Stampa la pagina | Close Window

quesito tartarughe

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2233
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 13:38


Topic: quesito tartarughe
Postato da: biolokitamarina
soggetto: quesito tartarughe
Postato in data: 30 Marzo 2006 alle 02:14

Ciao a tutti, un' altra volta ho bisogno d un po d aiuto...quindi esperti... allora tema a trattare: Tartarughe!!! devo scrivere un seminario su patologie delle tartarughe marine in poche parole ho bisogno di sapere sui tipi de malattie parassiti e roba del genere...potete dirmi qualcosa o per lo meno far sapere dove iniziare a cercare???

grazie

(conto con voi...e con Aida che come me ama le tartarughe )

saluti

Robyx



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau



Risposte:
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 30 Marzo 2006 alle 14:31
Aidaaaaaaaaaa!!  C'è posta per te !!!!!

Ciao, Robyx,

ti può dare una mano, senza levare meriti a nessun altro, "solo" la nostra Grande Aida .

aspetta pazientemente e vedrai ...!!

Saluti

Qui da Napoli : Benthos

Napoli


-------------
Benthos Studios


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 30 Marzo 2006 alle 18:32

Ciao Roberta,

felice di poterti essere utile Ti darò un pò di notizie, fai una scelta e, nel caso, mi chiedi approfondimenti. E' impossibile trattare tutto l'argomento in un post

Come prevenire le malattie

La maggior parte delle malattie è dovuta ad agenti patogeni presenti in acqua, e/o ad un'impropria alimentazione.

Quando sospettare una malattia? 

Occhi gonfi: la tartaruga mantiene gli occhi chiusi 

Si rifiuta di mangiare. 

Alterazioni nel comportamento. 

Respirazione anormale: bocca spalancata. 

Scolorazione o macchie bianche sul carapace. 

Diarrea.

 

 

Sintomi e cause:lista di sintomi e possibili cause di malattie:

Avitaminosi o ipovitaminosi.

Ipovitaminosi:

Vitamina A:

Sintomi: gravi malformazioni oculari , occhi esorbitanti, visione poco chiara che può deteriorarsi fino a provocare la totale cecità, macchie bianche sul carapace, perdita di squame e pelle sul collo e sulle zampe. 

 

Vitamina D3

Sintomi: stentata crescita, deformazione del carapace, rachitismo. 

 

Vitamina E

Sintomi: noduli sottocutanei giallastri, lipomi, ascessi di tessuto grasso. 

 

Vitamine del gruppo B

Sintomi: problemi del sistema nervoso centrale, mancanza totale di attività. 

 

Ferro (carenza di)

Sintomi: deformazioni e stentata crescita. 

 

Fosforo e Calcio (carenza di)

Sintomi: se non esiste una somministrazione bilanciata di questi due elementi, la tartaruga può presentare gli stessi sintomi causati dalla mancanza di vitamina D3 (è importante notare che la vitamina D3 è responsabile della fissazione del calcio e del fosforo nelle ossa). 

 

Patologie oculari

Sintomi: se la tartaruga tiene gli occhi chiusi, sono gonfi o si rifiuta di mangiare, si può sospettare un'infezione oculare.

 

Patologie respiratorie

Sintomi: scolo nasale e lacrimale, respirazione con la bocca aperta, respiro affannoso e/o sibilante, la tartaruga nuota inclinata su un fianco, perde in vivacità e si rifiuta di mangiare.

 

Micosi (infezioni da funghi sul guscio)

Sintomi: se la tartaruga sembra avere uno strato biancastro come di cotone sul carapace, sospettate allora una micosi.

 

Rammollimento della corazza

Sintomi: la corazza (piastrone e/o carapace) è molle e presenta delle macchie bianche.

  

Stipsi

Sintomi: se notate che la tartaruga non rilascia escrementi, pur mangiando regolarmente, potrebbe essere costipata: la frequenza della defecazione dipende dalla frequenza dei pasti e dal tipo di cibo somministrato.

 

Diarrea

Sintomi: la tartaruga rilascia, continuamente, delle feci molto molli, fluide, con la presenza di qualche alimento non digerito.

 

Ferite e piaghe

Sintomi: tagli,  ferite, abrasioni, piaghe, morsi e segni di lotta.

 

Noduli o lipomi (tumori, ascessi)

Ipovitaminosi (vitamina E), problemi nutrizionali. Si notano agitazione ed irrequietezza

 

Problemi intestinali,

stipsi, ritenzione di uova, parassiti intestinali

 

Mancanza di appetito, anoressia

Accompagna quasi tutti gli stati fatali.

 

Sangue nelle feci

Ferite intestinali dovute a costipazione, setticemia, amebiasi o altre infestazioni intestinali.

 

Respirazione con la bocca aperta

Raffreddore, polmonite.

 

Decolorazione del carapace

Problemi nutrizionali, ipovitaminosi (vitamina A).

 

 

Rachitismo, deformazioni del carapace

Ipovitaminosi (vitamina D3) , ipocalcemia e mancanza di fosforo, assenza di esposizione diretta al sole o ai raggi UV, problemi nutrizionali

 

Piramidosi.

Mancanza di ferro

.

Perdita delle squame (carapace)

Ipovitaminosi (vitamina A). Se la tartaruga soffre anche di decolorazione e presenta macchie bianche sul corpo, sospettare un attacco di micosi.

 

Rammollimento del carapace

Rachitismo.

 

Macchie sul carapace e la pelle

Ipovitaminosi (vitamina A), infestazioni di miceti.

 

Fuoriuscite dalla cloaca

Prolasso del pene (se molto scuro) o degli intestini.

 

Stipsi

Problemi nutrizionali, occlusione intestinale, ritenzione di uova.

 

Diarrea

Problemi nutrizionali, parassiti intestinali.

 

Gonfiore d'orecchio, ascessi di pus

causati da un'otite

 

Lacrime o pus negli occhi

Infiammazione da raffreddore virale.

 

Occhi esorbitanti

Ipovitaminosi (vitamina A), congiuntivite infettiva.

 

Emorragie.

Scarso sanguinamento generalizzato, colore rossastro della pelle, mancanza di attività.

 

Setticemia.

Macchie bianche o giallastre all'interno della bocca

 

Stomatiti

putrefazione della bocca (herpes).

 

Paralisi (parziale o totale)

Trauma generale, caduta, setticemia, ascessi auricolari.

 

Polmonite

Nuota inclinata su un lato, accompagnata a mucosità o problemi respiratori

 

Gonfiore alla gola

Stomatite, herpes

 

Vomito

Ha mangiato troppo in fretta. Reazione allergica a un medicinale.

Problemi al sistema nervoso centrale. Ipovitaminosi (vitamina B), setticemia avanzata, encefalite.

 

Fibropapilloma virale

Tumore cui vanno spesso soggette le tartarughe marine ed è possibile notarlo nei pressi degli occhi, della bocca e del collo. Necessita di protocollo curativo adeguato.

 

Se ti serve qualcosa di più specifico...batti un tasto

Ciao

Aida

 

 



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 02:49

Cara Aida sapevo di contare con te

diciamo che devo tratare quasi tutto quello che hai scritto di forma molto piú approfondita e specifica....ed ho solo qualche paper sul fibropapiloma en Chelonia mydas

dove posso leggere dippiú? scaricare pdf sul tema....ho a mia disposizione un manual su tartarughe el Eckert...un libro blu con un piccolo di D. coriacea disegnato e niente altro-....

cmq grazie mille vedo che ho parecchio lavoro e solo 1 mese x farlo...

besitos

Robyx



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 11:43

Dunque,

trattare TUTTO in un unico seminario, è un pò dura...

Io ti consiglierei di mirare le parassitosi; le dermatiti necrotiche da patologia o da trauma degenerato in patologia; le micosi ed il fibropapilloma.

Fatto bene, in effetti, comprende anche larga parte di quanto ti ho su scritto, in quanto possibili complicanze derivanti dalla patologia instauratasi.

Fammi sapere cosa decidi e dammi anche un indirizzo e-mail, così vedo di darti una mano

Besitos

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 18:28

si hai  propio raggione cercheró di scrivere sulle cose piú importanti poi approfondiró...

cmq il mio mail:robertacrescini(at)gmail.com
grazie mille



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Scercola
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 18:33
Roberta ho cambiato un po' il tuo messaggio in modo che nessuno possa mandarti email di spam in automatico.....
Aida sa che (at)=@



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 20:13

Cosa faremmo senza di te....

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 02 Aprile 2006 alle 00:49
grazie grazie

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: nexus007
Postato in data: 03 Aprile 2006 alle 20:43
io nn ho mai avuto tartarughe però credo che siano belle

-------------
Finche non lo vedi, non ci credi.
Il mare.


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 04 Aprile 2006 alle 21:03

Ciao giovanotto,

io e Roberta stiamo parlando di tartarughe marine...non credo sia possibile tenerle in casa...

Leggi qualche articolo su di loro quì, nella sezione "articoli"

Sono creature molto affascinanti e fonte d'ispirazione in molte culture!

Mi fa piacere che alla tua età, tu abbia tanta voglia di apprendere riguardo il mare: non smetterà mai di sorprenderti, nè di affascinarti!

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 05 Aprile 2006 alle 02:46

Aida lunedí inizio....qualsiasi cosa avviso....anche con messaggi di fumo jeje



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 05 Aprile 2006 alle 20:43

Dai che vai forte con le tarta!!!

Appena vedo segnali di fumo...rispondo

Besitos

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 06 Aprile 2006 alle 01:56
grazie

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 16 Aprile 2006 alle 19:47
Ciao Aida, per caso hai qualche articolo in pdf da prestarmi su tutto quello che hai scritto sopra??

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 17 Aprile 2006 alle 19:26

devo vedere...

Altrimenti ti organizzo un file e te lo invio!!

Cerco di fare prima possibile. Do la precedenza agli argomenti più ampi (quelli che ti avevo segnalato come punto di partenza), poi cerco di comprendere anche le altre problematiche legate alle patologie.

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 19 Aprile 2006 alle 23:53
grazie Aida...poi quando finisco ti mando una copia

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 13 Giugno 2006 alle 02:34
ci siamo quasi....il mio seminario è quasi pronto...ke odissea!!! felice.. Cool

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 16 Giugno 2006 alle 01:44
ragazzi l ho finito e presentato...10/10!!!! Hurra ClapClapClapClapClapClapClapClapHug so happy

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 16 Giugno 2006 alle 12:52
Postato originariamente da biolokitamarina

ragazzi l ho finito e presentato...10/10!!!! Hurra ClapClapClapClapClapClapClapClapHug so happy

Complimenti Roberta.Clap
Brava!!Thumbs Up



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 17 Giugno 2006 alle 21:24
Sono infinitamente felice per te!!!!!
Dai che sei in gamba!Thumbs Up
Continua così!Clap Complimenti!!!
Hug
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: wickedherper
Postato in data: 20 Giugno 2006 alle 15:37
Prima di tutto piacere di conoscerviSmile....seconda cosa complimenti a stellina per la scheda riassuntiva sulle tartaWink...CIAUZZZ


-------------
AT YOUR RYSK....WICKEDHERPER!!!


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 21 Giugno 2006 alle 02:17

grazie ragazzi!!!!

Aida quando puoi mi fai sapere che t´é sembrato....



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 24 Giugno 2006 alle 11:32
Finalmente sono riuscita a leggerla...
MAGNIFICAClap!!!!!!
Ti sei espressa in maniera perfetta: hai mirato i concetti e li hai espressi in maniera essenziale ma esaustiva, così come deve essere il linguaggio scientifico. Inoltre non hai trascurato nulla ma senza essere dispersiva ed hai messo tutto nella giusta consecutio...
Cosa dire...voto meritatissimo!!
Ad maiora
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 08 Luglio 2006 alle 22:20
grazie grazie grazie sono propio contenta ke sei riuscita a leggerle....ke felice.......sempre e ben sapere il parere dell esperto!!!
saluti


-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau



Stampa la pagina | Close Window