Stampa la pagina | Close Window

Squali: il brutto vizio della pasturazione

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2740
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 06:51


Topic: Squali: il brutto vizio della pasturazione
Postato da: davide barzazzi
soggetto: Squali: il brutto vizio della pasturazione
Postato in data: 24 Agosto 2006 alle 09:34
Visto che ultimamente gli squali sono tornati ai vertici delle discussioni del forum, vorrei segnalare quello che sembra essere diventato un brutto vizio da parte degli equipaggi e staff sub di alcune imbarcazioni da crociera in Mar Rosso.
 
Sembra che per dare un po' più di emozione ai propri clienti, alcune guide sub si prendono la briga di buttare in acqua un po' di pastura una mezzoretta prima dell'immersione per garantire la presenza di squali in zona.
 
Tale comportamento lo trovo disdicevole, nonchè pericoloso, in quanto la pasturazione porta questi esseri in fibrillazione per quella che viene definita frenesia alimentare, e poi si abituano ad arrivare attorno alle barche alla ricerca di cibo, dedicando poi la loro attenzione a qualsiasi cosa galleggi attorno alle imbarcazioni.
 
Ne consegue che in alcuni reef verso il sud dell'Egitto o del Sudan, poco dopo che le barche hanno effettuato l'ormeggio, arrivino dei Longimanus che cominciano a girarvi intorno finche' l'imbarcazione non se ne va.
 
Essendo il Longimanus uno squalo prettamente vagantivo, il fatto che resti sempre in una zona specifica in attesa di cibo dà da pensare.
 
A detta di alcuni sub che lavorano in Egitto, la mia stessa disavventura avuta con un Longimanus nel 2003, è stata causata proprio da alcuni incoscienti che si erano messi a pasturare in zona Beacon Rock.
 
Se un giorno vi capiterà di trovarvi in crociera sub da qualche parte del mondo, e di assistere ad una pasturazione, vi esorto ad osteggiarla con tutte le vostre forze.
 
Non si devono modificare le abitudini degli esseri viventi solo per far divertire qualcuno, anche perchè in questo caso il divertimento può trasformarsi in una situazione non certo gradevole.
 
Ciao
 
David
--------------------------------------------------------
David's underwater photos on
http://www.mondomarino.net - www.mondomarino.net - http://www.scubaportal.it - www.scubaportal.it - http://www.scubaweb.it - www.scubaweb.it
http://www.internationaldiving.it - www.internationaldiving.it - www.wetpixel.com
 


-------------
davisub



Risposte:
Postato da: maxsqualo
Postato in data: 26 Agosto 2006 alle 10:12
caro davide condivido in tutto e per tutto senza aggiungere altro. saluti da max


Postato da: netofotosub
Postato in data: 28 Agosto 2006 alle 16:23

Condivido anch'io quanto dici. Sono fra quelli che negli anni passati (tanti, purtroppo) ha gioito per le occasioni che ci si presentavano con simili pratiche. Ma mi sono pentito, si dice così, no? Oggi sono fra quelli che simili situazioni le osteggiano, e spero che saremo sempre di più.

Gianni



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 28 Agosto 2006 alle 19:21
Condivido e mi associo ai Vostri pensieri.
Mi auguro che questa pratica a mò di "Squalo passerella" possa finire presto.
Credo che una bella sorpresa valga più di una certezza.
Speriamo sempre in bene!!Wink



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: maxsqualo
Postato in data: 29 Agosto 2006 alle 17:02
anzi agiungo anche un'altra cosa state tranquilli che sopra una barca ove ci sono io questa cosa non sucedera assolutamente. saluti da max


Postato da: stellaria
Postato in data: 31 Agosto 2006 alle 20:29
Condivido in tutto e per tutto...


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 26 Ottobre 2006 alle 16:14
Vorrei esprimere anch'io il mio parere sull'argomento.
Ho visitato alcune località dove, nel nome della soddisfazione del cliente, si sta diffondendo questa pratica che ritengo, oltre che pericolosa, sicuramente disdicevole.
Gli squali sono animali predatori e lasciare che abbinino la presenza dell'uomo a quella del cibo "facile" non è molto salutare.  Molto meglio sarebbe da parte delle guide creare ad arte nel subacqueo-cliente l'aspettativa dell'incontro (che magari non si realizza ma ti fa stare sott'acqua con gli occhi aperti e le antenne dritte) rispetto ad offrire un incontro facile ma senza il piacere della scoperta.
Dove va a finire la filosofia del vero subacqueo ?  Un conto è immergersi in un luogo dove sai che certe specie sono stanziali perchè, ad esempio, si tratta di una stazione di pulizia (vedi Manta Point alle Maldive o a Nosy Be) o si tratta di reefs battuti dagli squali (vedi Elphiston nel Mar Rosso), altro è pasturare ad hoc per richiamare gli squali che altrimenti se ne andrebbero per i fatti loro.
Recentemente sono stato alle Fiji dove, nell'isola di Beqa, da qualche tempo si è diffuso lo "shark feeding".  Decine di sub, in prevalenza americani ed australiani, si fiondano là per immergersi con squali toro (!!!) e squali tigre (!!!) a cui vengono date in pasto teste e tranci di tonno.  Quanto passerà prima di (spero mai) registrare un attacco all'uomo da parte di questi bestioni ?
Lasciamo il più possibile la natura com'è, accontentiamoci di vedere le cose e gli animali così come sono, senza alterare condizioni ed abitudini, noi subacquei dobbiamo continuare ad essere osservatori. Anche con gli squali vale ciò che Franco ha inserito nella sua firma: "....chi non rispetta non avrà rispetto!!"
Saluti. 


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: leo'sub
Postato in data: 27 Ottobre 2006 alle 09:39
Clap

come non quotare tutto......

la pratica dello shark feeding e' disdicevole nonche' pericolosa
io fortunatamente non vi ho mai assistito

e comunque se dovesse capitare faro' tutto il necessario per impedirla


-------------
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo


Postato da: summer1986
Postato in data: 27 Ottobre 2006 alle 23:17
oddio ma sono pazzi?!qui non si tratta di dare il mangime al pesce rosso nell'acquario...!Confusedio ho il terrore che in qualche immersione mi si possa presentare davanti uno squalo e quelli fanno di tutto per attirarli a noi umani...io non so quale sia la vera indole di questi animali,ma per quanto mi riguarda li considero sempre animali selvaggi...

-------------
per lo stretto...contro il ponte...!


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 31 Ottobre 2006 alle 11:35
Ciao Summer, anche tu con il terrore degli squali ?
Ma davvero fanno così paura ?  Secondo me, se trattati con il dovuto rispetto e prendendo le dovute precauzioni (tipo, per restare in argomento, non dar loro da mangiare quando ci sono subacquei in acqua), non c'è da temere alcunchè.
Ogni subacqueo che si rispetti deve sapere che gli squali, come tutti i predatori del resto, seguono l'istinto e quindi è da evitare ogni comportamento che possa in qualche modo scatenare un loro attacco. Da qui il mio no allo shark feeding.
Ma come mai questa tua paura ?  Ne hai mai visto uno dal vivo?
Secondo te perchè lo squalo fa paura e, ad esempio, un leone no ...... ? 
 


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: summer1986
Postato in data: 01 Novembre 2006 alle 22:36
beh si...Embarrassedcome già ho scritto da qulche parte probabilmente per i film d'orrore sugli squali che ho visto sin da piccola...e poi con tutto il rispetto ma non possiamo dire che sono animali docili....comunque chi ha detto che i leoni non fanno paura???Confuseddai,scherzo...lo so che magari la voracità di un leone non si considera molto...cmq entrambi sono grandi predatori e come tali secondo me sono pericolosi....ah,adesso mi viene in mente una cosa...da piccola vedevo "lo squalo"e "il re leone" adesso capisci??LOL

-------------
per lo stretto...contro il ponte...!


Postato da: subpoto
Postato in data: 02 Novembre 2006 alle 02:04
I leoni non fanno paura? Prova a dormire in un camp aperto nel Serengeti
con i leoni che ti ruggiscono vicino alla tenda tutta la notte. Ti garantisco che è un'esperienza indimenticabile.
Molti di noi cercano un incontro memorabile con gli squali in tutti i mari del
mondo, ma quanti sarebbero disposti ad affrontare disarmati un leone nella savana?


-------------
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 02 Novembre 2006 alle 11:26
Salve ragazzi, secondo me la differenza la fa sempre il nostro approccio.
I predatori, di terra o di mare che siano, agiscono secondo istinto. Siamo noi la specie superiore e quindi dovremmo comportarci di conseguenza.
Se i nostri comportamenti nei confronti dei predatori sono di disturbo o addirittura, come nel caso dello "shark feeding", di esaltazione dei loro istinti primari, ecco che si possono correre dei rischi inutili.
Non mi intendo di leoni (Subpoto: prima o poi vivrò anch'io l'esperienza di un safari "vero"), ma con gli squali ho avuto diversi incontri ravvicinati e, a parte due episodi (uno col Bianco e uno con il Longimano) non mi sono mai sentito realmente in pericolo.  E' chiaro che stare in acqua con un branco di squali in frenesia alimentare mentre dalla barca pasturano è molto più pericoloso di un incontro casuale.
Per Summer1986: il film di Spielberg è stato un successo, ma personalmente ritengo che abbia fatto più danni della grandine, incutendo in tantissime persone una paura assolutamente ingiustificata negli squali.
E ribadisco il concetto, un film tipo "Spiriti nelle Tenebre" che parla di due leoni mangiatori di uomini (fatti realmente accaduti in Africa a fine '800) non ha creato lo stesso tipo di paura per il leone.....


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: Marti e Miano
Postato in data: 08 Novembre 2006 alle 12:37
... e comunque se non si vedessero gli ambitissimi squali ci sono tantissimi altri meravigliosi animaletti da vedere! Big smile

-------------
Marti e Miano
http://www.scubacqueando.com/ - SCUBACQUEANDO


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 08 Novembre 2006 alle 15:53
Quoto pienamente.
Ma purtroppo una grande fetta dei subacquei è sempre alla caccia del "big stuff", cioè del pescione grosso.  Senza quello non si esce contenti dall'immersione. Secondo me è giusto che ognuno di noi sott'acqua abbia i suoi targets, ma ci sono tanti di quei particolari da poter cogliere durante un'immersione che anche senza l'incontro clamoroso si può uscire soddisfatti.
Ho visto spesso subacquei passare tutta l'immersione a guardare nel blu senza vedere un bel niente ed uscire dall'acqua col muso lungo, mentre nella parete c'erano magari un sacco di gamberetti, granchietti, murene, polpi e quant'altro.
Ecco quindi che per accontentare i clienti lo "shark feeding" diventa, commercialmente parlando, un affarone per quei diving che si fanno pochi scrupoli.
Il problema è che mentre in Sudafrica il bianco te lo fanno vedere dentro la gabbia, in altri posti pasturano i longimano, i tigre ed i toro con i sub in acque libere...  Mah!


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: subpoto
Postato in data: 08 Novembre 2006 alle 16:50
Concordo pienamente con voi. Ho passato anni a studiare microconchiglie (1-2-mm) e spesso il trovarne qualcuna, anche bruttina che non si conosceva o che non ci si aspettava in quell'ambiente mi ha dato grande emozione. Secondo me è la conoscenza che ci permette di apprezzare anche le piccole cose e di non scambiare i fondali marini per una scena colorata in cui scendere nell'arena tra squali in frenesia alimentare per una scossa di adrenalina mettendo a repenteglio la propria e l'altrui sicurezza.

-------------
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro


Postato da: ballerina spagn
Postato in data: 08 Novembre 2006 alle 18:55
Concordo in pieno con tutto quello che ho letto, è allucinante il bisogno da parte di alcuni esseri umani(per modo di dire) di commercializzare sempre le cose più belle che la natura ci offre!!!

Rispetto e ancora rispetto!!!




-------------
danza tra le onde del mare....lasciandoti trasportare nei segreti...del blu!!!



Stampa la pagina | Close Window