Stampa la pagina | Close Window

Rinomurena di colore arancione

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3011
Data di Stampa: 22 Agosto 2025 alle 03:27


Topic: Rinomurena di colore arancione
Postato da: nucciodiver
soggetto: Rinomurena di colore arancione
Postato in data: 06 Novembre 2006 alle 15:10
Shocked Volevo chiedere qualche lume circa la classificazione di un tipo di rinomurena (o murena a nastro) che ho visto recentemente alle isole Fiji.
Si tratta di una murena delle stesse dimensioni della rinomurena blu (il cui nome inglese è blue ribbon eel, tanto per intendersi), ma di un colore arancio vivo che non avevo mai visto dal vivo, e neppure in internet.
Sapevo, ed ho visto anche in Indonesia, degli esemplari giovani che hanno una colorazione nera, ma mai avevo visto o sentito anche solo parlare di esemplari arancioni.
Le guide del diving mi hanno detto che si tratta di una specie che vive solo lì. Per inciso l'immersione in questione si è svolta nel Somosomo Strait, nel Nord-Est delle isole Fiji, Oceano Pacifico, ed il nome dell'immersione è tutto un programma: Blue ribbon eel reef.....
Qualcuno sa darmi qualche informazione in più ?
Grazie.


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."




Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 06 Novembre 2006 alle 16:30
I maschi, raggiunta la dimensione di circa 85cm, sviluppano organi femminili e cambiano sesso: il colore tende sempre più al giallo, fino a diventare completamente giallo.

Le femmine completamente gialle sono più rare da vedere. Il giallo può essere più o meno intenso, dipende dall'età della femmina. 





-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: nucciodiver
Postato in data: 06 Novembre 2006 alle 16:40
Wow Roberto, che velocità di risposta!
Quindi ritengo, visto che quella mattina non c'era una grande illuminazione (il cielo era a tratti nuvoloso), di aver confuso il colore arancio per un giallo intenso.  Dunque si trattava di una femmina !  Per la lunghezza non saprei però dirti, visto che la murena era per la maggior parte rintanata, si trattava comunque di un esemplare adulto.
Bè, che dire, un bell'incontro!  Ma si trovano foto in internet di questi esemplari? Ho cercato in questo sito come in altri ma non ne ho trovate...
Ciao e grazie.
 


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: Scercola
Postato in data: 06 Novembre 2006 alle 17:04
Su fishbase a questa http://fishbase.org/Photos/ThumbnailsSummary.php?ID=8594 - pagina , c'è un esemplare completamente giallo!!
http://fishbase.org/Photos/PicturesSummary.cfm?StartRow=6&ID=8594&what=species - Link
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: scubabob
Postato in data: 06 Novembre 2006 alle 17:11
Sui colori bisogna andare sempre un po' cauti, sia per quelli che si vedono in immersione che per quelli delle foto in internet.

Foto si trovano, come ha indicato Scercola. Però sono decisamente meno dei classici esemplari blu e gialli.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: nucciodiver
Postato in data: 06 Novembre 2006 alle 17:19
Grazie mille Fabio.  E' proprio lei, è proprio quello il colore che ho visto!
Che sia una rarità non lo metto in dubbio, come ha giustamente ribadito Roberto. Nei miei precedenti viaggi non ne avevo infatti mai trovate.
Eppure ne avevo viste diverse, sia giallo-blu che giallo-nere.
Ma di quel colore mai.
Grazie di nuovo per le informazioni, siete davvero preparatissimi!
Sono un neofita della biologia marina, ma mi sto sempre più appassionando, e ciò anche grazie a siti come questo.


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."




Stampa la pagina | Close Window