------------- Ma se Zorro lascia la zeta, lo squalo lascia la Squ??
|
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 17 Dicembre 2006 alle 16:38
Ho letto che la notizia è stata smentita in quanto la ricerca condotta può essere ritenuta incompleta: sono stati osservati circa 3400 Km, quindi solo la metà del fiume. Nel 1997 erano stati censiti solo 17 delfini .
A mio avviso la situazione è critica ma si può ancora sperare che ci siano degli esemplari sebbene pochi.
------------- http://www.aeoliandolphin.com">
|
Postato da: giorupta
Postato in data: 17 Dicembre 2006 alle 17:17
Postato originariamente da lauradolphinHo letto che la notizia è stata smentita in quanto la ricerca condotta può essere ritenuta incompleta: sono stati osservati circa 3400 Km, quindi solo la metà del fiume. Nel 1997 erano stati censiti solo 17 delfini [IMG]height=17 alt=Unhappy src="http://www.mondomarino.net/forum/smileys/smiley6.gif" width=17 align=absMiddle>.
A mio avviso la situazione è critica ma si può ancora sperare che ci siano degli esemplari sebbene pochi.
Ciao, potresti citare la tua fonte? L'argomento mi sta a cuore, e quello che hai detto mi fa sperare.Grazie e ciao
------------- http://www.biologiamarina.eu
|
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 17 Dicembre 2006 alle 17:39
è una notizia ANSA, adesso non ho il link esatto dove l'ho letta ma ho postato l'articolo pure sul mio gruppo
http://groups.msn.com/Idelfininelmondo/general.msnw?action=get_message&mview=0&ID_Message=166&LastModified=4675602163815926609 - http://groups.msn.com/Idelfininelmondo/general.msnw?action=get_message&mview=0&ID_Message=166&LastModified=4675602163815926609
CIAO
------------- http://www.aeoliandolphin.com">
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 17 Dicembre 2006 alle 18:35
I risultati della ricerca si basano su 38 giorni di esplorazione di 3.400 Km dello Yangtze, senza nessun avvistamento.
L'ultimo avvistamento certo risale al 2004.
Nel 1997 gli avvistamenti sono stati 13.
I ricercatori non escludono che qualche esemplare (uno, due?)
possa ancora sopravvivere, ma visto il degrado ambientale del fiume,
considerano comunque la specie estinta, perchè non vedono possibilità
di sopravvivenza per gli eventuali esemplari superstiti.
Non credo che una affermazione del genere possa venir rilasciata da un
team internazionale senza essere stata prima debitamente ponderata.
Ora i cinesi proseguiranno il monitoraggio, anche se le ricerche nei punti principali non hanno dato risultati neanche a loro.
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 18 Dicembre 2006 alle 12:26
Io continuo a sperare.......Ma credo proprio che in questo caso ci vorrebbe un miracolo!
------------- ...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
Postato da: nucciodiver
Postato in data: 18 Dicembre 2006 alle 13:11
Ma cosa vogliamo sperare? Senza che nessuno se ne senta offeso, ma cosa vogliamo sperare da un paese con una crescita industriale incontrollata, che ha poco rispetto per lo stesso essere umano?
Figurarsi se si preoccupano dell'impatto ambientale e dell'estinzione di un misero delfino.
E poi scusate, ma non sono gli stessi che massacrano milioni di squali all'anno per mangiarsi un'insulsa zuppa ? Ma dai....
Perdonatemi lo sfogo, ma ogni volta che leggo la notizia di un'estinzione mi prende un rabbia... Ricordiamoci che siamo anche noi destinati ad estinguerci, ci vorrebbe più rispetto per questo nostro ciottolo di pietra che gira intorno al sole.
------------- Francesco
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."
|
Postato da: giorupta
Postato in data: 18 Dicembre 2006 alle 18:40
Si chiama finning, tagliano le pinne pettorali, dorsali, ecc..poi lasciano l'animale in mare, a morire di fame e a soffrire...il tutto per una zuppa che ritengono afrodisiaca...Non pensare che ne fanno uso solo i Cinesi (della zuppa) anche negli stati uniti va alla grande...e purtroppo anche in Italia da qualche anno è servita sottobanco....
------------- http://www.biologiamarina.eu
|
Postato da: stellaria
Postato in data: 19 Dicembre 2006 alle 11:05
Ti correggo una cosa, non fanno in tempo a morire di fame xkè muoino prima soffocati... Il che forse è ancora peggio... 
Per quanto riguarda la vendita in Italia, non è poi così sottobanco... In tanti ristoranti cinesi ho visto che suol menù ce l'hanno... In più questa zuppa si trova anche già pronta in un supermercato...
C'è da rabbrividire...
------------- Ma se Zorro lascia la zeta, lo squalo lascia la Squ??
|
Postato da: giorupta
Postato in data: 19 Dicembre 2006 alle 20:26
Si hai ragione, in ogni caso la morte per questi splendidi animali è certa....io vivo nelle Marche e per fortuna ancora qui non ho mai visto pinne di squalo inscatolate o servite nei ristoranti cinersi, mi auguro di non doverle mai vedere.
------------- http://www.biologiamarina.eu
|
|