Stampa la pagina | Close Window

Retroilluminazione MARES NEMO

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3106
Data di Stampa: 13 Agosto 2025 alle 03:54


Topic: Retroilluminazione MARES NEMO
Postato da: jexxx
soggetto: Retroilluminazione MARES NEMO
Postato in data: 06 Dicembre 2006 alle 23:16
Sono un neo-acquirente di Mares NEMO e dopo averlo acceso per la prima volta ho constatato che premendo la retroilluminazione, appare una macchia nera sulla parte bassa del quadrante presso le 6. Ho letto un post di http://www.mondomarino.net/forum/member_profile.asp?PF=1817&FID=24 - Snowman  nel quale anche lui dice di avere lo stesso problema. Qualcun'altro possessore di NEMO può confermarci che tale problema si verifica sul proprio computer? E' quindi un difetto o è lo standard?
Cordiali saluti



Risposte:
Postato da: Giuda
Postato in data: 28 Febbraio 2007 alle 19:05
Cia jexxx. Ho anche io un Mares Nemo Wide.
Ho fatto una verifica dopo aver letto il tuo topic, dopo aver acceso l'illuminazione del mio nemo ho dovuto prestare molta ma molta attenzione per scoprire che anche nel mio computer appare una microscopica macchiolina, ma all'angolo in basso a sinistra, proprio attaccata al bordo arrotondato confinante con il display, ma si parla di una macchietta grigia di mezzo millimetro al massimo proprio! e più che una macchia sembra un alone, ma chiaro, non nero.
Forse il tuo problema è più accentuato. Boo potrebbe essere lo schiacciamento dei cristalli liquidi.

-------------
CHI OSA VINCE


Postato da: axento70
Postato in data: 16 Aprile 2007 alle 13:05
Non si tratta di un difetto di fabbricazione!!!!
è semplicemente il trasmettitore IR che serve per interfacciarsi con l'iris.


Postato da: fildive69
Postato in data: 08 Maggio 2007 alle 17:19
Postato originariamente da axento70

Non si tratta di un difetto di fabbricazione!!!!
è semplicemente il trasmettitore IR che serve per interfacciarsi con l'iris.

il nemo non adotta l'iris come interfaccia ma il DRAK USB interface appositamente per l'uso col nemo wide.
Per quanto riguarda l'ombra che appare, occorre verificare la retroilluminazione in acqua, l'ombra infatti dovrebbe sparire, inoltre il fatto che la luce provenga da un solo lato del display può accentuare quest'ombra. Anche io l'ho notata subito nel mio nuovo nemo wide ricevuto ieri, il tecnico del rivenditore mi ha assicurato che in acqua non dovrebbe vedersi alcuna ombra. se avrò brutte sorprese lo posterò senz'altro.ciao


Postato da: Giuda
Postato in data: 22 Agosto 2007 alle 16:51
Ragazzi!
Ma quando cavolo esce l'interfaccia per il nemo wide?? la Mares rimanda sempre, io voglio scaricare i dati sul pc.

-------------
CHI OSA VINCE


Postato da: axento70
Postato in data: 31 Agosto 2007 alle 10:50
il nemo non adotta l'iris come interfaccia ma il DRAK USB interface appositamente per l'uso col nemo wide.

Ti confermo che il Nemo Steel/Titanium usa l'interfaccia IRIS e funziona perfettamente grazie all'trasmettitore infrarossi posto sulla parte bassa dello schermo (ore 6 riferito al classico orologio)che si vede accendendo il dispaly! Allineando tale sensore a quello presente sull'interfaccia iris usb, si riesce a scaricare sul pc tutto il profilo di immersione che, completato con i dati genarali che puoi inserire nel software (nome compagno , luogo, ecc ecc) puoi anche essere stampato e tenuto nel tuo loogbook.
Per la croncaca il software IRIS dopo aver scaricato i dati dal Nemo, genera un file dives.mdb che puoi aprire e volendo anche modificare con Microsoft Access.
Io ad esempio ho creato più file, uno con tutt le immersioni secondo la cronologia dalla più vecchia alla più recente, l'altro con le immersioni divise per anno e per luogo.
    



Stampa la pagina | Close Window