Stampa la pagina | Close Window

Temperatura nel mediterraneo...

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2700
Data di Stampa: 08 Agosto 2025 alle 06:32


Topic: Temperatura nel mediterraneo...
Postato da: ZimZum83
soggetto: Temperatura nel mediterraneo...
Postato in data: 11 Agosto 2006 alle 20:03

Ciao ragazzi,

mi sapete dire all'incirca qual'è l'intervallo di temperatura che possiamo trovare durante le immersioni nel mar mediterraneo nei vari periodi dell'anno a varie profondità (a grandi linee ovviamente!)...
mi serve perchè ho comprato da poco un buon erogatore che ha l'unico difetto di non essere isolato termicamente e dunque è sconsigliato per immersioni sotto i 10°C...tenendo conto che non scendo sotto i 50 m, potrei avere problemi di autoerogazione?Confused
 
Vi ringrazio!
Ciao



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 11 Agosto 2006 alle 20:54
Ciao,
prova a controllare questo http://www.quartonline.it/Tdelmare.php - link
Vengono riportate le temperature di superficie; è aggiornato ogni 12 ore circa.Wink




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: ZimZum83
Postato in data: 13 Agosto 2006 alle 22:18
Grazie Franco!Per quanto ne sai con immersioni non sotto i 50m nel mediterraneo posso avere problemi di scendere sotto i 10°C?


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 13 Agosto 2006 alle 23:08
Non prediligo le immersioni profonde, ma in questa stagione e fino a metà ottobre, la possibilità che la temperatura dell'acqua si trovi intorno ai 10 gradi è difficile ma non impossibile.
Ci sono posti in Italia che anche in pieno Luglio/Agosto devi immergerti con la semistagna; qui entrano in gioco le correnti e le cavità di acqua dolce.
Buone bollicine.Wink  

-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: ZimZum83
Postato in data: 04 Settembre 2006 alle 19:54
Grazie!speriamo di non avere problemi con imo Apeks AT20 (non isolato termicamente!)
 
Buone immersioni!


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 08 Settembre 2006 alle 23:11
"Le acque profonde del Mediterraneo, che in alcuni punti supera i 4.000 metri di profonità, hanno una particolarità poichè presentano costantemente valori di circa 12-13 C°". (Guida alla biologia marina del Mediterraneo - Ed. Ananke).
 
Forse una delle zone più fredde è l'area circostante le foci del Po, per ovvie ragioni. In quel caso l'acqua può essere notevolmente più fredda.
 
Ciao
 
David
---------------------------------------------------------
1° Concorso Nazionale di Fotografia Subacquea Isola del Giglio 2006
Il bando alla pagina "Concorsi" di Mondomarino.net


-------------
davisub


Postato da: ZimZum83
Postato in data: 10 Settembre 2006 alle 21:55

Finalmente una buona notizia!..infatti leggevo che il mio erogatore Apeks AT20 rischia l'autoerogazione sotto i 10°C!

Ti ringrazio!buone immersioni!



Stampa la pagina | Close Window