Stampa la pagina | Close Window

Un lago in fondo al Mediterraneo!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2165
Data di Stampa: 22 Agosto 2025 alle 11:16


Topic: Un lago in fondo al Mediterraneo!
Postato da: Scercola
soggetto: Un lago in fondo al Mediterraneo!
Postato in data: 11 Marzo 2006 alle 15:25
Una delle classiche notiziole molto simpatiche che trovo navigando, mi è piaciuta particolarmente, è sul corriere della sera on line:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/03_Marzo/08/caprara.shtml - La vita extraterrestre in fondo al  mare
Non fatevi forviare dal titolo è leggete che è molto interessante!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it



Risposte:
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 11 Marzo 2006 alle 23:11
Ciao, Scercola,
la notizia la sapevo già ed è "datata" di qualche anno : uscì su "Focus" di 4 o 5 anni fà : quel lago è quello che rimane di una parte del fondo del Mediterraneo, dopo che l'Istmo di Gibilterra si chiuse lasciando evaporare tutta l'acqua residua al suo interno; le depressioni presenti sul fondo del Mediterraneo generarono "laghi" salatissimi nel corso di alcune centinaia di migliaia di anni.

Circa 6 milioni di anni fa, forse a causa di un violento terremoto, lo Stretto di Gibilterra si "riaprì", formando una cascata colossale con un salto di centinaia di metri, riversando le acque dell'Oceano Atlantico di nuovo nel Mediterraneo : la cascata durò circa 100 anni : alla fine di questo spettacolare evento, gli Oceani ed i Mari del mondo erano calati di 120 metri circa!!

Circa 2.505.000 Kmq. di Mediterraneo furono di nuovo occupati dalle acque : se si pensa che la profondità media è di circa 2.500 metri, fate voi i debiti calcoli di quanti Km cubici di acqua salata si riversarono all'interno del Nostro Beneamato Bacino !!

Quello che dice l'articolo è fantastico ed è possibilissimo : con molta probabilità le sorprese non mancheranno in futuro !!

A presto

Benthos

Napoli


-------------
Benthos Studios



Stampa la pagina | Close Window