Stampa la pagina | Close Window

prime foto - aiuto identificazione

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2641
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 15:42


Topic: prime foto - aiuto identificazione
Postato da: robyc
soggetto: prime foto - aiuto identificazione
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 11:23
Ciao a tutti!
questo e' il mio primo post al vostro bellissimo sito. Ho da poco comprato una custodia sub per la mia fotocamera digitale e in questi week end ho fatto alcune foto (qualità non bellissima... ma spero di miglioreare con il tempo!) vicino a Portofino (Paraggi per chi conosce il posto).
Le foto sono state fatte tutte a 0-4 metri e volevo chiedervi se mi aiutate a capire cosa sono alcune cose che ho visto:



http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp6268.jpg">
non ne ho nessuna idea!!! non ho trovato nulla di simile nel vostro sito Cry

http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp6163.jpg">
cos'e'il pesce vicino alla stella marina?

http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp6257.jpg">
e'un pesce peperoncino?

http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp6192.jpg">
cosa sono i pesciolini blu? (una foto piú da vicino non ce l'ho fatta! scappavano!!!!)

http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp5953.jpg">
(credo siano salpe nate da "poco" o sbaglio?)

http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp6337.jpg">
non capisco se e' una spugna o un polpo ... beh non c'é tanta differenza, no? Embarrassed


http://www.robertocossu.com/picture_gallery/Paraggi%202006/images/imgp6341.jpg">
non si vede molto,perche stava sul fondo sabbioso. Penso ad una sogliola o a un rombo (e se fosse un rombo mi viene fame!!!)

http://www.robertocossu.com/picture_gallery/SanFruttuoso%202006/images/imgp5863.jpg">


per essere il mio primo messaggio direi che ho già chiesto abbastanza!!!
Spero le prossime volte di fare delle foto migliori (magari da inviare al vostro sito).. a proposito se avete suggerimenti e consigli li accetto ben volentieri!

Ciao e grazie

Roberto

www.robertocossu.com/picture_gallery





Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 13:47
Mamma quante cose!!!
La prima foto ritrae una bavosa, dalla colorazione e forma potrebbe trattarsi di Parablennius cristatus, purtroppo senza vedere per bene la testa non è possibile dirlo con precisione.
Seconda e terza foto ritraggono dei peperoncini, troppo distante e colori poco reali per dire con precisione la specie.
la quarta ritrae i piccoli di castagnola che da giovani sono appunto blu.
la quinta sono giovani salpe, la senta è una spugna (differenza massima con un polpo) della specie Chondrosia reniformis, volgarmente detta rognone di mare.
La settima ritrae un rombo, probabilmente Bothus podas podas, mentre l'uiltima ritrae due tordi pavone, Synphodus tinca!!!
spero di essere stato esauriente!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: robyc
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 14:07
Grazie mille Fabio!

per il "polpo" anch'io pensavo fosse una spugna, ma un mio collega "sub" mi diceva che secondo lui era un polpo.....  senza parole!

una domanda sulle salpe piccole: quanto impiegano a crescere? quelle foto le ho fatte un mesetto fa e il week end scorso mi sembrava di vederne già meno così e piú di quelle adulte. Possibile? od semplicemente si sono spostate?

Roberto


Postato da: robyc
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 14:33
Aggiungo altri due soggetti:




 e' una Pelagia noctiluca? quella molto urticante?

e questa e'lo stesso tipo di medusa? il disegno sull'ombrello e' diverso:











Postato da: will.I.am
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 16:32
Si, Pelagia noctiluca

-------------
Ciao

William


Postato da: robyc
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 13:44
Per fortuna che ci ho giocato troppo!!!!
Grazie a tutti
Spero di proporre presto qualcosa di piú interessante....

Ciao

Roberto


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 00:14
belle foto!!!!

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 03 Agosto 2006 alle 22:06
caspita mi dite dove le andate a pescare.......le foto sintendeLOL by nico
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: robyc
Postato in data: 16 Agosto 2006 alle 16:36
x Roberta:

quando dici "belle foto"sei sicura che ti riferisci alle mie?!?! Embarrassed  se sì sono veramente lusingato! grazie!

x Nico:

le foto che ho postato qui sono state fatte tutte vicino a Genova (la mia bellissima città ... dove ci sono le alghe tossiche!!!). Per l'esattezza a Paraggi che e' una piccola baia vicino a Portofino




Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 17 Agosto 2006 alle 01:45
si propio con le tue a me so piaciute.....scusa ke alghe tossiche?????

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: robyc
Postato in data: 17 Agosto 2006 alle 09:18
sono 2 anni che abbiamo la Ostreopsis Ovata.. almeno così dicono!

io non sono un biologo, ma il fatto che avessero fatto dei lavori al depuratore e poi subito dopo l'aria e'diventata irrespirabile ....
e poi ... perche'questi allarmi sono proprio vicino ai due depuratori incriminati!?!?

secondo voi non potrebbe esserci un minimo di collegamento con il malfunzionamento dei depuratori?... ad esempio il malfunzionamento non potrebbe magari essere il fattore scatenante per la fioritura dell'alga?

http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/genova-alga/genova-alga/genova-alga.html


Roberto







Stampa la pagina | Close Window