International
Diving Center indice il 1°
Concorso di Fotografia “Isola del Giglio”
I partecipanti
verranno suddivisi nelle seguenti categorie:
Categoria
Open: Esordienti che si avvicinano per le prime volte a concorsi
di fotografia subacquea o che non si sono mai classificati
primi.
Sezione Mediterraneo
A - 1 Foto Macro B - 1 Foto Grandangolo
Sezione
Mari Tropicali/Altri Mari/Acqua Dolce A - 1 Foto
Macro B – 1 Foto Grandangolo
Sezione
Diapositive I concorrenti dovranno presentare una
serie di 6 diapositive dedicate alla vita sottomarina a scelta
dell’autore: ambiente, macro, mediterraneo e tropicale. Il
telaio dovrà riportare un numero indicante l’ordine in cui
dovranno essere visionate ed un segno indicante il lato destro della
diapositiva.
Categoria Masters: Coloro che si sono già
classificati primi a concorsi di valenza nazionale o internazionale,
professionisti o collaboratori di riviste specializzate.
Sezione
Mediterraneo A – 1 Foto Macro B – 1 Foto
Grandangolo
Sezione Mari
Tropicali/Altri Mari/Acqua Dolce A – 1 Foto
Macro B – 1 Foto Grandangolo
Sezione
Diapositive I concorrenti presenteranno una serie
di 6 diapositive dedicate alla vita sottomarina a scelta dell’autore:
ambiente, macro, mediterraneo e tropicale. Il telaio dovrà
riportare un numero indicante l’ordine in cui dovranno essere
visionate ed un segno indicante il lato destro della diapositiva.
Sezione
Modella/o Categoria Unica A-
1 Foto rappresentante modella/o o comunque soggetto umano in
immersione.
Sezione Elaborazione digitale Categoria
unica
A – 1 immagine ottenuta tramite
elaborazione digitale o fotomontag- gio che abbia come tema la
vita sottomarina. Possono partecipare tutti i fotografi subacquei
senza distinzione di categoria.
Sezione Premio Speciale
Mediterraneo – Isola del Giglio 2006
Categoria
unica I partecipanti, indistintamente dalla
categoria di appartenenza, dovranno inviare: A – 1 Foto Macro +
1 Foto Ravvicinata/Primo piano (non macro) +1 Foto Grandangolo
ambientate in Mediterraneo.
La giuria assegnerà il 1°
Premio Isola del Giglio non solo in base al punteggio totalizzato
dalle tre foto ma anche considerando l’interesse delle stesse dal
punto di vista biologico.
REGOLAMENTO
Al concorso saranno
ammesse soltanto opere che rappresentino immagini subacquee e che
verranno suddivise in due gruppi: Mediterraneo e Tropicale/Acque
Dolci/Altri Mari. Ciascuno di questi gruppi sarà suddiviso
nelle sezioni Macro e Grandangolo. Non verranno prese in
considerazione immagini catturate all’interno di piscine, vasche,
etc.
I plichi che richiederanno un pagamento di tasse all’atto
della consegna non verranno accettati e verrà rifiutata
l’iscrizione delle opere in essi contenute.
Il Comitato
Organizzatore si impegna a trattare con cura le opere pervenute, ma
non potrà venire ritenuto responsabile di eventuali danni
arrecati alle opere durante lo svolgimento della manifestazione o
all’atto della spedizione, né della perdita delle
stesse.
Per iscriversi al concorso è obbligatorio
utilizzare la scheda d’iscrizione compilata in tutte le sue parti,
e firmata. Andrà utilizzata una scheda per ciascuna opera
presentata.
L’italiano è la lingua ufficiale del
concorso. Per i partecipanti stranieri l’iscrizione potrà
essere effettuata in inglese, francese e spagnolo.
Le opere
vincitrici delle varie sezioni rimarranno di proprietà del
comitato organizzatore, e potranno essere utilizzate per la
promozione delle future edizioni del concorso, ma non per fini di
lucro, citandone sempre l’autore. Le opere vincitrici verranno
inoltre inserite nell’archivio del comitato organizzatore del
concorso. Le opere non vincitrici verranno rispedite agli autori
entro 60 giorni dal termine della manifestazione. Le opere
dovranno essere spedite dagli autori in plichi che possano essere
riutilizzabili per la restituzione/rispedizione delle stesse.
Nel
caso enti o privati fossero interessati all’acquisto di una o più
opere, sarà cura del comitato organizzatore metterli in
contatto diretto con l’autore.
Le opere presentate al
concorso dovranno essere esenti da qualsiasi diritto di proprietà
artistica o da diritti di qualsivoglia natura che potrebbero
appartenere a terzi. Gli autori garantiscono il
comitato organizzatore del 1° Concorso di Fotografia Subacquea
“Isola del Giglio 2006” contro qualsiasi azione che venisse
esercitata da eventuali aventi diritto. Gli organizzatori del
sopraccitato concorso non potranno essere ritenuti responsabili nel
caso di eventuali contestazioni. La partecipazione al concorso
implica l’accettazione incondizionata delle condizioni stabilite
dal regolamento.
STAMPE
e DIAPOSITIVE
Le stampe, che
avranno formato 30x40 o 30x45, dovranno riportare sul
retro una freccia indicante il verso di esposizione della foto (alto)
ed un codice di identificazione formato da 5 lettere e/o numeri (es:
U34H7 – L735W -76932) che serviranno ad identificarne l’autore
una volta effettuata la votazione da parte della giuria.
Le
diapositive dovranno riportare un codice di identificazione di cinque
lettere e/o numeri come per le stampe.
Le diapositive
dovranno riportare sul lato destro la dicitura “dx” indicante il
lato destro dell’immagine come deve essere visionata dai giurati e
dal pubblico.
Né le stampe, né le diapositive
dovranno riportare il nome dell’autore od elementi che aiutino ad
individuarne l’identità.
Il codice di identificazione
dovrà essere scritto su una busta bianca all’interno della
quale dovranno essere inserite le schede di iscrizione debitamente
compilate e copia della ricevuta comprovante il versamento della
quota di partecipazione.
ELABORAZIONE
DIGITALE
Le elaborazioni
digitali avranno un formato A4. Anche le elaborazioni digitali
dovranno riportare un codice di identificazione come per le stampe e
le diapositive.
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE
Per l’iscrizione al
concorso la quota di partecipazione è di Euro 20 da inviare
tramite vaglia postale a:
Gian Domenico Battistello Causale:
Iscrizione concorso fotosub Via del Saraceno, 60 – 58013 –
Isola del Giglio - GR BancoPosta
CIN - G / ABI - 07601 / CAB - 14300 / n° c.
25340555
intestato a: Gian Domenico Battistello
causale: 1° concorso fotografico Isola del
Giglio I
PREMI
Nella categoria Open
verranno premiati il 1°, 2° e 3° classificato di ciascuna
sezione. Nella categoria Masters verranno premiati il 1°, 2°
e 3° classificato di ciascuna sezione. Nella Sezione Modella
verranno premiati il 1°, 2° e 3° classificato. Nella
Sezione Elaborazioni Digitali verranno premiati il 1°,2° e 3°
classificato. Nella Sezione Premio Speciale Isola del Giglio 2006
il 1° classificato riceverà un’opera artistica in vetro
di Murano realizzata apposita-mente ed offerta da LineaValentina di
Murano – Venezia.
I premi, assegnati ad insindacabile
giudizio della giuria, dovranno es- sere ritirati personalmente
dal vincitore o da persona da lui indicata la sera di Sabato 14
ottobre 2006. La giuria si riserva il diritto di assegnare
menzioni speciali
Le immagini dovranno pervenire entro e
non oltre venerdì 6 ottobre 2006 ed indirizzate a : Gian
Domenico Battistello Internationaldiving – Via del Saraceno, 60
– 58013 – Isola del Giglio – GR
Informazioni http://www.internationaldiving.it%20"> Gian Domenico
Battistello – Cell. 3472461704 mailto:info@internationaldiving.it - - info@internationaldiving.it Davide Barzazzi – Cell.3474644552
Modulo
d'iscrizione
http://www.scubafoto.it./Modulo.doc - - Scarica
qui il modulo d'iscrizione (file MS Word)
http://www.scubafoto.it./Modulo.zip - - (file
Zip)
Sponsors e
patrocinatori che hanno già aderito
all’iniziativa:
http://www.mondomarino.net">  http://www.scubaportal.it">
ISOTECNIC - MARE DI CARTA - MAREGIGLIO COMUNE ISOLA DEL GIGLIO IL SUBACQUEO
Vetreria Artistica
Antica Murano - Murano – Venezia Vetreria Artistica
Linea Valentina – Murano - Venezia Vetreria Artistica
Gritti – Murano – Venezia Vetreria Serenella –
Murano - Venezia GiòSub - Roncadelle - Brescia Hotel
Demo’s – Giglio Porto – Isola del Giglio – Grosseto Hotel
Bahamas – Giglio Porto – Isola del Giglio - Grosseto
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|