Stampa la pagina | Close Window

Ascidia in grotta confinata

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2989
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 14:12


Topic: Ascidia in grotta confinata
Postato da: Scercola
soggetto: Ascidia in grotta confinata
Postato in data: 26 Ottobre 2006 alle 01:33
Diciamo che più che una richiesta di indentificazione, che comunque sarebbe ben accetta, sono una serie di elucubrazioni su una bella scoperta!!
Ultimamente sono stato, per la prima volta, nella grotta di cala Mitigliano, una grotta lunga più di 80 metri nei pressi di Punta Campanella!!
All'interno della grotta, in ambiente confinato (niente luci e scarsissimo ricambio di acqua), ho trovato questa "bella" ascidia di circa 10 cm ancora non identificata!!



La tunica di questa strana specie aderiva alla roccia carbonatica formando uno strato gelatinoso, sopra l'ascidia c'era un piccolissimo gasteropode anch'esso non ancora identificato, quest'ultimo solo per problemi di tempo più che per problemi di identificazione vera e propria!



Grazie per aver ascoltato le mie elucubrazioni notturne, so che spesso sono io a dare i consigli per l'identificazione ma spesso il confronto porta a buoni risultati!!!
Ciao












-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it



Risposte:
Postato da: subpoto
Postato in data: 27 Ottobre 2006 alle 01:17
Il gasteropode sull'ascidia è un giovane appartenente al genere Raphitoma, potrebbe essere bicolor, ma la sistematica dei turridi
è ancora molto controversa


-------------
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro



Stampa la pagina | Close Window