Stampa la pagina | Close Window

Prova con INON D-2000

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2258
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 14:21


Topic: Prova con INON D-2000
Postato da: Pilly
soggetto: Prova con INON D-2000
Postato in data: 10 Aprile 2006 alle 10:57
Ciao a tutti.

Devo chiedere una cortesia ai possessori del falsh INON D-2000.
Potete dirmi se il flash lavora anche senza collegamento in fibra ottica e con il filtro oscurante sul flash interno della macchina?
Vorrei capire se sia possibile utilizzare questo D-2000 brandeggiandolo a mano senza legami al corpo macchina.

Magari mi riuscite anche a dire fino a che angolazione riesce a percepre il lampo del flash pilota...

Grazie 1000.
Bye. Pilly.



Risposte:
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 10 Aprile 2006 alle 16:50

Ciao Pilly, venerdì sera andrò a fare dei test in piscina con i miei D-2000 e ti farò sapere. Finora li ho sempre usati con i cavi in fibra ottica, cosa che consiglio di fare anche a te, in quanto sono montati su bracci ULCS da 25cm a sezione, e quando li allargo ho più di mezzo metro di distanza dalla macchina fotografica e non è consigliabile usare il solo lampo del flash per vari motivi.

Visto che venerdì farò dei test anche con una S3 senza filtri sul flash interno per vedere la reattività della fotocellula dei flash, ti contatterò per informarti circa i risultati.

Resto sempre dell'avviso di usare l'optical fiber cable.

Ciao

David



-------------
davisub


Postato da: Pilly
Postato in data: 10 Aprile 2006 alle 17:43
Postato originariamente da davide barzazzi

Visto che venerdì farò dei test anche con una S3 senza filtri sul flash interno per vedere la reattività della fotocellula dei flash, ti contatterò per informarti circa i risultati.

Resto sempre dell'avviso di usare l'optical fiber cable.

Ciao

David



Grazie Davide.

Vorrei brendeggiare il flash a mano senza usare cavi, pero' CON il filtro montato sul flash interno della macchina, in modo da eliminarlo quale fonte di luce.

Magari, dato che fai le prove, se hai tempo di vedere quali sono i limiti di distanza e posizione rispetto alla macchina entro i quali il flash riesce e scattare...



Grazie.
Bye. Pilly.


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 10 Aprile 2006 alle 19:21

Oh, yes. E' esattamente quello che farò.

Inon funziona anche senza filtri sul flash interno della macchina (il filtro scuro va appoggiato sul flash interno e poi vi va aggiunto quello trasparente). Coperto dal filtro ma senza cavo non so proprio quanto spazio venga coperto dal segnale che va inviato alla fotocellula dell'Inon, in quanto l'emissione di luce verrà parzialmente inibita dai due filtri.

Tieni in considerazione che per l'uso ottimale S-TTL resta quello consigliato da Inon, e cioè i due filtri su flash interno, filro rosso su luce guida di Inon e cavi.

Ciao

David



-------------
davisub



Stampa la pagina | Close Window