Stampa la pagina | Close Window

MISTERI SUGLI SQUALI..

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2685
Data di Stampa: 11 Luglio 2025 alle 02:28


Topic: MISTERI SUGLI SQUALI..
Postato da: prionace
soggetto: MISTERI SUGLI SQUALI..
Postato in data: 08 Agosto 2006 alle 22:17
Ciao, sono molto interessato allo studio degli squali e vorrei inserire in questo forum dei quesiti che rimangono per me ancora irrisolti, se ne conoscete la soluzione fatemelo sapere!! Grazie! SmileSmile
 
 
1)  Gli squali martello Sphyrna lewini, normalmente solitari, sono stati osservati nuotare, nei reef di Sanganeb in Mar Rosso, in branchi numerosi, con gli esemplari adulti all'esterno ed i giovani al centro.. Sicuramente questi squali non devono unirsi in branchi per evitare i predatori, e probabilmente non lo fanno  nemmeno per motivi riproduttivi.. Quale é quindi la spiegazione ?? Smile
 
 
2) Secondo Walter Starck la colorazione a strisce bianche e nere orizzontali, che riproduce quella dei velenosissimi serpenti di mare, può essere utilizzata come protezione anti-squalo nei casi in cui si deve stare a stretto contatto con questi animali (es: riprese video, ricerca, ecc.).
L'autore ricorda, a conferma di ciò, la colorazione del pesce pilota che spesso accompagna gli squali nel loro nuoto e le dichiarazioni del re dell'isola Tonga che fa dipingere i suoi sudditi a strisce bianche e nere prima di tuffarsi in mare per pescare. Queste spiegazioni possono avere quindi un valore scientifico ?? Tongue
 
 
3) Lo squalo longimano (Carcharhinus longimanus) é solito seguire i delfinidi della specie Globicephala macrorhyncus che nuotano e si spostano in branchi numerosi. I delfinidi, a causa delle grandi dimensioni, non vengono certo considerati delle prede da questi squali.. Quale è la spiegazione di questo comportamento veramente molto particolare ?? Wink
 
Ciaoooo!!!!!!  SmileSmile
 
 


-------------
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it - http://www.prionace.it



Risposte:
Postato da: jaws89
Postato in data: 10 Agosto 2006 alle 18:17
Ciao...ho notato subito il tuo topic perche amche io sono un appassionato di squali...(vedi alnche il mio primo topic)
cmq io non ho le risposte che desideravi anche se potrei pensare a una possibile migrazione dei banchi di squali martello..cmq...mi piacerebbe fare scambiare informazioni cn te...a me piacciono molto gli squali ma le conoscenze che ho..sono quelle dei documentari e di alcuni libri...mi farevve piacere parlare di squali con qualcuno che ne sa più di me...fammi sapere ok?? ciao jaws89


Postato da: prionace
Postato in data: 10 Agosto 2006 alle 20:28
Per gli squali martello la migrazione è stata esclusa, in quanto gli spostamenti non sembrano significativi e compatibili con quelli caratteristici appunto di una migrazione ed inoltre gli esemplari si ripresentano in tempi brevi in aree molto vicine.. Cry  ..rimane il mistero..  Dead
 
Sono contento che anche tu sia appassionato di squali!! Smile
 
Anche a me farebbe piacere scambiare informazioni e magari darne di poco conosciute.. teniamoci in contatto, sia qui che nel mio sito http://www.prionace.it - www.prionace.it c'è la mia mail, poi qui puoi vedere anche il mio messenger.
 
Ciao!!! Star
 
 


-------------
Ideatore del sito sugli squali: http://www.prionace.it - http://www.prionace.it


Postato da: jaws89
Postato in data: 13 Agosto 2006 alle 20:43
SmileFantastico grazie mille!!!!Tongue



Stampa la pagina | Close Window