Stampa la pagina | Close Window

avvistato squalo bianco

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2599
Data di Stampa: 30 Maggio 2024 alle 05:39


Topic: avvistato squalo bianco
Postato da: movimento
soggetto: avvistato squalo bianco
Postato in data: 12 Luglio 2006 alle 21:14
e' stato avvistato un piccolo di squalo bionco (2 metri)....vicino lampedusa....
 
dagli studenti e ricercatori del progetto "aiuta i delfini"  che fa il cts......
 
 
 
madonna che paura!....ricodo ancora quell'uomo divorato vicino l'isola d'elba....
 
 
 
Confused



Risposte:
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 12 Luglio 2006 alle 23:43
Dai non esageriamo per favore Tongue... spesso la paura degli squali è dovuta a cattiva informazione, non credi?... Basta pensare che la % relativa al rischio umano di attacco di uno squalo è molto bassa se paragonata ad altri rischi.
Secondo voi è il primo squalo avvistato nei nostri mari? Ermm!!!
A mio avviso potrebbe essere solo l'ulteriore dimostrazione di quanto sia importante salvaguardare il nostro prezioso mare.
 
PS: (detto fra noi) sub...io me ne starei alla larga LOL!!! SCHERZO OVVIAMENTE!!!


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: movimento
Postato in data: 13 Luglio 2006 alle 13:06

si concordo con te.....ma e' sempre un carnivoro....e il sub si trova in un ambiente non consono all'uomo ma allo squalo....

 

non e' la prima volta che viene avvistato uno squalo bianco....

cmq...cattiva informazione o meno.....lo squalo bianco se ha fame...ti magna....Tongue

 
io questa estate ho prenotato per le eolieConfused


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 13 Luglio 2006 alle 13:15
oh benone... allora buone vacanze... io alle eolie quest'anno andrò spesso anche perchè sono di Milazzo e per ora sono a casa.  Il periodo è buono per vedere i delfini dalle nostre parti Big smile e spero di non perdermi questa possibilità. Wink 
E poi vorrei riuscire a trovare i mezzi giusti per valorizzare di più il mio mare.Approve


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: movimento
Postato in data: 13 Luglio 2006 alle 14:06
che tipo di mezzi?


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 13 Luglio 2006 alle 14:26
Postato originariamente da movimento

che tipo di mezzi?
 
beh sai mi piacerebbe fare qualcosa per la zona in cui vivo... il nostro mare ha bisogno di essere tutelato e vorrei essere parte attiva in questo.


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 16 Luglio 2006 alle 21:06
Io volevo dire che gli squali bianchi sono tremendi e anche se è nella loro natura e che è difficile che attacchino qualcuno, resta il fatto che all'occasione come qualsiasi altro predatore può anche uccidere qualcuno e in un modo orribile. Allora io penso questo: dato che l'uomo domina sulla terra andrebbero sterminati squali bianchi, tigre, toro, i vari pinna bianca e pinna nera, mako, ah e anche le meduse. In questo modo per noi esseri umani ci saranno meno problemi in acqua non vi pare? Abbiamo dominato sulla terra ferma scusate, dominiamo anche nel mare no? E poi scusate ma sti squali esistono da 100 milioni di anni e anche più, eh direi che basta così non vi pare? Cioè non fosse accaduto mai nulla, nessun incidente io capirei anche quegli ambientalisti che si animano per salvare gli animali, come cuccioli di foche eccetera, ma dati gli avvenimenti passati (e il film sullo squalo lo dimosra chiaramente, venitemi a spiegare dove è fasullo quel film) penso che sia proprio stupido cercare di salvare gli squali. Penso che questo non lasci spazio a dubbi sulla loro fine che per alcune specie ringraziando il buon Dio è già quasi arrivata.
 
Sam


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 16 Luglio 2006 alle 21:33
oooooh benvenuta, vedo che è il tuo primo messaggio...
 
Ma tu appartieni al genere Homo? Sai quanti esemplari appartenenti alla tua specie andrebbero sterminate? Ma come vedi molti di questi ancora se ne vanno a zonzo. E molte sono anche immeritevoli di godere del meraviglioso mondo marino e terrestre..
 
In bocca al lupo a te che vai nel mondo con queste idee e guardi la vita attraverso i film.
 
 


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 16 Luglio 2006 alle 21:42
Ciao Sam,
tutti quelli che la pensano come te, in buona fede è ovvio, sono il motivo per cui è nato questo sito!
Il sito ha come scopo principe, diffondere una GIUSTA cultura del mare, dove per cultura intendiamo conoscenza degli equilibri delicatissimi che regolano DA SEMPRE la vita e la biodiversità marine, da cui dipendono STRETTAMENTE la vita e la biodiversità terrestri.
Sconvolgere la vita marina così come tu proponi, significa condannarci a morte certa e terribile!
La vita viene dal mare e se il mare viene sconvolto, la nostra vita viene sconvolta.
Perchè privilegi i grandi predatori marini, affinchè vengano annientati e "salvi" i terrestri (leoni, tigri, orsi, lupi, pantere, puma, coccodrilli, ecc)? Nota che ho citato tutti animali che hanno ucciso uomini in più di un occasione...
Inoltre il concetto che l'uomo "domini" il mondo, è ormai superato, grazie ai risultati di molte ricerche scientifiche in ambito biologico e naturalistico che hanno ampiamente dimostrato che non dominiamo NULLA, ma che facciamo parte di quel famoso equilibrio che ti ho citato prima.
Noi, gli uomini intendo, abbiamo l'ENORME RESPONSABILITA' di GESTIRE il nostro magnifico pianeta!! In quanto animali dotati d'intelligenza, a noi il compito di far sopravvivere il tutto poichè è in nostro potere tenere in equilibrio l'ago della "Bilancia Natura", in modo che nessuno dei due piatti penda da un lato, perchè entrambi sono la Morte.
Ti consiglio d'informarti meglio riguardo il legame Ambiente-Uomo e poi, se vuoi, ne riparliamo.
Ti lascio con le parole di una persona che conosce sia il mare che i suoi abitanti ma che ama sopratutto gli squali: Alberto Luca Recchi
 

"...Il mare rappresenta il 95% della biosfera e copre il 70% della superficie terrestre.

E' un elemento essenziale per l'equilibrio del pianeta e per la vita sulla terra.

Eppure, in un mondo dove ogni luogo è stato esplorato,

gli abissi marini rimangono una frontiera sconosciuta.

Ci sono più impronte sulla luna che nelle profondità degli oceani.

Il Mare è vita.

Se si ammala, noi ci ammaliamo.

Se muore, noi moriamo.

Ogni foglia di ogni albero e ogni abitante di qualsiasi paese, anche lontano dal mare,

è legato e dipende dal mare.

Da milioni di anni negli abissi vanno in onda spettacoli straordinari senza spettatori..."

 

DIAMO VOCE AL MONDO DEL SILENZIO E DEL COLORE

 
Pensaci su...
Aida 


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Samantha
Postato in data: 16 Luglio 2006 alle 22:59
ciao a tutti voi, scusate se non ho salutato ma ero parecchio nervosa, però io ho delle idee cementificate dentro di me e non le cambio perchè so che ho ragione. Mi spiego. Stellinamare dice che noi non dominiamo assolutamente nulla: Ah si? Ma ti sei vista in giro? Cioè abbiamo fatto tutto noi esseri umani, cioè noi EX (se così possiamo dire) animali abbiamo creato con l'ingegno il mondo in cui viviamo e lo abbiamo fatto consumando tante risorse, ci cibiamo di carne bovina "maltrattando" animali da secoli oramai, perchè è vero li maltrattiamo, ma questo perchè noi siamo carnivori e non siamo più spietati di alcuni animali che per cibarsi creano trappole ingegnose per le proprie prede. Noi ci riteniamo civili, ma cosa è la civiltà è un concetto da stabilire ancora, perchè io penso che siamo semplicemente ANIMALI più ingamba di altri tutto qui e in natura tutto ci è concesso. E oggi come oggi per il nostro benessere sfruttiamo le risorse di questo pianeta, sulla terra e sul mare. Quindi non vedo che differenza ci sia se adesso in un batter d'occhio sparissero tutti gli squali davvero pericolosi (che tra l'altro sono in via d'estinzione alcuni di essi come gli squali bianchi e quindi prima o poi spariranno comunque). Cioè cosa cambierebbe nella catena alimentare? In cima ci finirà qualcun'altro e allora? Però magari qualcuno che gli esseri umani possono controllare.
L'equilibrio tra mare e terra secondo me non verrebbe intaccato e perfavore qualcuno che ne capisca più di me mi spieghi come verrebbe modificato perchè a me sembra una fesseria.
Poi un messaggio a Laura, non capisco che intendi con vedere la vita attraverso i film. Io ho detto solo ditemi dove quel film non dice la verità perfavore perchè vorrei capire, ma da quello che ho letto in giro pare però che invece le cose stiano proprio così, non vi sembra?

Io so di avere delle idee un pò forti, ma sono inattaccabili perchè ho ragione, e dentro di voi lo sapete tutti. Chi di voi vorrebbe nuotare e trovarsi un pericolo come uno squalo o un coccodrillo di fronte? Nessuno, perchè sapete che vi mangerebbe in un sol boccone e senza tanti complimenti. E allora io se fossi una ragazza australiana non vorrei nuotare in mare sapendo che potrei essere mangiata viva non farei mai più il bagno o non andrei a pesca subacquea o cose del genere.
L'essere umano si è evoluto dalle scimmie e ora controlla il mondo, ha i mezzi per distruggerlo e per farlo rinascere se volesse, adesso io non discuto della stupidità di alcuni esemplari di esseri umani ce ne accorgiamo continuamente, ma su un problema serio come questo, centinaia di uccisioni penso che debbano farci riflettere. Voi penserete che non sono tante, ma rispondete ad una domanda. Se fossero 100 attacchi di squali al giorno in tutti i mari del mondo secondo voi non cambierebbe la tolleranza che molti mostrano nei confronti di animali così pericolosi?
 
Ciao
Sam


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 09:24
Ciao Sam,
dimmi una cosa:se "dominiamo" tutto, perchè continuano ad avvenire terremoti, tsunami, eruzioni e continuano ad esserci malattie e bambini che "...nascono per morir di fame...", come dice la canzone di un famoso cantante! Perchè abbiamo paura delle tempeste, dei fulmini, delle trombe d'aria e...degli squali?
Forse tu confondi il concetto di dominio con quello di sfruttamento, cosa ampiamente praticata dall'uomo fin dalla sua venuta al mondo.
Poi dici che l'uomo è in grado di "..distruggere e far rinascere il mondo..", ma se così fosse, perchè ci preoccupiamo tanto dei danni all'ambiente, delle bombe atomiche, ecc. Lasciamo che tutto si distrugga, tanto siamo in grado di far rinascere tutto!!! Ma ti ascolti quando parli?
Per quanto riguarda il film, ti assicuro, come biologa marina, che è pura sceneggiatura in ogni sua parte. Sì, è vero che gli squali possono attaccare l'uomo, ma non con quelle modalità! Studia un pò di etologia degli squali e creati una tua opinione, non basarti su .."ciò che leggi in giro.."
Inoltre, cosa ti fa pensare che con l'estinzione degli squali ci sarà sicuramente una sostituzione tale da garantire l'equilibrio trofico? E, per di più, un organismo che l'uomo possa controllare??!!
La ragazza australiana che vuol fare il bagno in acque infestate dagli squali, esercita una sua scelta: se vado a casa di una persona e le do fastidio, è probabile che questa mi aggredisca per rivendicare il suo territorio, non credi?
Sarebbe giusto quindi, che la ragazza australiana facesse il bagno in quei tratti di mare protetti con le reti d'acciaio: tranquilla lei, tranquilli "loro".
Ti ripeto, anzichè ragionare su preconcetti, studia un pò ciò di cui vuoi parlare, altrimenti ti ritroverai ancora a dire assurdità, denotando mancanza di maturità nel non voler acquisire informazioni super partes.
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Ale88
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 11:43
hei Sam!
Ma hai presente cos'è una catena alimentare o nessuno ti ha ancora fatto uno schemino?
Se per caso ne trovi uno in qualche quaderno delle elementari prova a cancellarne il vertice e vedi cosa succede.


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 12:57

Stellina, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

Ecco perchè Sam ti dicevo che guardi la vita attraverso i film... da naturalista confermo quanto dice stellina...il film "lo squalo" non da basi etologiche sugli squali, per cui cambia genere di film o meglio passa ai documentari se ti piace tanto la tv.Wink
 
Se hai voglia di imparare qualcosa sul mondo marino....aprire nuovi orizzonti partendo da basi scientificamente dimostrate e non da idee che nascono dalla tua testa, sei la benvenuta... altrimenti...le tue idee "inattacabili" come le definisci Confused non possono che scontrarsi sul nostro modo di vedere...e ancora meglio con tutto il mondo scientifico.
 
 


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 16:32
Ciao a tutti, dunque, cara Laura ma è ovvio che le mie idee devono confrontarsi con quelle degli altri, il punto è che io non dico nulla di sbagliato secondo me e difendo le mie idee o convinzioni. Adesso però prima di rispondere a tutti ditemi una cosa: Perfavore voi che siete biologi marini ecc. mi dite tutte le differenze tra uno squalo nella vita reale e quello del film? Percaso nella vita reale non attaccano gli esseri umani?
Intanto mi rileggo tutto quello che avete scritto e rispondo con calma.
 
Sam
 


Postato da: Samantha
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 16:35
Ale no cosa succede dimmelo tu visto che sei tanto esperto.
 
Sam


Postato da: Samantha
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 17:00
Postato originariamente da stellinamare200

Ciao Sam,
dimmi una cosa:se "dominiamo" tutto, perchè continuano ad avvenire terremoti, tsunami, eruzioni e continuano ad esserci malattie e bambini che "...nascono per morir di fame...", come dice la canzone di un famoso cantante! Perchè abbiamo paura delle tempeste, dei fulmini, delle trombe d'aria e...degli squali?
Forse tu confondi il concetto di dominio con quello di sfruttamento, cosa ampiamente praticata dall'uomo fin dalla sua venuta al mondo.
Poi dici che l'uomo è in grado di "..distruggere e far rinascere il mondo..", ma se così fosse, perchè ci preoccupiamo tanto dei danni all'ambiente, delle bombe atomiche, ecc. Lasciamo che tutto si distrugga, tanto siamo in grado di far rinascere tutto!!! Ma ti ascolti quando parli?
Per quanto riguarda il film, ti assicuro, come biologa marina, che è pura sceneggiatura in ogni sua parte. Sì, è vero che gli squali possono attaccare l'uomo, ma non con quelle modalità! Studia un pò di etologia degli squali e creati una tua opinione, non basarti su .."ciò che leggi in giro.."
Inoltre, cosa ti fa pensare che con l'estinzione degli squali ci sarà sicuramente una sostituzione tale da garantire l'equilibrio trofico? E, per di più, un organismo che l'uomo possa controllare??!!
La ragazza australiana che vuol fare il bagno in acque infestate dagli squali, esercita una sua scelta: se vado a casa di una persona e le do fastidio, è probabile che questa mi aggredisca per rivendicare il suo territorio, non credi?
Sarebbe giusto quindi, che la ragazza australiana facesse il bagno in quei tratti di mare protetti con le reti d'acciaio: tranquilla lei, tranquilli "loro".
Ti ripeto, anzichè ragionare su preconcetti, studia un pò ciò di cui vuoi parlare, altrimenti ti ritroverai ancora a dire assurdità, denotando mancanza di maturità nel non voler acquisire informazioni super partes.
A presto
Aida
 
Continuiamo ad aver paura come esseri umani perchè siamo 5 miliardi di persone mi pare. E non tutti hanno ben chiaro il quadro della situazione. Però scusa adesso che c'entrano i fulmini, gli tsunami eccetera eccetera, io parlo di animali feroci, anche io sono un'ambientalista e vorrei che le automobili non esistessero, ma intanto affrontiamo un problema alla volta. Noi esseri umani siamo anche noi dei predatori e abbiamo dalla nostra parte, da quando esiste l'essere umano sulla Terra, l'ingegno e l'arguzia. Non dico che gli animali sono scemi, ma solo che noi abbiamo l'ingegno oltre all'istinto di caccia. oK? Penso che fin qui siamo tutti d'accordo. Adesso io mi nutro di carne e non vado in giro a fare l'indignata perchè ci sono animali in via d'estinzione. Cioè avete mai visto come si fa un hambugher? Sapete come si macella la carne, avete mai visto un video di come si scanna un maiale perchè poi a Pasqua tutti possiate mangiare le salsiccie sulla brace? E allora se siamo quello che siamo, perchè molte persone si ostinano a voler salaguardare degli animali così pericolosi quando poi generano enormi problemi invece di salvare le balene o le foche poverine che vengono colpite in testa con i randelli per vendere le pelliccie? Cioè mettendo un attimo da parte il diritto all'esistenza, e parlando mooolto cinicamente, (così come uccidiamo la mucca per sfamarci e il daino per vestirci) perchè adesso dovremmo farci dei problemi per gli squali?  Un'altra cosa quando parlavo di distruggere e far rinascere il mondo, intendevo dire questo: Siamo in grado di distruggerlo (lo stiamo facendo) e questa ne è a prova più grande. - Siamo in grado di farlo rinascere, perchè sappiamo come ovviare a tutti questi problemi, i gas di scarico, il petrolio, la deforestazione ecc. Abbiamo tutte le soluzioni solo che non le vogliamo applicare probabilmente perchè chi governa ha degli interessi economici per nulla indifferenti, ma come ESSERI UMANI, cioè come SPECIE UMANA siamo in grado di gestire questo mondo, e quindi se vogliamo eliminare gli squali li eliminiamo, se una specie che ci interessa è in via d'estinzione sappiamo bene come fare per ripopolarla, se una foresta sta scomparendo sappiamo come fare per ricrearla e per rinfoltire quella esistente. E' solo che non siamo interessati a farlo perchè saremo sciocchi, non lo so, perchè le campagne di sensibilizzazione forse non funzionano più, ci sono tanti motivi, forse la gente si è stufata e allora chi stringe la cinghia per anni e anni nell'arco di tutt'una vita se ne fotte se in Amazonia sta scomparendo la foresta, capite? Allora adesso mettiamo da parte la fine del mondo, e parliamo un attimo di cosa accadrebbe DAVVERO se non ci fossero più gli squali. Ditemelo voi che siete esperti dell'ecosistema biologico marino.
 
Sam
 


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 19:48
Ciao Sam,
provo a spiegarti almeno i principi base della rete trofica marina:
il mare da vita ad un'enorme varietà di esseri viventi collegati tra loro da un intreccio di relazioni energetiche e biologiche che viene chiamato  rete trofica.

La rete trofica è un modello che descrive il trasferimento di energia (a partire da quella solare) attraverso una serie di organismi che consumano e che sono consumatori. È composta da: organismi autotrofi-produttori primari, ovvero da quegli organismi in grado di produrre sostanza organica ed energia a partire dalla luce solare e dalle molecole inorganiche presenti nell’atmosfera o nel suolo (le piante); da consumatori primari, che si nutrono di questi organismi autotrofi (erbivori); da consumatori secondari, che si nutrono dei consumatori primari per il proprio fabbisogno energetico ed infine dai decompositori che restituiscono all’ambiente fisico le sostanze inorganiche di base, decomponendo i resti e le feci degli organismi.
In un ecosistema terrestre la rete trofica assume quindi generalmente la forma e la struttura di una piramide, con i produttori primari alla base. Le biocenosi marine, rispetto a quelle terrestri, hanno una maggiore complessità per i seguenti motivi: presenza di un maggior numero di nicchie ecologiche (le opportunità offerte ad una specie di accedere ad una particolare risorsa alimentare o spaziale, evitando la concorrenza di altre specie; in una vecchia ma efficace definizione utilizzata in ecologia, l’habitat rappresenta l’indirizzo di una specie, la nicchia, la professione); enorme quantità di sostanze organiche che si depositano sul fondo, dando origine a catene trofiche basate sul detrito; presenza in maggiore quantità, rispetto all’ambiente terrestre, di organismi in grado di produrre energia attraverso la degradazione di sostanze chimiche senza l’apporto di energia solare.
Negli oceani pertanto possiamo trovare:
Produttori primari: possono essere vegetali o batteri autotrofi, sia planctonici, come le alghe azzurre e alghe verdi unicellulari, sia bentonici come le fanerogame marine; costituiscono la base della piramide trofica.


Filtratori sospensivori o sestonofagi:

organismi microfagi, che si nutrono cioè di minuscole particelle di cibo sospese in acqua (plancton che detriti o particelle organiche); possono essere sia organismi planctonici, come i copepodi, sia organismi sessili come spugne, coralli, ascidie, gorgonie.

Detritivori:

microfagi, generalmente bentonici, che si nutrono dei detriti organici presenti sul fondo marino, oltre che di larve e di batteri o altri microrganismi; tra i detritivori alcuni bivalvi, oloturie e crostacei come anfipodi e isopodi. Limivori: animali bentonici che si cibano ingurgitando grandi quantità di limo e sedimento da cui poi estraggono, nel canale digerente, le particelle nutrienti e i residui organici; appartengono a questo gruppo molti policheti (arenicola, tremolina, etc).

Erbivori:

corrispondono ai consumatori primari terrestri; si nutrono di vegetali. In questo gruppo le salpe, i ricci di mare, alcuni molluschi come l’occhio di Santa Lucia e la lepre di mare. Onnivori e/o spazzini: macrofagi, si nutrono sia di vegetali che di carogne, oltre che di prede vive; in questo gruppo crostacei decapodi, policheti, e gasteropodi come la nassa ed il buccino, oltre a diverse specie di pesci.

Carnivori:

macrofagi, si nutrono di altri anima li; appartengono a questo gruppo selaci (squali e razze), molti pesci, cefalopodi, alcuni cetacei, meduse, stelle marine e molti molluschi nudibranchi.

Parassiti:

gruppo molto numeroso e molto specializzato di animali appartenenti a phila diversi, che hanno limitato la vita libera alla sola fase larvale, trascorsa in cerca di un ospite, realizzando strutture per accedere a questo, sia internamente (endoparassiti come nematodi, cestodi ed alcuni crostacei) che esternamente (ectoparassiti, come diverse specie di crostacei, che aderiscono alla superficie della vittima).
La composizione delle reti trofiche in mare dipende da molti fattori (la profondità, la presenza di luce, le correnti marine) che daranno vita a comunità e biocenosi differenti a seconda della loro diversa influenza.

 

Ora elimina dal primo schema i carnivori  e, dal secondo, lo squalo. Ragionaci un pò su, anche alla luce della spiegazione che ti ho fatto a  grandi linee della rete trofica marina e, secondo logica, dovresti arrivare alla ovvia conclusione.
A presto
Aida  
 


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 20:39

Difendi pure le tue convinzioni (personalmente mi cambia poco la vita) ma non pretendere che stia a spiegarti come stanno le cose... a che ti servirebbe confrontarti con me se non prendi neanche in considerazione la possibilità di cambiare idea???BOHH.. chi ti capisce...

Ragionerai un pò su quello che ti ha ampiamente spiegato stellina (che brava ragazza)? DUBITO!!! BYEBYE

-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 17 Luglio 2006 alle 22:20
Intanto Aida mi ha spiegato qualcosa di importante perchè la scienza va divulgata, tu invece ti sei limitata a snobbarmi in modo molto poco simpatico, se questo è il modo di trattare chi ha idee differenti dalle vostre allora stiamo freschi. Tra l'altro devo dire che non capisco perchè ti scaldi tanto Laura e non ho capito di cosa dubiti, chi è che non sarebbe una brava ragazza?

Stellina ho letto tutto, ma se hai fatto 30, scusa fai 31 no? Non darmi una spiegazione complessa su una domanda semplicissima e poi mi lasci ragionare da solo su qualcosa che tu mi stai spiegando eh. Dimmi anche il finale, cosa accade se spariscono 5 specie di squali su 350? In concetti semplici, che succede? Si ha un'esplosione incontrollata delle altre forme di vita? Ma questo da un lato non sarebbe ottimo? In questo modo altre specie si riproducono di più e c'è più pesca per gli esseri umani. Scusa dov'è che è sbagliata la mia teoria? Non ci sono più i resti degli animali pescati in mare? E se ce li lasciassimo noi esseri umani che controlliamo tutto?
Grazie per la tua spiegazione lo apprezzo molto davvero, e spero di capire fino in fondo il tuo punto di vista.
Un saluto
 
Sam
 


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 17:20
Postato originariamente da Samantha

Intanto Aida mi ha spiegato qualcosa di importante perchè la scienza va divulgata, tu invece ti sei limitata a snobbarmi in modo molto poco simpatico, se questo è il modo di trattare chi ha idee differenti dalle vostre allora stiamo freschi. Tra l'altro devo dire che non capisco perchè ti scaldi tanto Laura e non ho capito di cosa dubiti, chi è che non sarebbe una brava ragazza?

Stellina ho letto tutto, ma se hai fatto 30, scusa fai 31 no? Non darmi una spiegazione complessa su una domanda semplicissima e poi mi lasci ragionare da solo su qualcosa che tu mi stai spiegando eh. Dimmi anche il finale, cosa accade se spariscono 5 specie di squali su 350? In concetti semplici, che succede? Si ha un'esplosione incontrollata delle altre forme di vita? Ma questo da un lato non sarebbe ottimo? In questo modo altre specie si riproducono di più e c'è più pesca per gli esseri umani. Scusa dov'è che è sbagliata la mia teoria? Non ci sono più i resti degli animali pescati in mare? E se ce li lasciassimo noi esseri umani che controlliamo tutto?
Grazie per la tua spiegazione lo apprezzo molto davvero, e spero di capire fino in fondo il tuo punto di vista.
Un saluto
 
Sam
 
 
Non hai capito, "che brava ragazza" era riferito ad Aida che con calma e pazienza ha scritto quel gran messaggio. Comunque mi scaldo perchè difronte a me vedo un muro che a priori dice che le sue idee sono inattaccabili.. quindi perchè dovrei affaticarmi tanto a spiegarti le cose? Se ti ponevi tu con un altro tono.. credimi la mia disponibilità sarebbe stata illimitata, ma per esperienza acculmulata non riesco a confrontarmi con una persona con questi toni! Scusami


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:20

uhm....ma quante battaglie tra ragazze guardate che il forum è dedicato a chi vuole scambiare  informazioni riguardanti il mondo marino sù fate la pace è il mare che ci unisce!!! by nico

 
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:22
Postato originariamente da nicrosoft

uhm....ma quante battaglie tra ragazze guardate che il forum è dedicato a chi vuole scambiare  informazioni riguardanti il mondo marino sù fate la pace è il mare che ci unisce!!! by nico

 
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa
in questo caso mi sa che il mare non ci unisce proprio... Sam vuole fare uno sterminio...Cry


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:25
ok nicrosoft... Wink


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:30

ehi siamo noi che dobbiamo sostenere il mare se ci mettiamo in combutta.........siamo finiti!!!!!by nicoDisapprove

 

 

 

 

il mare unisce i paesi che separa



Postato da: lauradolphin
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:32
hai ragione...!Thumbs Up 
 
Solo che certe volte non sopporto la gente con i paraocchi...


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:37
mi sono copiato tutte le vostre discussioni sono veramente interessanti  visto abbiamo gia trovato un lato positivo della discussione!!!!!!!!!!!!!! by nico
 
 
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:38

Ciao Sam,

lo so che può sembrare complesso ciò che ho scritto ma consolati...l'ho semplificato il più possibile!Smile
Dunque, non possiamo dire genericamente "..spariscono 4 spescie di squali su 350 che cambia.." in quanto non tutti gli squali hanno le stesse modalità di predazione, quindi è fondamentale capire QUALI specie vorresti estinte!
Mi sembra di capire che ce l'hai con i grandi predatori (bianco, tigre,mako, toro..). Dando per certo che sia così, tieni presente che tutte le prede che, quindi non verrebbero più mangiate, se sopravvivessero ad altri fattori di mortalità, sarebbero in esubero e quindi di ostacolo alla loro specie, per vari problemi:predazione, accoppiamento, malattie, variabilità genetica e ti assicuro che non è poco.
Non basta: l'esubero di quelle che erano le prede dei tuoi "nemici" porta sconvolgimento in tutto il resto della rete trofica con varie conseguenze, molto simili a quelle che ti ho già citato.
Ti faccio un esempio pratico con un fatto storico: nel Medioevo, durante la famosa caccia alle streghe, si riteneva che i gatti fossero strettamente connessi ad esse e quindi venne data loro una caccia spietata fino a portarli alla sparizione completa dalle terre in cui è avvenuto questo fatto (una regione della Francia, se non sbaglio). La conseguenza fu una esplosione demografica di ratti che l'uomo non riusciva a controllare in nessun modo! Questi ratti uccidevano i bambini neonati, perchè attratti dall'odore del latte; invadevano le dispense lasciando così senza cibo le famiglie ed, infine, furono la causa di una terribile epidemia di peste!!!
Non è che non voglio fare 31, è l'argomento ad essere complesso!
I gatti...per aver distrutto i gatti, a momenti morivano tutti!
I gatti non sono in cima alla catena alimentare, eppure...
Ora, se estinguiamo gli squali che non ami, secondo te, come finisce?
Non ti lascio in sospeso, mi sembra chiaro che la mia è una domanda retoricaWink
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 18 Luglio 2006 alle 20:47
uhm..... la tosta è tornata  by nico
 
 
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: Samantha
Postato in data: 19 Luglio 2006 alle 02:07
Ciao Aida e grazie per avermi risposto, (tra l'altro mi sto vedendo LO SQUALO 2 in tv :)  Comunque per rispondere a ciò che hai scritto io penso questo. I topi sono portatori di malattie, e i gatti uccidono i topi, diciamo così, che poi non è proprio come i cartoni animati lo sappiamo tutti, ma diciamo che sono nemici giurati, ok? Però se sparissero gli squali bianchi cosa acadrebbe, analizziamo un pò nel dettaglio. Dunque di chi si cibano principalmente gli squali bianchi? di leoni marini e foche ho letto, ma anche di tartarughe marine e di crostacei, e altri squali. Adesso io rifletto così su due piedi e penso.. Se sparissero gli squali avremmo un aumento indisturbato dei leoni marini e delle foche, che però sono a loro volta cacciati anche dall'uomo che (se ci va calmo) forse riesce a contenerli, se ci va giù pesante li stermina lo sappiamo. Ma diciamo che il loro numero potrebbe essere controllato dall'uomo quindi che problema rappresenterebbe? Mi vuoi dire che ci potrebbero essere conseguenze non calcolate? Allora forse si hai ragione tu, ma forse, perchè potrebbero anche non esserci. Inoltre altre 345 specie di squali continuerebbero a fare il loro lavoro di predatori ma non ci sarebbero altri animali con la capacità reale di divorare esseri umani interamente, questo intendo a grandi linee. Se l'uomo volesse lo potrebbe fare. Nei documentari che ho visto e in particolare uno di Jacques Cousteau in cui dicono "potremmo anche eliminarli gli squali dai mari, ma la domanda è, ne abbiamo davvero il diritto?" - E pone il discorso su un dilemma etico morale, ma quello che io discuto esula dal concetto di morale, come dissi all'inizio del mio messaggio, mettendo da parte la morale, perchè facciamo altre cose immorali molto di più e ogni giorno come se niente fosse, con le mucche e i maiali per esempio, quindi mettendo da parte la morale, e parlando solo di conseguenze scientifiche, non lo so, io dico che sarebbe una conseguenza accettabile.
 
Sam


Postato da: movimento
Postato in data: 19 Luglio 2006 alle 17:13
sam
 
in certi tuoi interventi "soffri" di onnipotenza....i termini usati da te sono inadeguati...come ogni cosa che si distrugge.....e' difficile poi recuperarla....
 
l'ottima stellina di mare ti ha fatto un esempio molto semplice,ma allo stesso tempo molto chiaro...
 
e' normale che nessuno sa cosa succede se gli squali (quelli cattiviBig smile) sparissero.....
 
puo' andare bene....o puo' andare malissimo.....
 
 
i biologi .... per pararsi il sedere proprio e di tutta l'umanita' cercano di non far accadere un probabile cataclisma....
 
 
pensa che la catena alimentare e' come una piramide di carte da gioco.....na cade una.....e puo' cadere tutto....
 
 
e se non cade tutto....rimane in equilibrio instabile.....
 
 
 
 


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 19 Luglio 2006 alle 19:24
Cara Sam,
Movimento  ha dato la risposta che ti avrei dato ioSmile
A proposito: sai che anch'io ho visto di nuovo "Lo squalo II" ieri sera? Non lo vedevo da tanto ed i nostri discorsi mi hanno fatto venire voglia di rivederloLOL
Più lo guardavo e più mi rendevo conto che era fatto male pure dal punto di vista "effetti speciali". Hai notato che gli hanno attribuito la capacità di pensare ed applicare strategie? Non solo! Gli hanno attribuito anche la capacità di provare dei sentimenti: odio nei confronti degli esseri umani!
Ora che lo hai visto, dopo tutto ciò che abbiamo detto, ti sembra ancora possibile che siano comportamenti reali?
Ora tu chiedi, in modo specifico: " Se scompaiono gli squali bianchi, cosa succede?"Ed io ti rispondo: "E chi lo sa?!!!"Stern Smile
Questo è il VERO punto nodale: non possiamo assolutamente prevedere le conseguenze o, per meglio dire, l'entità del danno conseguente alla rete trofica dovuto a tale estinzione!!
Non possiamo permetterci di rischiare!! Siamo già in un equilibrio talmente precario che basta un niente e ci ritroviamo al punto di non ritorno!
Se tu avessi il totale potere decisionale, rischieresti la vita di non si sa quanti milioni di organismi viventi, solo per poter estinguere degli animali che proprio non ti vanno giù?
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 19 Luglio 2006 alle 20:03
sono d'accordo con te stellina by nico


Postato da: Sciukoku
Postato in data: 19 Luglio 2006 alle 20:57
Postato originariamente da Samantha

Ciao Aida e grazie per avermi risposto, (tra l'altro mi sto vedendo LO SQUALO 2 in tv :)  Comunque per rispondere a ciò che hai scritto io penso questo. I topi sono portatori di malattie, e i gatti uccidono i topi, diciamo così, che poi non è proprio come i cartoni animati lo sappiamo tutti, ma diciamo che sono nemici giurati, ok? Però se sparissero gli squali bianchi cosa acadrebbe, analizziamo un pò nel dettaglio. Dunque di chi si cibano principalmente gli squali bianchi? di leoni marini e foche ho letto, ma anche di tartarughe marine e di crostacei, e altri squali. Adesso io rifletto così su due piedi e penso.. Se sparissero gli squali avremmo un aumento indisturbato dei leoni marini e delle foche, che però sono a loro volta cacciati anche dall'uomo che (se ci va calmo) forse riesce a contenerli, se ci va giù pesante li stermina lo sappiamo. Ma diciamo che il loro numero potrebbe essere controllato dall'uomo quindi che problema rappresenterebbe? Mi vuoi dire che ci potrebbero essere conseguenze non calcolate? Allora forse si hai ragione tu, ma forse, perchè potrebbero anche non esserci. Inoltre altre 345 specie di squali continuerebbero a fare il loro lavoro di predatori ma non ci sarebbero altri animali con la capacità reale di divorare esseri umani interamente, questo intendo a grandi linee. Se l'uomo volesse lo potrebbe fare. Nei documentari che ho visto e in particolare uno di Jacques Cousteau in cui dicono "potremmo anche eliminarli gli squali dai mari, ma la domanda è, ne abbiamo davvero il diritto?" - E pone il discorso su un dilemma etico morale, ma quello che io discuto esula dal concetto di morale, come dissi all'inizio del mio messaggio, mettendo da parte la morale, perchè facciamo altre cose immorali molto di più e ogni giorno come se niente fosse, con le mucche e i maiali per esempio, quindi mettendo da parte la morale, e parlando solo di conseguenze scientifiche, non lo so, io dico che sarebbe una conseguenza accettabile.
 
Sam
 
Ma perchè lasciare all'uomo, con l'ausilio di strumenti artificiali e innaturali, il compito di decidere o meno per la vita di un essere vivente che è solo potenzialmente un "pericolo"?
 
Perchè fare decidere l'uomo quando già la natura provvede a mantenere costante questo equilibrio?
 
E perchè proprio l'uomo, che ha già egoisticamante mutato le condizioni del mondo sfruttandolo fino all'ultima risorsa, e riducendolo sempre di più a un grosso pallone privo di coscienza e di vita? 
 
Vogliamo scherzare?? Ma qui si sta addirittura pensando a uno sterminio!CryCry
 
Ma perchè piuttosto che eliminare i nostri presunti "nemici" naturali non eliminiamo i nostri certi nemici artificiali come l'alcol , la droga, il fumo, e tutte queste inutili creazioni dell'uomo che indubbiamente provacano molti più morti di quanti ne causa uno squalo bianco??
L'uomo ha già combinato molti disastri, è meglio che per un po' di tempo si faccia da parte e lasci alla natura il compito di governare il mondo.
 
P.S. Comunque il topic già sarebbe dovuto essere impostato diversamente. Ok, d'accordo, anch'io probabilmente andrei nel panico di fronte ad un bestione marino di questa portata, ma... addirittura pensare di sterminarlo...
 


-------------


Postato da: Samantha
Postato in data: 19 Luglio 2006 alle 21:46
Stellina,   bella risposta.. ci sto riflettendo un pò su! Poi ti dico quando ci ho pensato un pò.
Sciukoku, beh a te posso dire che sono d'accordo con l'eliminare il fumo l'alcool eccetera, ma torniamo sempre là, non c'entra con questo discorso. Fosse per me eliminerei tantissime cose che reputo sbagliate, ma non sta a me, sta a tutti noi. E anche questo discorso, tu dici "pensare di sterminarli.." Ma noi non pensiamo di sterminarli, io mica sono colui che prende le decisioni scusa, io con voi sto solo discutendo su un forum, immaginando le conseguenze di alcuni cambiamenti. Che poi voglio dire non è che domani mattina decidi di compiere uno sterminio del genere, schiocchi le dita et voilà. Cioè parliamo di animali enormi e sparsi per tutti i mari del mondo, nelle profondità, come farebbero secondo voi, andrebbero a cercarli con il lanternino?  :)  Squaletto??? Squaletto!! Cioè non riesco neanche ad immaginare come si potrebbe organizzare un discorso del genere, i mezzi in se ci sono anche, ma penso che nell'usarli ci sono conseguenze maggiori. Sai cosa stellina? mi sorgeva un dubbio mentre leggevo quello che avevi scritto. Il mio dubbio non riguarda ciò che si conosce degli squali per esempio dei bianchi, ma più che altro ciò che non si conosce. Noi "crediamo" di sapere abbastanza, ma magari non è così. Diciamo che il problema dell'esplosione del numero di leoni marini non è un problema, ma se uno squalo bianco "esercitasse" un altra funzione di cui nessuno è a conoscenza? Tipo non so, cibarsi di qualche altra cosa la cui sopravvivenza incontrollata ad esempio potrebbe essere molto più pericolosa per l'uomo, il problema è che sono solo supposizioni perchè a me non viene in mente nulla di così univoco capisci che intendo? Per esempio non tutti sanno che le tartarughine caretta caretta che sono bellissime, sono tra le principali cause del controllo delle meduse perchè se ne cibano, ma le tartarughine caretta caretta sono poche infondo, quindi non so se scomparendo esse NESSUNO PIU' sarebbe in grado di controllare un'esplosione di meduse, capisci che intendo?
 
Riguardo al film di ieri, vabè in una scena si vede anche la bocca dello squalo che se piega tipo gomma, ma a parte il comportamento dello squalo nel film, mi vuoi dire che non esiste il pericolo di essere attaccati e di morire mangiati vivi? Io ho visto come attaccano le otarie, saltando fuori dall'acqua in volo. E poi ho trovato un video amatoriale che mostra uno squalo bianco che attacca una donna e l'acqua si fa tutta rossa, l'ho scaricato da internet, cioè oddio non è che si vede benissimo, però il titolo del file è questo quindi penso che sia vero, e ci sta tutta la gente attorno che urla, è orribile. Cioè film o no, uno squalo bianco è un pericolo non potenziale, ma certo se lo si incontra.
 
Sam


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 20 Luglio 2006 alle 17:57
ora intervengo anchio sono stufo di stare a guardare!!!!!!!! ehi sam non hai visto che disastri l'uomo sta combinando in giro  x il mondo  se l'uomo eliminasse gli squali la vita nel mare sarebbe terribilmente ridimensionata e si avrebbe delle conseguenze spaventose quanto sconosciute  ok... a tè stanno a morte gli squali ma pensa cosa penserebbero loro a sentirti parlare così!!! non voglio di certo condannarti (ognuno ha le sue idee)  ma cercare di farti capire che l'eliminazione non è la soluzione migliore! capito!!!!!!!!!!!!!  ricorda: sbagliare è umano(e questo te lo concedo) ma perseverare nell'errore è diabolico  sono stato anchio nella tua situazione e ti posso dire che non è bello!!!!!!!! quindi per favore ripensaci....... by nico
 
p.s.:se gli squali verranno eliminati non sarà un passo di evoluzione del mondo ma di involuzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 20 Luglio 2006 alle 20:23
Postato originariamente da nicrosoft

ora intervengo anchio sono stufo di stare a guardare!!!!!!!! ehi sam non hai visto che disastri l'uomo sta combinando in giro  x il mondo  se l'uomo eliminasse gli squali la vita nel mare sarebbe terribilmente ridimensionata e si avrebbe delle conseguenze spaventose quanto sconosciute  ok... a tè stanno a morte gli squali ma pensa cosa penserebbero loro a sentirti parlare così!!! non voglio di certo condannarti (ognuno ha le sue idee)  ma cercare di farti capire che l'eliminazione non è la soluzione migliore! capito!!!!!!!!!!!!!  ricorda: sbagliare è umano(e questo te lo concedo) ma perseverare nell'errore è diabolico  sono stato anchio nella tua situazione e ti posso dire che non è bello!!!!!!!! quindi per favore ripensaci....... by nico
 
p.s.:se gli squali verranno eliminati non sarà un passo di evoluzione del mondo ma di involuzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa
 
lo vedi che anche tu ti sei scaldato? ehehLOL


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Sciukoku
Postato in data: 20 Luglio 2006 alle 20:31
mah.. che ci passerà in testa a sta ragazza io non so..
 
anch'io odio le zanzare, certe volte vorrei sterminarle tutte, ma proprio tutte, anche se non sono un reale pericolo per l'uomo, comunque rischiano di portare malattie anche come l'aids, in quanto possono prelevare il sangue da un portatore di questa malattia e quindi sporcarsi con questo sangue e poi pungere una persona sana e passargli sta malattia...
 
a parte questo, ci sono anche zanzare che portano vere e proprie malattie, molto pericolose per l'uomo.
 
ma poi, quando penso alla grande utilità che hanno per molti animali come i pipistrelli i ragni e altri insettivori, in quanto provvedono alla loro sopravvivenza, allora questo sentimento scompare, e mi rassegno, cercando di evitarle o comunque di non farmi pungere.
 
e poi sai quante possibilità ci sono di incontrare uno squalo bianco in italia?????


-------------


Postato da: Samantha
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 07:19
Postato originariamente da nicrosoft

ora intervengo anchio sono stufo di stare a guardare!!!!!!!! ehi sam non hai visto che disastri l'uomo sta combinando in giro  x il mondo  se l'uomo eliminasse gli squali la vita nel mare sarebbe terribilmente ridimensionata e si avrebbe delle conseguenze spaventose quanto sconosciute  ok... a tè stanno a morte gli squali ma pensa cosa penserebbero loro a sentirti parlare così!!! non voglio di certo condannarti (ognuno ha le sue idee)  ma cercare di farti capire che l'eliminazione non è la soluzione migliore! capito!!!!!!!!!!!!!  ricorda: sbagliare è umano(e questo te lo concedo) ma perseverare nell'errore è diabolico  sono stato anchio nella tua situazione e ti posso dire che non è bello!!!!!!!! quindi per favore ripensaci....... by nico
 
p.s.:se gli squali verranno eliminati non sarà un passo di evoluzione del mondo ma di involuzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa
 
Cioè praticamente un messaggio di un bambino di due anni. Scusa eh non voglo offenderti. Ma che me ne frega a me di cosa penserebbero gli squali a sentirmi parlare così? Cioè, secondo te cosa pensano i vitelli di come vengono trattati nel mondo dagli esseri umani? Con molto egoismo io penso alla sopravvivenza e alla supremazia del genere umano, il discorso etico sugli animali non me lo fate perchè non me ne frega nulla, o cambiamo tutto il mondo e diventiamo tutti dei vegan e allora della mucca non tocchiamo neanche più il latte, oppure basta co ste ipocrisie di bambini di 5 anni, cioè ma siamo impazziti? I sentimenti degli squali? Ma vallo a raccontare alla madre di quella bambina di 12 anni che è stata divorata da 3 squali diversi, che l'hanno ripotata sulla spiaggia dove è morta perchè perdeva sangue a causa del tranciamento delle gambe e delle braccia.
Ma che dite? Il rispetto è una cosa, morire ne è un altra. Pensiamo a salvare altri animali come le megattere perfavore, che stanno drammaticamente scomparendo, secondo me ce ne so rimaste 6 o 7 in tutto il pianeta, se proprio vogliamo fare una cosa buona.
Rigurado alle conseguenze sconosciute, è una bella teoria, PERCHE' RESTA UNA TEORIA, e in una teoria che prende in esame aspetti sconosciuti all'uomo, è vero tutto e il contrario di esso. Sterminare gli squali potrebbe anche portare alla fine del mondo perchè di alcuni di questi NON SAPPIAMO PRATICAMENTE NULLA. Ma potrebbe benissimo non comportare alcun problema, io non accetto come spiegazione scientifica il fatto che FORSE... FORSE ACCADREBBE QUALCOSA DI IRREPARABILE. Alla fine ci sono dei calcoli che si possono fare, degli studi per comprendere tutte le conseguenze in maniera più verosimile di un: "se l'uomo eliminasse gli squali la vita nel mare sarebbe terribilmente ridimensionata e si avrebbe delle conseguenze spaventose quanto sconosciute". Ci vado io con un fucile e ti dimezzo la popolazione dei leoni marini ogni due anni vabbè? Il risultato è lo stesso, è come se li avessero mangiati gli squali e in più ci sarebbe altra carne a disposizione per l'uomo. E poi scusa, ma io ho solo un'opinione eh, non è che sto mettendo su una spedizione per andare in sud africa o in australia a sterminare gli squali. Quindi il tuo ripensaci, ma che significa? Ma la gente per grazia di Dio ha idee diverse,e io sono convinta delle mie.
 
Sam


Postato da: Samantha
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 07:40
Postato originariamente da Sciukoku

mah.. che ci passerà in testa a sta ragazza io non so..
 
anch'io odio le zanzare, certe volte vorrei sterminarle tutte, ma proprio tutte, ... e mi rassegno, cercando di evitarle o comunque di non farmi pungere.
 
e poi sai quante possibilità ci sono di incontrare uno squalo bianco in italia?????
 
 
Perfavore, se non è consentito di postare dei link eliminate pure il messaggio, non voglio violare i regolamenti del forum. Grazie.
 
http://www.xiphias.it/squali_sono.htm - http://www.xiphias.it/squali_sono.htm
 
Gli squali bianchi in Italia ci sono e come, è più raro incontrarli, ma ci sono, informati bene. E poi scusa, ma lo vedi come sei egoista? Cioè ci preoccupiamo del periocolo in Italia? Ma perchè basta che da noi non ci sia lo squalo bianco che vada bene per tutto il mondo? Io penso e faccio un discorso come genere umano, non come italiana.
Vabè poi hai paragonato le zanzare come sterminio.. cioè che ti devo rispondere? Ma vi danno dei soldi per scrivere ste cose o vi vengono così?
Cioè io non vorrei dire, ma una persona che all'inizio mi ha attaccata, e che forse ha capito almeno il mio punto di vista pur non appoggiandolo perchè ha idee diverse, parlo di stellinamare, mi ha scritto delle cose comunque importanti, spiegandomi prima come biologa la rete trofica e poi facendo paragoni importanti e immaginando delle conseguenze, ammettendo anche che la biologia marina ancora non ci è arrivata a quali potrebbero essere, ok? Ma almeno è un discorso scientifico. Cioè voi? uno se ne viene con cosa penserebbero gli squali a sentirmi parlare così, e tu con le zanzare? Sterminerei le zanzare ma poi mi rassegno a non farmi pizzicare? Che poi nel ridicolo uno ci ragiona anche su, ma perchè secondo te al 99,9% della popolazione del mondo, specie in africa dove VERAMENTE le zanzare sono portatrici di gravi malattie, la gente pensa poverini gli altri animaletti che si nutrono di insetti, come faranno se noi le sterminiamo? Ma se pubblicizziamo in continuazione repellenti di tutti i tipi e insetticidi? Distruggiamo tutti gli insetti che volano e anche quelli che vanno a piedi.. Ricordi? Ah no ma attenzione eh, se lo venissero a sapere i ragni poverini forse ci rimangono male poveriiiiiiiiini piccoli piccoli... che non si possono più mangiare le zanzaracce e adesso come fanno??? si estinguono anche i ragnetti piccini piccini?  Mah!
 
Sam


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 13:00

E' sbagliato dire... "FORSE FORSE accadrebbe qualcosa di irreparabile"... è quasi certo! Diciamo al 90%... ma noi umani non siamo nelle condizioni di poter rischiare, facciamo parte del mondo animale e poichè sono già tante le catastrofi che ci colpiscono e di cui subiamo le conseguenze, non credo sia il caso di fare esperimenti.



-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 13:09

Come mai non hai pensato ad estinguere pure le megattere? ... Sai che danno che fanno quando si mangiano tutti i pescetti e tu nel banco frigo ne trovi sempre di meno (come la pensano i Giapponesi). Eheh! Facciamo fuori pure loro, no? 

E poi non ricordi Pinocchio?
http://lnx.ginevra2000.it/Disney/favolaPinocchio.htm - http://lnx.ginevra2000.it/Disney/favolaPinocchio.htm
 
Ma per favore!!!!! Le tue idee fanno paura non perchè temiamo che organizzi una spedizione, ma perchè è la gente che la pensa come te e che ha il potere decisionale che, con la sua superficialità, sta rovinando il mondo!!!


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Sciukoku
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 15:13

senti, sam, ti riporto una parte del testo, che tu stesso hai postato, e non aggiungo altro.

"Da quel momento è un incontro ravvicinato con lo squalo bianco. Una delle bestie più rare del mare, più difficili, mai fotografata, che io sappia, in acqua libera nel Mediterraneo."

a quanto pqre non è che nel mediterraneo ci sia un acoì assidua presenza di squali bianchi....SmileSmileSmile

-------------


Postato da: Ale88
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 16:06
Data la grande frequenza delle punture, negli Stati Uniti si valuta che circa 40 persone l'anno muoiano per punture di ape o di vespa. In Italia i morti per punture di imenotteri sono stimati intorno ai 10 per anno.
http://www.arpa.veneto.it/glossario_amb/htm/imenotteri.asp - http://www.arpa.veneto.it/glossario_amb/htm/imenotteri.asp
 
Annualmente dei 70 attacchi di squali contro esseri umani solo 10 hanno esito mortale. Il più alto numero di attacchi - 79, la metà dei quali in Florida - è stato registrato nel 2000.
http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2004/bisanti/chi%20sono/proporzattacchi.htm - http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2004/bisanti/chi%20sono/proporzattacchi.htm
 
Non conosco con precisione l'attendibilità di questi dati, se qualcuno trova fonti migliori meglio!


Postato da: will.I.am
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 16:18
Se mi concedete di intromettermi ho potuto sperimentare che nel Mediterraneo fanno più danno ai pescatori (e quindi all'uomo) i delfini che gli squali, in quanto ne inseguono i pescherecci e si infilano nelle reti divorando gran parte del pescato. Non solo, ma il danno è reciproco, in quanto con l'utilizzo delle reti derivanti le rotte di migrazione o comunque gli spostamenti di alcune specie (vedi il delphis) sono state gravemente modificate...

-------------
Ciao

William


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 17:14
non è tanto le tue ideee "balorde" che mi spaventano quanto la tua cocciuttaggine forse non te ne sei accorta ma tutti in questo topic cercano di farti cambiare idea!!!!!! ma tu no!! niente capire bah... cosa ti devo dire ? lascio il compito a   laura e a stellina di fartelo capire loro hanno più pazienza di mè (forse laura nò!!!!!) l'unica spina che ho nel fianco è di non essere riuscito a farti cambiare idea e che tu viva x sempre nell'ignoranza ma se vuoi una consolazione: non sei l'unica...........................................al mondo by nico
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 19:45
Postato originariamente da nicrosoft

non è tanto le tue ideee "balorde" che mi spaventano quanto la tua cocciuttaggine forse non te ne sei accorta ma tutti in questo topic cercano di farti cambiare idea!!!!!! ma tu no!! niente capire bah... cosa ti devo dire ? lascio il compito a   laura e a stellina di fartelo capire loro hanno più pazienza di mè (forse laura nò!!!!!) l'unica spina che ho nel fianco è di non essere riuscito a farti cambiare idea e che tu viva x sempre nell'ignoranza ma se vuoi una consolazione: non sei l'unica...........................................al mondo by nico
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa
 
é quello che dico anche io.. rispetto il fatto che al mondo c'è chi possa avere idee diverse dalle mie (ci mancherebbe altro), ma non condivido discorsi del tipo... idee inattacabili... a che cavolo serve discutere allora???
E poi in genere è bene documentarsi prima di formulare idee su ciò che non si conosce (perchè dalle cose che dice mi sembra di capire che Sam non conosce ne biologia, etologia e compagnia bella). Per fare un esempio, un bambino di 10 anni siede a tavolino per svolgere un esercizio su derivate e integrali, saprebbe dove mettere mano secondo voi? E in questo caso è + o meno lo stesso.
 
In genere ho moooolta pazienza, credimi Nico, mi piace discutere su tanti argomenti, ma solo se difronte trovo chi ha voglia di confrontarsi, non chi esprime idee con arroganza e prima ancora di ottenere risposta dice HO RAGIONE IO. Confused
 
Sam non ho nulla contro di te, neanche ti conosco, anzi sarebbe stato meglio parlare di persona con te su argomenti di questo tipo. Ti do solo un consiglio: vale sempre la pena ogni tanto cambiare idea, non parlo solo di squali Big smile, ma in generale. Solo cambiando idea e confrontandosi con umiltà si può crescere e migliorare nella vita. Rifletti su questo.


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 21:45
Allora prima di tutto io sarei lietissima di sbagliarmi, perchè questo vorrebbe dire davvero che gli squali non sono un problema per l'uomo, ma è inutile dire che spero che sia così, perchè purtroppo abbiamo capito che così non è. Ma comunque il mio CAMBIARE OPINIONE è anche una cosa possibile, ovviamente però perchè questo avvenga dovete convincermi voi con argomenti giusti, ma forse non vi siete resi conto che voi vi contraddite uno con l'altra. Cioè, le vostre convinzioni perchè dovrebbero essere migliori delle mie? E poi ignorante a me non lo dice nessuno, io sono laureata e sono una paleontologa, so quello di cui parlo anche se non mi occupo prettamente di mare, amo il mare e amo i delfini, le tartarughe, le balene, le orche, e altri pesci.
 
"non è tanto le tue ideee "balorde" che mi spaventano quanto la tua cocciuttaggine forse non te ne sei accorta ma tutti in questo topic cercano di farti cambiare idea!!!!!! ma tu no!! niente capire bah..."
 
Bhè bella presunzione, cosa ti fa credere che siete voi nel giusto quando si parla di teorie dalle conseguenze ignote? Cioè ma guarda questo. Poi sono io l'arrogante? Ma voi li trattate tutti così i nuovi iscritti?
 
"cosa ti devo dire ? lascio il compito a   laura e a stellina di fartelo capire loro hanno più pazienza di mè (forse laura nò!!!!!) l'unica spina che ho nel fianco è di non essere riuscito a farti cambiare idea e che tu viva x sempre nell'ignoranza ma se vuoi una consolazione: non sei l'unica...........................................al mondo by nico "
 
Ma lascia a chi ti pare, sei tu che hai risposto che vuoi da me? Se non sei in grado di sostenere una discussione perchè ti prendono i nervi quando qualcuno non la pensa come te, allora stai a casa scusa, eh? Non te l'ha mica ordinato ilo dottore di scrivere no?
 
Ale88 tu dici 70 attacchi di cui 10 mortali, intanto per me 70 attacchi (o anche 80) sono troppi nel mondo, bisogna prendere un provvedimento. E poi guarda che è più del 10% di mortalità, quindi per cortesia non vi date anche la zappa sui piedi, questo rafforza la mia teoria.
 
Avete sentito della tigre di quella disgraziata della Orfei? Ha aggredito il figlio e un altro tizio credo fosse il domatore, ovviamente adesso qualcuno di voi dotato di un microcervello dirà: adesso vuoi sterminare anche le tigri allora?   -  E io gli rispondo ancora prima che scriva. Ovviamente qui il problema è di natura diversa, se tu la tigre la lasci nella savana e non vai in giro per le città a fare ste ca--o di dimostrazioni circensi non succede nulla.
 
http://www.mondomarino.net/forum/member_profile.asp?PF=1735&FID=1 - Sciukoku ma guarda che la stessa persona che ha scritto la frase da te riportata da quel link che ho messo io lo ha visto lo squalo bianco nello stretto di messina ed era anche grosso, adesso ne hanno trovato un'altro cucciolo, cioè se andate a parlare con i pescatori di li lo sanno bene mia cugina è di Reggio e studia a messina e non sai quante me ne racconta, gli squali ci sono e come, ovviamente non come in america, australia, sud africa, ma ci sono non ti preoccupare.
 
Infine Lauradolphin io mi rileggo la favola di pinocchio che ricordo ma non capisco a cosa tu alluda, ma tu vatti a rileggere cosa ha scritto stellina quando ha detto che E' OVVIO CHE NESSUNO TI PUO' DIRE QUALI CONSEGUENZE PUO' PORTARE UN CAMBIAMENTO DEL GENERE, perchè mi sembra che non ti o vi è chiaro che state sparando "panzanate" a go go quando parlate di DISASTRI CERTI E ASSOLUTI.
 
Sam


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 21 Luglio 2006 alle 22:08
Ma guarda che le conseguenze non sono mica così ignote... Siamo nel 2006 e sappiamo da tempo che eliminare un anello della catena alimentare altera l'intero sistema ecologico. Non sappiamo con quale entità ma sicuramente possiamo dire che prima che si raggiunga un nuovo equilibrio dovrà passare del tempo e non parlo di anni! Nel frattempo può succedere la qualunque in negativo.
 
Io comunque non parlo di disastri certi o assoluti... ti pregherei di riportare esattamente quello che scrivo. HO DETTO che la possibilità che il disastro coinvolga non solo gli squali, ma l'uomo stesso è ELEVATA non ASSOLUTA... CHIARO? Per cui non credi che correre dei rischi inutili solo perchè ci sono sporadici attacchi di squali all'uomo sia da stupidi? Non stiamo parlando dell'aids o di chi sa quale gravissima malattia.
 
Hai ragione, visto che sei laureata non sei ignorante, scusa!!! Comunque la laurea ti ha dato una conoscenza suprema su tutto? Se credi ad uno stupido film.... Ermm!!!! Comunque laureata o no......studia un pò di biologia, forse ti verrà più facile capire i concetti base che ti ha spiegato Aida.
Guarda che non è una offesa, voglio solo dirti che forse se conoscessi un pò ciò di cui parli, probabilmente non avresti mai pensato che eliminare gli squali o le meduse fosse la soluzione hai problemi dell'uomo in mare.


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 11:35
".....fosse la soluzione hai problemi dell'uomo in mare"
 
Ti ho riportato abbastanza bene? - ai si scrive senz'acca quando non è inteso come verbo avere: es. è andato a fare un servizio, oppure: la soluzione ai problemi dell'uomo in mare.
 
ciao
Sam
 


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 11:37
Postato originariamente da Samantha

".....fosse la soluzione hai problemi dell'uomo in mare"
 
Ti ho riportato abbastanza bene? - ai si scrive senz'acca quando non è inteso come verbo avere: es. è andato a fare un servizio, oppure: la soluzione ai problemi dell'uomo in mare.
 
ciao
Sam
 
 
sei infantile... LOL


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 12:17

 sentite... smettiamola con tutte queste discussioni inutili  in quanto a te sam: ho capito di essere stato un po duro con te e mi scuso 2 volte x averti data dell'ignorante ok......!!!!!!!!!!!!! quindi d'ora in poi cerchiamo di discuterne con po più di tranquillità  e di non prendersela troppo a cuore ..............ok!!! ti sta bene l'idea ? io rispetterò le tue ideee e tu rispetterai le mie   se non ti va bene x mè puoi anche andartene dal sito  a tè la scelta! (ho cercato di stare più  tranquillo possibile nel scrivere il mess., spero che tu faccia altrettanto) by nico

 
 
 
il mare unisce i paesi che separa 


Postato da: greatwhite
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 13:08
Ciao a tutti, sono un lettore del forum, ho letto il tread e mi sono incuriosito poi ho visto che siete usciti un pò off topic, però è interessante lo stesso. Sapete, se mi è concesso esprimere la mia opinione, credo che abbiate frainteso quello che Sam volesse dire, al di là delle sue convinzioni inattaccabili o no, credo che lei intenda dire che se l'uomo volesse potrebbe sterminare gli squali, ma non che lo si debba fare realmente. Almeno questo è quello che mi pare di aver capito, poi non so. E questo in effetti è realmente inattaccabile, perchè se l'uomo volesse potrebbe anche distruggere il pianeta con un miliardo di bombe atomiche. Chi dice il contrario allora non conosce la storia e la corsa degli anni 80 all'armamento nucleare, la guerra fredda ecc, ma questo è solo un fatto. L'uomo è in grado di farlo. punto. Certo gli squali sono un pericolo e molto più in altri paesi che in Italia, ma io penso che non abbiamo nessun diritto di decidere della vita di nessun animale. Ed è un discorso diverso dall'abbiamo i mezzi o no per compiere una strage, perchè ce li abbiamo. Però come ha giustamente sottolineato Sam quando le avete parlato di etica e moralità, vi rendete conto che almeno da 300 anni noi esseri umani sfruttiamo animali da allevamento per farne quello che ci serve? In effetti è un pò ipocrita preoccuparci ora degli squali anche perchè parlando prettamente in termini scientifici, spostare un elemento in cima ad una catena alimentare non necessariamente modifica la catena stessa, mentre invece lo farebbe in modo irreparabile se l'elemento si trovasse al centro della catena alimentare. Ma l'uomo da secoli ha dimostrato anche a proprio discapito di avere i mezzi per controllare grandi modifiche come questa di cui si parla qui, creazioni genetiche e mutazioni, clonazioni. L'uomo possiede i sistemi scientifici per assiucurarsi la vita su questo pianeta anche molto più a lungo di quanto si pensi. Il problema secondo me è che non applicherebbe questi mezzi di controllo forse perchè troppo dispendiosi, come non applica le risorse scientifiche e gli studi effettuati in altri ambiti, come il discorso delle energie alternative, l'abbandono di una risorsa tra l'altro molto inquinante come il petrolio, perchè ci sono interessi enormi come l'economia mondiale di cui noi piccoli scrittori di un forum possiamo solo immaginare, e allora "azzardando" manovre di controllo in ambienti sconosciuti come il mare si arriverebbe a delle conseguenze incalcolate. Ma a discorso fatto, io continuo a pensare che secondo me gli squali stanno bene al loro posto e non per una questione di catena alimentare, ma perchè il problema che rappresentano per gli uomini è molto inferiore a quello che pensa la gente, e quindi ci si può convivere. Il discorso penso che stia tutto qui. Poi se ho frainteso io allora vi chiedo scusa.


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 13:14
Ciao greatwhite... benvenuto nel forum! Ti riporto una frase di Sam:
 
"dato che l'uomo domina sulla terra andrebbero sterminati squali bianchi, tigre, toro, i vari pinna bianca e pinna nera, mako, ah e anche le meduse. In questo modo per noi esseri umani ci saranno meno problemi in acqua non vi pare? Abbiamo dominato sulla terra ferma scusate, dominiamo anche nel mare no? "
 
Secondo te abbiamo frainteso? Ermm
 


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Ale88
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 15:38
"Avete sentito della tigre di quella disgraziata della Orfei? Ha aggredito il figlio e un altro tizio credo fosse il domatore, ovviamente adesso qualcuno di voi dotato di un microcervello dirà: adesso vuoi sterminare anche le tigri allora?   -  E io gli rispondo ancora prima che scriva. Ovviamente qui il problema è di natura diversa, se tu la tigre la lasci nella savana e non vai in giro per le città a fare ste ca--o di dimostrazioni circensi non succede nulla."
Ma come Sam... e Shere Khan dove lo lasci? Guarda che si è mangiato la mamma e il papà di Moogli...


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 17:09
 x mè ci  stiamo soppravalutando  crediamo di essere la specie dominante su questo pianeta quella che può contrastare tutti quella che decide il futuro degli animali quella che domina su tutto e chissa come mai basta una semplice guerra x far crollare tutto questo non lo trovate un po ridicolo..... o forse sono io che esagero? by nico
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 18:52
Postato originariamente da Ale88

Ma come Sam... e Shere Khan dove lo lasci? Guarda che si è mangiato la mamma e il papà di Moogli...
 
LOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOL


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 19:55
Ragazzi tutti,
come Moderatore, mi vedo costretta a ricordarvi di mantenere la discussione di questo post su toni di rispetto, educazione e di evitare la falsa puerile ironia ma di approfittare di questa vetrina per discutere seriamente dell'argomento. Vi rendete conto che siamo andati a finire col parlare del "Libro della Giungla"? Avrà sicuramente una sua valenza ma in altro ambito. Siete fuori dalla discussione centrale. Sam è una persona con un modo di esprimersi ricco di passione e quindi può risultare un pò forte ma, non per questo, bisogna scaldarsi nel risponderle. Direi di sfruttare meglio il dibattito smettendo, prima di tutto, di condannare le idee che l'uno ha dell'altro riguardo l'argomento in questione e confrontare, invece, OBIETTIVAMENTE, le proprie conoscenze e/od opinioni in modo da uscirne arricchiti tutti quanti. Ciò non implica , necessariamente, il cambiare la propria opinione ma poter continuare, o imparare, ad avere, una visione d'insieme, a 360° e non unidirezionale.
Sam, volevo dirti che i link sono ammessi e che mi è piaciuto molto il modo in cui è stata scritta e raccontata l'avventura con lo squalo che ci hai segnalato (anche se, da alcune frasi che ho letto, ho qualche dubbio che il protagonista-narratore fosse un ittiologo, al limite lo sarà a livello dilettantantesco).
Mi auguro di poter continuare a leggervi constatando dialoghi più "scientifici".Wink
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Sciukoku
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 21:15

non sono un esperto di scienze, ma si capisce quando una persona si sta sbagliando! non per attaccarti ulteriormente, ma in effetti mia cara samantha, le cose che dici sono balordaggini..... e poi per rappresentare un pericolo uno squalo dovrebbe apparire più volte in una medesima zona, ma a me pare che a parte la madre e il piccolo, non ci sia una così grande probabilità di incontrarli, eh....... cioè il mare è enorme, e poi ammesso che tu non ti voglia fare un bagno al largo oppure un'immersione, beh... il pericolo è ancora più ridotto........

comunque se qualcuno potesse postarmi o fornirmi qualche informazioone sulle abitudini degli squali bianchi gliene sarei grato!!


-------------


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 21:16
D'accordo ... hai ragione Aida... mi scuso se per caso ritieni che io abbia utilizzato frasi offensive nei confronti di Sam!

-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 22:29
Alle vostre stupidaggini offensive non rispondo proprio, e ringrazo Aida per aver detto almeno qualcosa sul tono che avete preso nei miei confronti. Ma che vi ho fatto io si può sapere? Ma li trattate tutti così i nuovi arrivati? Mah.
 
Comunque vi linko un video che ho trovato, ce l'ha postato un ragazzo in chat. Mostra un attacco di squalo bianco che gira precisamente in direzione di una persona per attaccarla e lo fa. Ho letto nel video la data e così ho cercato su internet e potrei aver trovato un articolo che parla di questo attacco perchè a la stessa data e obiettivamente non è proprio una cosa di tutti i gironi essere mangiati da uno squalo bianco... ma come potete vedere accade! Adesso mi viene in mente e se nel video invece di questa povera ragazza ci stavate voi?
 
L'articolo è in inglese spero che tutti voi siate in grado di comprenderlo,
sotto metto il link del video:
 
Wednesday, March 23, 1994, South Pacific Ocean:
"I felt something grab my leg and jerk me," recalled Heather Boswell, a 19-year-old Seattleite who had signed on for a six-month term working in the galley of the National Oceanic and Atmospheric Administration research ship Discoverer. Boswell and several of her shipmates were taking a break, swimming in balmy waters some 300 miles east of Easter Island. What she believes was a great white shark first chomped the legs of a seaman swimming nearby, opening wounds that would require more than 50 stitches; as it turned out, he got off easy. Quickly grabbing first Boswell's right leg and then her left, the shark pulled her under, shaking her violently like a dog with a rag doll. When the fish resurfaced, two of Boswell's colleagues in a skiff grabbed her arms while another beat the shark with a stick. Boswell felt her left leg pop. "I thought it was my hip dislocating," she said. Only when the crew pulled her up into the boat did she look down and realize that her leg now ended at midthigh. The shark then headed for another person dangling in the water from a ladder, but shots fired by crewmen on the ship evidently drove it away. 
 
http://www.river.altervista.org/video/gws_attac.avi - http://www.river.altervista.org/video/gws_attac.avi
 
per scaricare il video dovete copiare l'indirizzo e incollarlo nel vostro browser se cliccate dal forum non funziona, non so perchè.
 


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 22 Luglio 2006 alle 23:26
Grazie per il video... l'avevo visto poco tempo fa, non ricordo esattamente in quale occasione. Comunque "HA la stessa data" (come vedi tutti sbagliano) Wink.
 
Dunque, nessuno mai ti dirà che vorrebbe essere attaccato da uno squalo... Confused.. almeno credo! Ma parlavamo di questo sin dall'inizio? Forse no. Il punto di tutto il discorso non era un altro? e cioè se fosse possibile eliminare gli squali senza conseguenza alcuna per il nostro mondo?
 
Comunque sia sono d'accordo quando dici "non è proprio una cosa di tutti i gironi essere mangiati da uno squalo bianco... ma come potete vedere accade"... (WOW SIAMO D'ACCORDO CHE BELLO). Certo accade, così come accade, anzi molto più di frequente, essere punti da un'ape e morire perchè allergici... Che dovremmo fare secondo te? Il paragone regge?
Per il discorso della tigre...è vero che è diverso ma non sempre. E' diverso per noi che siamo lontani dalla savana ma non per chi ci vive.
 
Come vedi i potenziali problemi dell'uomo sono tanti. Lo squalo può attaccare e uccidere un uomo, una tigre pure, un'ape anche, ecc ecc.
Il punto è che non possiamo intervenire drasticamente perchè sarebbe una responsabilità troppo grande.
 
Mia madre ha un terrore incredibile dei topi (credimi, a livelli esagerati Stern Smile) e spesso si chiede, "ma perchè esistono?" Nonostante io sia consapevole che non riuscirà mai a guardare un topo neanche i tv, so che conosce il bisogno naturale di un equilibrio tra le varie creature. Noi facciamo parte di queste creature. Non dominiamo (al contrario di quanto dici tu) perchè se questo equilibrio non esistesse, neanche noi probabilmente saremmo qui.  La nostra superiorità cognitiva  ci porterà ad alterare ulteriormente questo equilibrio, ma per fortuna c'è molta gente che nel suo piccolo cerca di evitarlo.
Ogni creatura esiste perchè è indispensabile.


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Samantha
Postato in data: 23 Luglio 2006 alle 12:08
io scrivo sempre "HA" quando è verbo ma a volte i tasti del portatile mi lasciano a piedi!! Vabè comunque la mia risposta a te nell'altro messaggio era una provocazione, sono certa che tu sappia scrivere benissimo.
 
Riguardo alla convinzione che l'uomo domini sul mondo: Probabilmente lo studio della preistoria e di argomenti correlati a paleontologia ci forma in testa un pensiero circa la scala evolutiva prettamente assolutistico, ma credo che sia cosa ovvia per chi ha questo tipo di formazione. Se l'essere umano non fosse dotato di questo tipo di intelletto non sarebbe oggi in cima alla catena alimentare. In preistoria si impara che la vita sulla terra è suddivisa in ere, ed in ogn'una di queste vi è un genere al "comando" - Nessun genere che abbia avuto supremazia sugli altri animali prima d'ora ha mai avuto tanto potere come da quando l'ha avuto il genere umano. Ovviamente ci sono delle considerazioni da fare, l'era del genere umano è ancora NEONATA rispetto all'era dei dinosauri, e questo mi porta a pensare positivamente, con ottimismo a dire, dove arriverà l'uomo domani? Parlo di innumerevoli novità, apparecchiature che in orbita potranno controllare le condizioni climatiche autoalimentate dal sole magari, parlo di viaggi interplanetari nel nostro sistema (già qui è difficilissimo che accada, fuori non ci spingeremo mai). Insomma intendo questo, l'essere umano che adesso ha la sua occasione di sfruttare la Terra cosa farà? (perchè gli altri generi che l'hanno abitata, l'hanno sfruttata che credete? Solo che l'uomo produce scorie non biodegradabili, qua sta il guaio sul pianeta). Ma l'uomo oggi e sicuramente domani ha la capacità di controllare le specie di fiori, di combinarle, di ricreare zone boschiere folte e ricche di vita, zone sottomarine ricche anche se pseudo-artificiali, insomma può studiare il DNA, e può controllare gli effetti di una mutazione sulla catena alimentare dell'ecosistema marino. Io ne sono sicura, e sono convinta che stupirebbe tutti la sua efficienza. Quindi tornando al discorso iniziale, se vogliamo considerare l'essere umano solo come un animale, allora permettetemi di dire che l'etica e la moralità non sono attributi per un animale, e senza etica o moralità siamo liberi di fare quello che ci va. (ho fatto pure la rima, non volendo). Cioè voglio dire, è la nostra era, siamo noi qui più che in ogni altra era, e ogni altra specie a poter decidere qualcosa, capite cosa intendo? Se ci fossimo trovati nell'era dei dinosauri, noi non saremmo niente
non ci saremmo mai sviluppati perchè prima che l'evoluzione dei roditori mammiferi avesse raggiunto le dimensioni considerevoli di mammiferi più grandi e poi le scimmie ecc. saremmo divenuti presto preda facile. FORTUNATAMENTE PER NOI un evento classificato E.L.E. (Estintion Level Event) ha modificato la vita sulla Terra che è rimasta in silenzio e al buio per milioni di anni fino a che non ha riproposto nuovi generi animali e da questi i mammiferi e così via fino a noi. Questa è la nostra era e noi in questo momento siamo gli animali più importanti sulla TERRA, questo lo dovete accettare, parlate con chiunque insegni all'università e vi dirà la stessa cosa. L'uomo ha il comando come la responsabilità si intende, ma di tutto il Pianeta Terra al quale ha dato un nome GAIA. Ora il mondo non è però popolato solo da scienziati e persone tranquille, è popolato nella sua stragrnde maggioranza anche da deficienti, questo bisogna dirlo, da persone che vedono come primo interesse un interesse economico, e anche a scapito di tante cose, il suo stesso habitat, l'ecosistema marino, la fauna presente in tutti i luoghi del mondo, ma spesso ringraziando sempre a Dio, queste persone che in genere governano.. chissà poi perchè, si rifanno agli studiosi per prendere decisioni SALVA POPO' per ripristinare un pò l'ambiente naturale delle cose, ma se volessimo potremmo estinguere la vita sottomarina e anche sopra. Le conseguenze che io mi pongo non sono quelle dell'estinzione di alcuni squali ve lo ripeto, sono altre tipo: se scomparissero tutte le balene, e gli squali balena e elefane e megamouth, secondo voi il mare si trasformerebbe presto in un liquido torbido di plancton prodotto e non consumato da nessuno?


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 23 Luglio 2006 alle 20:19
Ciao Sam,
questo che hai fatto, è il ragionamento più bello dall'inizio del post!
Ora è molto più chiaro il tuo intendimento. Rispondo subito alla tua domanda finale: sì, ma fino ad un certo punto e, sicuramente, non sarebbe l'unico disastro!
Dico fino ad un certo punto, in quanto a causa dell'eutrofia fitoplanctonica, si creerebbe uno strato superficiale di organismi così fitto da non far passare la luce, quindi niente fotosintesi clorofilliana. Inoltre le acque andrebbero incontro ad anossia. Niente ossigeno, niente fitoplancton...fine della vita acquatica.
Con la fine della vita acquatica ci sarebbero enormi ripercussioni nell'atmosfera, in quanto verrebbe alterato il bilancio del rilascio in atmosfera dei gas Ossigeno/ Anidride Carbonica.
Conseguenze nefaste, sempre per conseguenza, anche sulle terre emerse...e quì mi fermo perchè scrivere il tutto è cosa lunghissima e siccome è intuibile, dato ciò che ho appena detto, lascio a te il prosieguo della descrizione di questo"Effetto Domino"che avverrebbe inevitabilmente...
A presto
Aida
 
P.S.: Laura, grazie per aver compreso ciò che volevo dire (che era indirizzato a tutti gli interlocutori del forum!) e per avermi risposto con toni così educati.  


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 23 Luglio 2006 alle 21:17
leggete questo articolo...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/23/squali.shtml - http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/23/squali.shtml

che bel coraggio... un Clap per Claudia


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 24 Luglio 2006 alle 10:32
MAGNIFICO!!Approve
Grazie Laura per avercelo segnalato!!Thumbs Up
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Rejetto
Postato in data: 24 Luglio 2006 alle 14:16
Postato originariamente da lauradolphin

che bel coraggio... un  per Claudia

E perchè mai dovremmo battere le mani?
Sono grigi di scogliera ... in linea di massima sono pericolosi come un cane.
Ed in più per toccare dei pesci ... ha anche avuto bisogno di una corazza!
Credo inoltre che la troppa familiarità con l'essere umano possa comportare seri pericoli per questi animali come per altri (p.e. http://www.wag.co.za/Canned%20lion/canned_lion_hunting.htm).
Bah e aribah ... a proposito lo fanno da sempre a pagamento : http://www.sharkacademy.com/foto_giardini.htm
    
    
    
    
    

-------------
Rejetto


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 24 Luglio 2006 alle 16:59
ok ok ok....mi scuso anchio se non ho trattato gli ultimi con rispetto però abbiamo "costruito" un topic veramente lungo comunque la mia opinione riguardo al mondo non è cambiata.....!!!!!! by nico
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 24 Luglio 2006 alle 20:13
Postato originariamente da Rejetto

Postato originariamente da lauradolphin

che bel coraggio... un  per Claudia

E perchè mai dovremmo battere le mani?
Sono grigi di scogliera ... in linea di massima sono pericolosi come un cane.
Ed in più per toccare dei pesci ... ha anche avuto bisogno di una corazza!
Credo inoltre che la troppa familiarità con l'essere umano possa comportare seri pericoli per questi animali come per altri (p.e. http://www.wag.co.za/Canned%20lion/canned_lion_hunting.htm).
Bah e aribah ... a proposito lo fanno da sempre a pagamento : http://www.sharkacademy.com/foto_giardini.htm
    
    
    
    
    
 
Clap per me merita... per te no? pazienza! Non è un gioco, dice l'articolo, e sono d'accordo in pieno...
 
Dall'articolo: "Non sono particolarmente aggressivi ma sono considerati responsabili di molti attacchi su subacquei" ... bel coraggio.
 
 


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Rejetto
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 09:11
Postato originariamente da lauradolphin

per me merita...

Per essere una che dice di essere una naturalista è una posizione quanto meno curiosa.
Certamente non è così che si fa bene al mare ... cosa che dovrebbe - almeno sulla base di quanto scrivi - essere molto importante per te.
Ma il mondo (o per lo meno quello che ne rimane) è bello perchè è vario.
Certo che trovo ridicolo che si dia un enfasi scientifica a qualcosa che non lo è assolutamente e che si voglia far passare come strabiliante qualcosa che non lo è affatto. E' ovvio ma tutto questo IMHO poichè non sono ne mi vanto di essere un naturalista ...

Dall'articolo: ...

Da Mondomarino : http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=5&idb=356
Da Squali.com : http://www.squali.com/attacchi_come_dove_quando.php
Magari attaccano perchè c'è qualcuno che li va a disturbare (volontariamente o meno), visto che gli esseri umani non fanno parte in alcun modo della loro dieta.



-------------
Rejetto


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 09:48
Postato originariamente da Rejetto

Postato originariamente da lauradolphin

per me merita...
Per essere una che dice di essere una naturalista è una posizione quanto meno curiosa.
Certamente non è così che si fa bene al mare ... cosa che dovrebbe - almeno sulla base di quanto scrivi - essere molto importante per te.
Ma il mondo (o per lo meno quello che ne rimane) è bello perchè è vario.
Certo che trovo ridicolo che si dia un enfasi scientifica a qualcosa che non lo è assolutamente e che si voglia far passare come strabiliante qualcosa che non lo è affatto. E' ovvio ma tutto questo IMHO poichè non sono ne mi vanto di essere un naturalista ...

Dall'articolo: ...

Da Mondomarino : http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=5&idb=356
Da Squali.com : http://www.squali.com/attacchi_come_dove_quando.php
Magari attaccano perchè c'è qualcuno che li va a disturbare (volontariamente o meno), visto che gli esseri umani non fanno parte in alcun modo della loro dieta.

 
sono naturalista, mi vanto di esserlo e il mio Clap era rivolto al coraggio di questa ragazza... tutto qui!! non costruire pure tu una tragedia... è chiaro che questo argomento è molto complesso quindi è facile tirare fuori argomenti che io non ho tirato in ballo... ripeto applaudo al coraggio di Claudia... il resto ne abbiamo già ampiamente discusso (mi riferisco alla frase : Magari attaccano perchè c'è qualcuno che li va a disturbare (volontariamente o meno), visto che gli esseri umani non fanno parte in alcun modo della loro dieta). Stop


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Rejetto
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 10:18
Postato originariamente da lauradolphin

... ripeto applaudo al coraggio di Claudia...


Ma allora perchè non riesco a togliermi dalla mente che sia solo pubblicità per la tipa in questione e per il programma che ospiterà le riprese?
Magari perchè non so quali siano i rapporti di parentela tra lei e quel Capodarte che era videooperatore sub e responsabile o qualcosa di simile per le riprese
sub della RAI già ai tempi di Maiorca/Mayol ...

    

-------------
Rejetto


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 11:11
Caro Rejetto,
il plauso dato a Laura per aver segnalato questo comportamento da parte degli uomini nei confronti degli squali, sporadico o meno, pubblicitario o meno, è dovuto al fatto che si contrappone a circa quattro pagine di discussione dedicate alla "voglia" che avrebbe lo squalo di cibarsi di esseri umani.
Forse non hai letto tutta la discussione, sin dall'inizio, altrimenti non avresti assunto questa posizione, ne sono sicuraWink, perchè ti sarebbe saltata all'occhio la ratio di tale segnalazione.
L'applauso a Claudia va per un motivo molto semplice: ha contribuito a dimostrare che gli squali non vanno a caccia di esseri umani ed ha fatto ciò superando le sue paure, piccole o grandi che siano state.
Il discorso interazione con gli esseri umani o altri tipi di ragionamenti, in questo momento, non sono pertinenti, perchè la nostra discussione è partita da un altro punto: l'importanza dell'esistenza degli squali, in particolare per la catena trofica.
Ci farà, quindi, molto piacere conoscere il tuo pensiero riguardo tale argomento, non riguardo le problematiche interne delle emittenti tvSleepy
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 11:42
Grazie Aida, per il supporto! Hai centrato in pieno...Thumbs Up

-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Rejetto
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 14:03
Ciao Aida,
vediamo se questa volta riesco a risponderti, senza che mi si chiuda il collegamento; ovviamente sei autorizzata a correggere mie eventuali errate affermazioni.
1)
Postato originariamente da stellinamare200

… la "voglia" che avrebbe lo squalo di cibarsi di esseri umani.

Io non credo che sia necessario confutare un’affermazione (IMHO assolutamente pleonastica) simile ma se vuoi, vediamo se ci riesco.
Gli squali come tutti gli animali sono guidati dall’istinto e dall’esperienza, il loro scopo principale è riprodursi e quindi rimanere in vita ed alimentarsi. Per ogni essere vivente esiste una catena alimentare in cui si è preda e predatore e questo vale anche per gli squali. Di solito quelli che sono prede per altri animali appartengono all’ambiente del predatore o da questo raggiungibile in maniera più o meno facile. Gli squali difficilmente sopravvivono sulla terraferma e gli esseri umani in acqua resistono periodi limitati e dopo si trasformano in altro … questo da solo giustificherebbe la mancanza di voglia da parte dei “selaci” di cibarsi di esseri umani … ma se questo non bastasse, ricordo di aver letto che noi non siamo sufficentemente nutrienti per il “motore” di uno squalo … pochi grassi, ecc (rispetto alle foche per esempio) … e che molti degli attacchi diretti alle spiagge dove si trovano delle persone sono legate a fattori diversi : il fatto che veniamo scambiati per (foche, tartarughe, delfini, ecc…), che è più facile aggredire un essere umano che le prede usuali (che hanno sviluppato delle modalità di fuga e difesa) e che spesso siano proprio gli esemplari malati ed indeboliti a preferire gli esseri umani per comodità e semplicità … anche se non forniamo un sufficiente apporto nutritivo.   
Postato originariamente da stellinamare200

… questo comportamento da parte degli uomini nei confronti degli squali, sporadico o meno, pubblicitario o meno,

Tornerò su questo punto in seguito anche perché, IMHO, mi sembra che sia legato ad un altro punto, per il momento ti dirò che personalmente questa “spettacolarizzazione” dell’informazione (per altro, IMHO, in questo caso piuttosto folkloristica) difficilmente rende un buon servigio ai punti importanti di un argomento che in questo caso è la preservazione della natura e di tutti gli esseri viventi.
Postato originariamente da stellinamare200

…gli squali non vanno a caccia di esseri umani

Gli squali sono fondamentalmente degli “spazzini” ed attaccano tutto quello che perché ammalato, morto, ferito, ecc… non riesce a sfuggire. In questo modo controllano che altri pesci/animali non diventino così numerosi da creare problemi all’ecosistema . Nella loro “catena alimentare” l’uomo non esiste perché quest’ultimo non vive sott’acqua … e perché fondamentalmente non hanno bisogno di noi per sopravvivere … tanto è vero che in moltissimi casi di attacchi si parli di un morso e poco più perché l’animale si è fatto confondere dalla sagoma, dal colore o dall’odore dell’essere umano o da altri fattori esterni (come detto prima) …
Postato originariamente da stellinamare200

ed ha fatto ciò superando le sue paure, piccole o grandi che siano state.

Ma dai … ma ti pare che fosse necessario tutto quel “battage” mediatico per andare a fare una cosa che di solito viene fatta in bermuda maglietta e snorkel?
E poi rispondimi : secondo te, che impatto può avere sulla “Casalinga di Voghera” la vista di una   tipa in armatura d’acciaio che accarezza degli squali? Ritieni che un tale documentario serva a far comprendere meglio al “Tassista di Canicattì” il ruolo che un predatore come lo squalo svolge per l‘ecosistema in cui vive?
Danni irreparabili, IMHO, hanno fatto film fantastici (nel senso di fantasia) come “Lo squalo”…
Postato originariamente da stellinamare200

Il discorso interazione con gli esseri umani … l'importanza dell'esistenza degli squali, in particolare per la catena trofica.

Permettimi ma IMHO le due cose sono correlate.
Inizio dal secondo, su cui mi hai chiesto di esprimere un parere personale.
Tutti gli esseri viventi, IMVHO, svolgono un ruolo fondamentale per l’ambiente nel quale vivono.
L’estinzione di una specie all’interno di una nicchia ecologica comporta danni gravissimi all’ambiente (per rimanere in argomento la scomparsa di un predatore in cima alla catena alimentare come lo squalo permette per esempio il riprodursi in maniera incontrollata delle sue prede che possono causare alla fine la desertificazione di determinati ambienti o lo svilupparsi di epidemie).
Recentemente ho iniziato a leggere un saggio sull’importanza della mosca carnaria (la Calliphora sp.) nella chimica della morte che secondo me rende bene l’idea della necessità che tutte le pedine siano al loro posto e svolgano la loro funzione …   

Altrettanto succede nel caso venga introdotta una specie all’interno di un determinato ambiente (p.e. il famoso “gambero killer”) creando degli scompensi nella delicata bilancia che regola il ciclo vitale della natura e la “catena trofica” relativa.

A questo punto credo di poter correlare abbastanza chiaramente la fragilità della catena alimentare con l’interazione degli esseri umani che non si sviluppa solo con una che si fa pubblicità accarezzando gli squali ma anche attraverso pratiche come lo “shark finning” ed anche lo “shark feeding” e tutte le sue varianti. Tutte queste interazioni creano degli scompensi negli animali che si riflettono negativamente nell’ambiente. Mi spiego meglio: per un branco di squali sapere che certe cose (i.e. gli esseri umani) portano cibo (perché così attirano tanti squali in un posto) li rende da una parte più pericolosi (l’equazione è facile : umani = cibo) e dall’altra meno attenti al loro ruolo di spazzini (i.e. meno ricerche sul reef di pesci ammalati/morti/feriti). A questo vorrei anche aggiungere che il ridotto timore nei confronti degli esseri umani comporta anche una maggiore probabilità di essere pescati … per non parlare del fatto che assembramenti inusuali in determinati posti di predatori in cima alla catena trofica comportano la scomparsa delle altre specie predate in quegli stessi posti.

Io credo che tutte le interazioni con il mondo animale dovrebbero essere ridotte al minimo possibile per non sbilanciare i delicati meccanismi del nostro mondo e che sia molto nocivo dare troppo risalto a operazioni che nulla aggiungono alla salvaguardia dell’ambiente e che offrono un’ immagine errata dei principali attori (in questo caso gli squali).
    

-------------
Rejetto


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 25 Luglio 2006 alle 18:44
Molto bene, complimenti davvero! Bellissimo interventoThumbs Up
Spero che Sam lo legga, in modo da avere altri parametri su cui riflettere.
Penso che tu abbia avuto la pazienza di leggere le quasi 5 pagine di discussione? Solo così ti sarai potuto rendere conto del perchè ho dato la risposta che tu hai ampiamente commentato in modo molto produttivo per lo scambio d'idee che sta avvenendo, intensamente direi, su questo argomento.
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Samantha
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 11:34
Ciao a tutti, accidenti ci sono tantissimi interventi, dunque in questi giorni mi sono informata un pò sull'argomento squali, (e stanotte me li sono sognati mannaggia) e ho trovato tante altre cose che mi hanno terrorizzato, a cui non avevo pensato ma che Rejetto ha in qualche modo anche lui detto in piccola parte in un suo post: interazione con gli umani vuol dire anche associare gli umani al cibo:  umani = cibo Nella mente degli squali, ma allora scusate perchè ci sono sempre più turisti che per vedere gli squali in sud africa si fanno portare con la barchetta (di pochi metri) e vanno a pasturare per far arrivare i pescecani? E poi scendono con la gabbietta e fanno le foto da sott'acqua? In alcune zone gli squali vengono richiamati così specie se parliamo di zone di mare dove poi ci vivono delle persone in sud africa. Questo non spinge gli squali ad avvicinarsi verso le coste? E non aumentano per una normale catena di eventi, il pericolo per l'uomo?
 
Inoltre scusate, ma vorrei mostrarvi un sito che ho trovato, dove dice delle cose, ma mostra anche una foto di un attacco di squalo, e allora non è vero che gli squali non attaccano le persone o che lo fanno per sbaglio. La verità è che in mare è difficilissimo per uno squalo procurarsi del cibo e allora quando ha l'occasione di un pasto non se lo fa sfuggire.
Tutto qui.
 
Il sito è il Mediterranean Great White Shark è sta qui:  http://www.mgws.tk/ - http://www.mgws.tk/
 
Accedete alla sezione Attack File e consultate anche la casistica di attacchi nel Mediterraneo.
 
Sam


Postato da: movimento
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 11:47
la maggior parte delle volte lo squalo attacca xche' scambia la sagoma di una tavola da surf per una foca.....
 
 
io ho visto anche filmati della bbc dove si vedeva uno squalo che attaccava una ragazza e gli staccava una gamba(agghiacciante).....la veduta era da un elicottero.....
 
credo che in rete si puo' trovare.....
 
 
ma cmq sono dei casi sporadici.....


Postato da: movimento
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 11:55
Vittima: Roberto Piaviali
Attivita': Il Subacqueo e' stato molestato a 5m di profondita' da uno squalo bianco di 3m.
 
 
immagino che lo ha anche denunciatoTongue


Postato da: movimento
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 12:02
ma le foto del sito sugli squali mi sanno di fake.......
 
x voi sono originali?


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 15:57

Postato originariamente da Samantha

Inoltre scusate, ma vorrei mostrarvi un sito che ho trovato, dove dice delle cose, ma mostra anche una foto di un attacco di squalo, e allora non è vero che gli squali non attaccano le persone o che lo fanno per sbaglio. La verità è che in mare è difficilissimo per uno squalo procurarsi del cibo e allora quando ha l'occasione di un pasto non se lo fa sfuggire.
 
Sam

 
"Difficilissimo" forse è un pò esagerato... Sul fatto che gli squali attacchino anche l'uomo mi sembra che siamo tutti d'accordo... è successo e probabilmente capiterà ancora, ma questo non va associato alla presunta difficoltà di trovare cibo in mare. Possono essere svariati i fattori responsabili e non siamo noi da dietro un computer a poter stabilire quali siano. Le ipotesi più accreditate sono già state dette in vari post, quindi è inutile che mi ripeto. E inoltre credo che il discorso non possa essere generalizzato a tutti gli squali... alcuni possono benissimo attaccare per lo stesso motivo per il quale può attaccare un delfino (perchè minacciato dalla presenza umana).
 
Mai sentito parlare di delfini che rompono costole e via dicendo...??? Però probabilmente è raro sentire dire: "attenzione non nuotate con i delfini in mare aperto perchè è rischioso"...
 
Comunque sia...riguardo le attività di "shark watching" non credo si verifichino vicino la costa, se così fosse probabilmente questo tenderebbe ad attirarli. Stiamo però parlando a mio avviso di attività che non determinano rischi umani se vengono rispettate delle norme di comportamento. e poi sono compiute da persone specializzate che sanno quello che fanno e soprattutto sanno come comportarsi. Anche per gli avvistamenti di delfini e balene esistono delle norme di comportamento in mare che è obbligo rispettare per non interferire.


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Francesco
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 18:23
Per tagliare la testa al toro, guardate il sito dell' http://www.flmnh.ufl.edu/fish/Sharks/ISAF/ISAF.htm - ISAF (International Shark Attack File), (forse una delle poche organizazioni serie che si occupano dell'argomento, per chiarirvi le idee su chi,come quando e perchè si può venire attaccati da uno squalo. C'è anche un'interessante tabella dove viene confrontata la possibilità di essere morsicato da un cane o dal vostro vicino di casa piuttosto che da uno squalo.
Non so bene perchè, ma l'argomento "squalo" attira più di ogni altro in ambito biologico dei mitomani o dei celoduristi, che non fanno altro che confondere la testa della gente (vedi sito dello squalo bianco & affini)

A proposito della tizia e degli squali caraibici:

Danger to Humans
The Caribbean reef shark infrequently attacks humans. In general, a shark attack on a human is behaviorally similar to an attack upon natural prey. A human is more susceptible to being attacked if the shark is cornered and feels that there is no escape route. In situations like these, the shark may rake the victim during the attack resulting in lacerations.

Traduzione: se non gli rompi le scatole, e non li chiudi in un angolo, non ti fanno niente, o quasi. Altro che tuta di metallo e tutto il resto. Se io vado ad accarezzarli senza maschera o con una pinna sola fanno anche a me il filmato? Forse sarei decisamente più coraggioso.

Bah.

ciao





-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: Samantha
Postato in data: 26 Luglio 2006 alle 19:43
Secondo me il sito sullo squalo bianco non è una stupidaggine e poi fa riferimento all'Isaf e al Medsaf, c'è scritto nella pagina iniziale. Solo perchè è dedicato agli squali bianchi nel mediterraneo deve essere perforza una beeeeeep non ho capito??!
 
Mah.
 
Sam


Postato da: movimento
Postato in data: 27 Luglio 2006 alle 11:54
ma anche le foto ti sembrano attendibili??
 
come quello con la canoa e lo squalo di 10 metri sotto.....
 
 
 
dai e' falsissimaBig smile


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 27 Luglio 2006 alle 17:07
scusate posso intervenire anchio(con calma) ma secondo te sam se ogni squalo di ogni parte del mondo attaccasse l'uomo perchè nell'ambiente non c'è cibo pensa quanti milioni di uomini morirebbero ogni anno avvengono circa un centinaio di attacchi tra cui 30 mortali secondo te se gli squali avessero fame di certo non staccherebbero una gamba ad una  persona e dopo andrebbero via; infatti la maggior parte delle persone viene attaccata una sola volta x  (esempio alle gambe ) dopo non vedono piu lo squalo;  ecco perchè credo che la teoria di movimento sia abbastanza corretta lo squalo pensa che l'ombra nella superficie sia un animale(che ne so mettiamo una foca) e passa all'attacco ma quando si accorge che la carne è diversa e il (sapore) anche, la lascia andare! può darsi che sbagli magari hai ragione tu!! questa è solo una mia teoria; se lo squalo cacciasse x davvero l'uomo credimi su cento uomini che vengono attaccati al massimo 1 se ne salverebbe!!!! ripeto:questa è una mia teoria , non voglio assolutamente metterla in discussione con la tua! by nico
 
il mare unisce i paesi che separa
 


Postato da: Samantha
Postato in data: 27 Luglio 2006 alle 17:52
nicrosoft voglio sapere solo una cosa: se sei in acqua e stai nuotando a tipo 30 metri dalla riva (distanza normale) e vedi una pinna di squalo bella grande che ti passa affianco a qualcosa come 7, 8 metri e continua oltre te. Tu cosa fai? Sai perchè? Perchè qua parlate tanto ma io vorrei capire se tra il dire e il fare siete coerenti o no. Se uno squalo attacca così raramente e quando poi lo fa di solito lascia la presa allora non hai di che preoccuparti, no?  Perchè dici che non è come dico io, e cioè che dato che con le prede normali è difficile cacciare, perchè hanno sviluppato una naturale abilità ad evitare gli attacchi, e lo squalo fa più fatica (ho visto un documentario a tal proposito) l'uomo rappresenta una opportunità preziosa per sopravvivere.
 
Sam


Postato da: Ale88
Postato in data: 27 Luglio 2006 alle 18:53
Ma, guarda...come novella sub mi è capitato una sola volta di nuotare con gli squali (nutrice, pinna bianca e pinna nera. Non facciamo i puntigliosi e lasciamo perdere razze e mante).
Ti assicuro che la cosa non mi ha per nulla turbata...va bene che non erano enormi, ma facevano il loro bell'effetto.
E sai cos'è la cosa che mi è dispiaciuta di più in quel viaggio?Non essere riuscita a vedere i martello...uffiCry...me ne sono andata quando stava per arrivare il periodo del pesce grosso...
Fidati, non dico così solo per fare la gran donna...è proprio vero!
E' un'emozione grandissima quella di vedere uno squalo che nuota tranquillo a pochi metri da te...
Forse, Samantha, dovresti provare, è un'esperienza unica.
 
Io, devo ammetterlo, prima della prima immersione alle Maldive ero un pò preoccupata all'idea di trovarmi faccia a faccia con questi animali...più che altro non sapevo come avrei reagito...ho immaginato più volte me stessa che fila a gambe levate sulla spiaggia.Embarrassed
Ma poi, quando sei li sotto, estasiata dalla incredibilità della natura che ti circonda, nulla è più importante...ti senti parte integrante di ciò che c'è intorno a te...
 
E poi, scusa, ma ce ne sono di pesci POTENZIALMENTE pericolosi in mare! Del pesce cobra (o leone, è lo stesso) che mi dici? o il pesce pietra? e non parliamo dei coralli! In Egitto ho conosciuto una signora che è andata addosso al corallo di fuoco...non ti dico, aveva il braccio pieno di bolle enormi!
 
Comunque, potremmo aprire un sondaggio...quanti di noi hanno nuotato almeno una volta nella propria vita con uno squalo?Quanti sono scappati?Quali sono le sensazioni che ha provato?


Postato da: stefania86
Postato in data: 28 Luglio 2006 alle 01:19

mamma mia sono sconvolta da cotanta vivacità nello scambiarsi opinioni.

sono mancata poco tempo e mi ritrovo la discussione più lunga mai registrata in questo sito.

Per quello che mi riguarda devo proprio dire che non mi trovo per niente d'accordo con samantha, però una piccola scusa a suo favore la posso trovare; io per esempio odio gli scarafaggi, per me è una fobia non li posso proprio vedere, e se non esistessero + per me sarebbe un sollievo, però ti devo dire samantha che nonostante il mio odio per questi animali io in quanto appartenete alla specie "uomo", non mi sento per niente in diritto di poter sterminare questi animali dalla faccia della terra.

tu dici che l'umo è il sovrano sulla terra e che noi non ci guardiamo in torno, invece prova tu un giorno a guardarti bene in torno, e noterai che non è l'umo il sovrano, ma è solo un ladro che non fa altro che rubare gli spazzi che si trova intorno levandoli ad altri animali e fregandosene di quelle che possono essere le conseguenze.

in questo mondo l'unica vera sovrana è la terra, la così detta "gaia", e noi insieme a qualunque altra forma di vita ne siamo solo gli abitanti.

L' unica differenza che si può trovare tra noi e uno squalo o uno scarafaggio, è che noi uomini abbiamo + potere di plasmare la natura, ed è proprio per questo che ci dobbiamo mettere di impegno e preservare tutto quello che c'è di vivente a questo mondo.

se ti piace la tua terra, se ti piace come funziona il mondo ora (parlo a livello di natura e non di sviluppo dell'uomo), è anche tuo compito preservarla.

e poi se posso essere sincera, se hai così tanto terrore degli squali non andare in zone dove stanno loro, guarda che sei tu che vai a casa loro e non loro che invadono casa tua,.



-------------
stefi


Postato da: movimento
Postato in data: 28 Luglio 2006 alle 11:41
Postato originariamente da Samantha

nicrosoft voglio sapere solo una cosa: se sei in acqua e stai nuotando a tipo 30 metri dalla riva (distanza normale) e vedi una pinna di squalo bella grande che ti passa affianco a qualcosa come 7, 8 metri e continua oltre te. Tu cosa fai? Sai perchè? Perchè qua parlate tanto ma io vorrei capire se tra il dire e il fare siete coerenti o no. Se uno squalo attacca così raramente e quando poi lo fa di solito lascia la presa allora non hai di che preoccuparti, no?  Perchè dici che non è come dico io, e cioè che dato che con le prede normali è difficile cacciare, perchè hanno sviluppato una naturale abilità ad evitare gli attacchi, e lo squalo fa più fatica (ho visto un documentario a tal proposito) l'uomo rappresenta una opportunità preziosa per sopravvivere.
 
Sam
 
 
samanta.....nessuno vorrebbe rimanere senza braccia o gambe.....
 
 
tutti gli animali "attaccano"........ieri sera sono andato ad una festa.....e in una ampolla c'erano diversi pesci rossi.....
 
 
ho messo il dito......e 2 di loro mi hanno morso.....xche' avevano fame......ma dopo non lo facevano piu'....anzi avevano paura...
 
 
 
ora......
 
 
 
e' la stessa cosa degli squali.....se hanno fame....o entri in un territorio particolare....
 
 
 
 
ti mordono........
 
 
 
 
e ovviamente il loro morso e' devastante......
 
 
 
 
 
immagina un pesce rosso di 7 metri......Smile


Postato da: Samantha
Postato in data: 28 Luglio 2006 alle 12:12
Appunto, hanno fame, ma ovviamente un pesce rosso di 6 metri non esiste, e quelli piccoli non rappresentano nessun problema. non ho mai sentito nessuno dire, io non entro in acqua qui.. ci sono i pesciolini rossi.
Ieri ho conosciuto Kelly una ragazza australiana ad una festa, lei vive a Melbourne mi ha detto di non averne mai visto uno di squalo, precisamente, ma che spessissimo però mentre fa il bagno con una sirena sulla spiaggia l'hanno avvertita di uscire dall'acqua perchè c'era uno squalo nelle vicinanze, mi ha spiegato che capita in alcuni giorni anche 7, 8 volte al giorno. Gli squali più piccoli attaccano si, ma attaccano pesci di dimensioni più piccole, quindi non c'è tutta sta meraviglia se una verdesca o un pinna bianca non vi toccano proprio perchè in quel momento hanno di meglio da fare, e magari vi stanno alla larga perchè vedono un animale abbastanza grande dotato di "armi" (intendo braccia e gambe molto lunghe) che possono impensierirlo.
 
In QUALSIASI documentario con gli squali bianchi, questi attaccano sempre con dei morsi le gabbie di ferro nel tentativo di arrivare all'uomo che i è all'interno. Non hanno alcuna paura, ovviamente se un uomo ha un pungiglione metallico lungo 4 metri e con quello come un giavellotto lo colpisce, lo squalo se ne scappa (ho visto degli esemplari che scappavano quando venivano marcati) ma è ovvio questo non vuol dire che gli squali bianchi hanno paura dell'uomo, ma solo che non è il momento giusto per attaccarlo. E poi basta con il dire sempre le stesse cose.. Siamo noi che entriamo nel loro mondo, a casa loro, e basta! Mi chi se ne frega scusate, noi continuiamo da giorni a parlare su piani diversi, ed è per questo che non ci capiamo. IL PUNTO DI VISTA MORALE non è in merito alla discussione non ho scritto cosa penserebbero gli squali se li attaccassimo tutti, ho scritto solo che l'uomo ha i mezzi per fare una cosa del genere. PUNTO E BASTA! Perchè come ha detto poch'anzi stefania e cito :"L' unica differenza che si può trovare tra noi e uno squalo o uno scarafaggio, è che noi uomini abbiamo + potere di plasmare la natura..." appunto noi uomini abbiamo il potere di plasmare la natura e ce lo abbiamo da taaanto tempo, lo facciamo continuamente a discapito di tutto, e di tutti gli altri animali, DITE CHE NON E' COSI. Cosa cambia adesso che parliamo di squali? Quando poi uccidiamo i cani e i gatti che sono in esubero nei canili, quando scanniamo i maiali per farne salsicce, quando squartiamo il manzo e il bue per farne bistecche, e quando in corea pescano gli squali gli tagliano le pinne per farci le zuppe e ributtano in mare gli stessi squali appena pescati e "spinnati"?
E adesso mi verete a dire un'altra volta la stessa canzoncina... ma siamo noi che siamo ospiti in casa loro, e vabbè, non vi rispondo più. Chi è intelligente e legge tutti i messaggi di questa interminabile discussione capisce da solo il mio punto di vista, qui mi attaccate tutti cosi per il gusto di sentirti i paladini della giustizia. Mah.
 
Sam


Postato da: mbaruzza00!!
Postato in data: 06 Agosto 2006 alle 14:46
iovolevo dire a samantha che nessun animale è cattivo... divora solo se disturbato o per fame... nn mangia senza motivo...in un documentari una volta ho visto un uomo che faceva il bagno con gli squali come se fosse in mezzo a delfini...Shockedè incredibibile, ma gli squali, se uno sa come prenderli, non fanno niente...Shocked

-------------
la mia vita è x il mare...


Postato da: jaws89
Postato in data: 09 Agosto 2006 alle 17:44
concordo in pieno cn te...muore piu gente colpita da un fulmine che da un attaccho di uno squalo...(sempre in %)...cmq sono troppo affascinatnti gli squali..e per me...gli animali piu belli e misteriosi del mondo...ciao ciauTongue


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 11 Agosto 2006 alle 14:51
beh se volete qualke statistica: è molto piu probabile essere colpiti da un fulmine nel deserto che vincere al superenalotto by nico
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: Marco Ravich
Postato in data: 17 Agosto 2006 alle 12:44
Dunque, ho deciso di postare perché sono un po' allarmato.

Proprio oggi ho letto che l'adriatico si sta scaldando e stanno arrivando specie tropicali (quindi penso anche gli squali).

Io non sono un sub ma un nuotatore (su un'altro 3ad si diceva che il rischio maggiore si ha in superficie... e peraltro non ho nulla con cui difendermi, indosso solo il costume) e tutti i giorni mi faccio la mia bella oretta di nuoto a Porto Recanati (vicono Ancona, dove in passato è stato avvistato qualche squalo). Dalla riva alla boa (100 mt dalla riva) e ritorno per 4 volte.

Il mare è piuttosto profondo, quindi credo che alla boa ci saranno 15-20 mt d'acqua sotto di me.... non nascondo che ogni tanto ci penso... ma nel frattempo continuo a nuotare.

Devo aver paura ? Cry


per Samantha: per la proprietà transitiva allora potremmo sterminare anche tutti gli Statunitensi che inquinano il pianeta e provocano la morte di tanta gente... ah, direi anche di distruggere tutte le automobili, visto che attentano alla salute. Sterminerei anche i produttori di sigarette, droghe, alcolici e naturalmente armi. Poi vediamo... rettili (serpenti, coccodrilli), aracnidi (ragni, scorpioni) insetti (sapevate che l'animale che fà più vittime ogni anno fra gli uomini è la zanzara ?) fiere (leoni, tigri, ecc), rapaci (non si sà mai), ecc, ecc.

Devo essere sincero, anche il mio vicino potrebbe essere un pericolo...


Postato da: Samantha
Postato in data: 17 Agosto 2006 alle 13:25
Ciao Marco, sto studiando molto ultimamente sugli squali anche se io mi interesso di paleontologia, è vero il pericolo maggiore è in superficie, infatti ho letto su qualche sito che uno dei modi per scamparla è quello di nascondersi sul fondo e riemergere quando il predatore è sparito, ma è sempre un pericolo anche quello perchè gli squali hanno le ampolle di lorenzini che sono dei fori posti sul muso che gli consentono di percepire anche i campi elettrici più piccoli generati da un organismo vivente, quindi lo squalo in realtà credo che sappia se c'è qualcosa di vivo sul fondale marino. Ma come da statistica almeno nelle acque italiane si sono verificati talmente pochi casi di esseri umani mangiati dagli squali che puoi stare tranquillo, e poi qui tutti come vedi sono convinti che gli squali non attacchino l'uomo perchè non è la sua preda preferita, e poi siamo noi ad essere ospiti nel loro mondo quindi se proprio non ne puoi fare a meno smetti di nuotare se non vuoi essere mangiato (giusto Laura?) .
Riguardo lo "sterminio" ho scoperto un'altra cosa che non sapevo, e cioè che i leoni marini sono preda di un'altro grande predatore (che pensavo si nutrisse di altro) e cioè LE ORCHE MARINE.. (Aida, ma perchè si chiamano orche marine esistono anche orche terrestri?)  Questo mi fa pensare quindi che se non ci fossero gli squali il sistema trofico resterbbe forse intatto visto che la catena non si spezzerebbe. Io considero gli squali, e solo loro, una razza di pesci parassiti, il cui scopo all'esistenza mi è ignoto e non l'ho ancora trovato (e nessuno ha saputo darmi una risposta, quindi deduco che non lo sa nessuno) potrebbe esserci o no, ma non vedo perchè il mammuth non ci debba essere più e gli squali si, so che voi la pensate diversamente da me e non ci posso fare nulla, ma io rispetto la vostra idea, voi rispettate la mia. Riguardo ad eliminare il fumo, l'alcool e tutto il resto, pensi di aver detto una cosa negativa? MAGARI si potesse!! Peccato che la maggior parte della gente del mondo è DROGATA di queste sostanze e io vedo i miei amici e le mie amiche quando sono in astinenza, sono nervose non vogliono rilassarsi non ci riescono, sembrano in frenesia se non si accedono una sigaretta.. E tu ci scherzi sopra pensi che sia una idiozia? Mha. Contento te. Io ho detto una cosa che potrà anche essere impopolare (ma se chiedi in giro tantissime persone sono d'accordo con me) però ho avuto il coraggio di andare anche contro corrente e di esprimere un parere che in molti pensano ma che quasi nessuno dice, anche a costo di farmi odiare, poi io sono una ragazza come voi, con le mie paure con i miei sogni e i miei progetti, possiamo essere diverse, ma questo non vuol dire che voi avete ragione e io ho torto solo perchè mi vedete cattiva, io voglio salvare centinaia di persone all'anno che muoiono in conseguenza di un attacco di squalo, sarà una piccola cosa rispetto a quelle che muoiono in auto, ma è una cosa che preme anche me e soprattutto, intanto è qulcosa.. Voi cosa avete fatto per tutti gli altri problemi scusate?? Siete andati in giro a pregare la gente di non fumare? O a dire di guidare piano o di rinunciare a qualche viaggio? Bhe se non l'avete fatto siete dei bell'ipocriti. Io sono concreta, forse quello che penso lo dico e posso ferire l'amor proprio di qualcuno, ma c'è gente ancora peggio, molto peggio.. Ero a cena con degli amici e uno di questi mi fa, un giorno vorrei assaggiare un "cane", e mi diceva non vedo perchè una mucca si e un cane no! Adesso venitemi a dire che questo idiota ha ragione e siamo al culmine.
 
Un bacio
Sam


Postato da: Marco Ravich
Postato in data: 17 Agosto 2006 alle 23:27
Oggi ho nuotato tranquillamente (in verità è dal 15 giugno che lo faccio quotidianamente)... anzi, avrei voluto essere io uno squalo per dare qualche morso ad una tipa che stava a prendere il sole su un materassino in topless ! Pig

Io dicevo una cosa differente riguardo alcol, tabacco ecc, di eliminare chi le produce (o anche chi le consuma)... ma naturalmente era sarcastico Ouch

Da quello che ho capito gli squali non sono ghiotti di carne umana anzi (è come per noi mangiare una cane od un gatto: se proprio hai fame...) ma mi sembra che la maggior parte delle volte non uccidono, ma ti "assaggiano"...
Certo se ti recidono la femorale...



Però nella maggior parte dei casi più che attaccare, mordono (sarebbe il caso di riclassificare certi incontri ravvicinati).

Come afferma Jamie Dematoff, un testimone oculare dell'attacco ad Elizabeth Dunn (tratto da  http://www.kgmb9.com/kgmb/display.cfm?storyID=7542 - http://www.kgmb9.com/kgmb/display.cfm?storyID=7542 - questo articolo ): "The shark bit her leg, tasted it, it was the wrong kind of meat, let her go and took off"
(ossia: lo squalo ha morso la sua gamba, l'ha assaggiata, era carne sbagliata, l'ha lasciata andare e se n'è andato).

Dulcis in fundo:





Postato da: movimento
Postato in data: 18 Agosto 2006 alle 11:06
LOL ahahahahahahahah
 
 
 
grandissima la vignetta....
 
 
io credo.....gli squali sono carnivori......noi siamo "carne"......e il gioco e' fatto.....
 
 
secondo me l'unico motivo xche' ci "assaggiano" e non ci mangiano.....e' perche abbiamo troppa poca percentuale di grasso....


Postato da: movimento
Postato in data: 18 Agosto 2006 alle 11:17

samantha......credo che quello che dice marco(di levare da mezzo droga alcool .....ecc..)....era in senso ironico.....xche' li' ci sono miliardi e miliardi che girano e nessuno al mondo riuscirebbe a fermare questi fenomeni...

 

mi sono soffermato su fatto del cane......e' ovvio che se non fosse domestico e' possibile mangiarlo....(in cina lo fanno).....ma ovviamente non e' da noi concepito(giustamente)......lo stesso vale per i conigli che da un po' di anni sono diventati domestici e c'e' stato un calo enorme di consumo.....

 

una volta mangiai una rana......all'inizio ero scetticissimo.....poi ammetto che era moooolto buona.....Approve (non uccidetemi



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 18 Agosto 2006 alle 12:19
Ermm.....................se continuiamo cosi si va fuori tema.Wink




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: movimento
Postato in data: 18 Agosto 2006 alle 12:24

hai ragione franco scusami.....puoi anche cancellare il mio ultimo post...

 

sorryPinch



Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 19 Agosto 2006 alle 18:56
Scusa Samantha,
ma tu ti preoccupi degli squali che sono responsabili si e no di 25/30 attacchi mortali ALL'ANNO IN TUTTO IL MONDO?
 
Perchè non ti preoccupi invece degli esseri umani? Domani una persona che abita vicino a casa nostra potrebbe aggredirci, massacrarci, mentre magari fino al giorno prima ci sorrideva e lo salutavamo spensieratamen
te.
Questo succede purtroppo tutti i giorni.
 
Gli squali sono pericolosi? Ma di cosa parli? Li guardi i telegiornali? Parlano di attacchi di squalo o di bimbi massacrati da missili sparati a casaccio da esseri umani? Parlano di squali o di aerei guidati da esseri umani che vanno a sbattere contro i grattacieli e ammazzano 3000 persone in un colpo?
 
Ogni anno abbiamo quasi 6000 morti a causa di incidenti stradali causati per la maggior parte dall'imprudenza degli esseri umani. Però lo squalo ci fa paura. Mah!?
 
Quanta gente hai conosciuto nella tua breve vita (suppongo che tu sia molto giovane oppure un millantatore che ha voglia di blaterare un po' e basta) che sia stata uccisa da uno squalo? E quante persone hai invece conosciuto che siano morte a causa di un incidente stradale?
 
 
E' giusto difendere le proprie idee ma bisogna anche cercare di capire le ragioni degli altri, specie se sono in tanti a pensarla diversamente da te. La qual cosa potrebbe anche farti sorgere qualche dubbio circa l'assoluta infallibilità delle tue idee.
E poi, se sai di avere ragione a che ti serve aprire un post per discutere su un argomento in cui tutti gli altri hanno torto?
 
Boh!
 
Per quanto mi riguarda io ho fatto una bella sca**ottata con uno squalo in Mar Rosso tre anni fa, ho avuto tanta paura, ma ti assicuro che temo di più gli esseri umani.
 
 
Ne consegue che continuo ad immergermi serenamente e con gioia.
 
Lascio agli amici biologi di MM il compito di spiegarti cosa succede nel mare se eliminiamo una specie che sta in cima alla catena alimentare. Io non ci voglio neppure pensare e non saprei spiegartelo tanto bene quanto loro.
 
Un caloroso saluto a tutti (anche ai miei amici squali)
 
Ciao
 
David
 
 


-------------
davisub



Stampa la pagina | Close Window