Corso di bioacustica e comportamento dei delfini
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Formazione ed orientamento
Descrizione del forum: Forum d'orientamento per aspiranti biologi marini. Fate qui le vostre domande sulle Università, corsi di Laurea, corsi privati, consigli ed offerte in materia di formazione ed orientamento.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2411
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 22:30
Topic: Corso di bioacustica e comportamento dei delfini
Postato da: Tursiops
soggetto: Corso di bioacustica e comportamento dei delfini
Postato in data: 25 Maggio 2006 alle 18:21
Corso di bioacustica, comportamento e parametri respiratori del tursiope.
“Be part of the Bottlenose Dolphin Research Institute BDRI while playing a part in the Conservation and Research of Dolphins and their Environment. Live on, contribute to, learn about, travel to and explore…”
Questo corso sulla bioacustica, comportamento notturno e sui parametri respiratori del tursiope offre una eccellente opportunità per persone entusiaste e motivate per imparare il lavoro di campo e di analisi dei dati raccolti per lo studio del comportamento acustico e in immersione del tursiope. L'analisi e la raccolta dati dei partecipanti verrà guidata direttamente dai ricercatori del BDRI (troverete più informazione sul BDRI nel sito: www.geocities.com/B_D_R_I).
Questo riguardante alla relazione tra le vocalizzazioni dei delfini e il loro comportamento. Grazie agli studi acustici si può analizzare il comportamento dei delfini anche quando l'osservazione visuale non è possibile (ad esempio alta torbidità dell'acqua, lunghe immersioni del tursiope oppure durante le ore notturne). Dal momento in cui è possibile stabilire una relazione tra il comportamento e l'attività acustica, questa si può impiegare per ottenere informazioni sul comportamento dei delfini con un grande “range” di condizioni ambientali. Il tursiope produce una grande varietà di suoni di diverse strutture e caratteristiche. Il comportamento in immersione dei mammiferi marini riflette l’ecologia della specie: l’uso della colonna d’acqua dipende in gran parte dal tipo di alimentazione. L’abbondanza o la distribuzione delle prede nella colonna d’acqua può variare nel tempo e queste differenze possono influenzare il modo in cui di delfini svolgono le loro immersioni.
LUOGO: Golfo Aranci (SS) - Sardegna
Per il 2006, le date disponibili per il corso di ricerca di 6 giorni ( arrivo in lunedì e partenza sabato) sono:
10 - 15 Luglio 31 Luglio - 05 Agosto 14 - 19 Agosto 30 Ottobre - 04 Novembre
Il costo dei corsi è: 450 Euro Se sei interessato e per ulteriori informazioni. Contattaci al :
Email: B_D_R_I@yahoo.com
Tel: 346 0815414
------------- Dr. Bruno Díaz Lopez
The Bottlenose Dolphin Research Institute
http://www.thebdri.com
|
|