Stampa la pagina | Close Window

Mares M1 rgbm

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2033
Data di Stampa: 18 Agosto 2025 alle 05:40


Topic: Mares M1 rgbm
Postato da: felluzzi
soggetto: Mares M1 rgbm
Postato in data: 01 Febbraio 2006 alle 18:48

Ciao a tutti. Mi piacerebbe sapere da chi possiede questo computer o da chi comunque ha avuto il modo di provarlo, come va e pregi/difetti in generale... Io ho appena conseguito il brevetto OW ed ho intenzione di andare avanti visto che la subaquea mi sta appassiona  parecchio... Navigando in internet ho visto che questo è uno  dei computer più completi per uso sportivo e forse il migliore in rapporto qualità prezzo (voi saprete confermare o smentire le mie impressioni...).

Alternativa a questo computer è il Suunto vyper che a quanto sembra ha simili caratteristiche ma lo trovo a circa il 40% in più come prezzo...




Risposte:
Postato da: ciat
Postato in data: 01 Febbraio 2006 alle 20:56
 Ciao, per i pregi concordo pienamente ma non lo comprerei per me: non mi fido dei computer che si può cambiare la batteria, se non sei esperto o se sbagli si allaga e addio M1, come successo col guardian; mi hanno parlato molto bene del cressi archimede ma la cressi non è molto famosa per i computer. Suunto è una garanzia ma costa, io personalmente li ho provati quasi tutti (adesso ho uno smart tec e uno suunto stinger) ma penso che prenderei un aladin tec ha un ottimo rapporto qualità prezzo, un algoritmo di ultima generazione e la garanzia uwatec. Quando decidi se hai bisogno di dritte dove comprare mandami una e-mail.


Postato da: ciat
Postato in data: 01 Febbraio 2006 alle 21:06
 P.S. preferisco un computer che mando in assistenza almeno verificano la funzionalità dello stesso è più sicuro e poi le batteria (uwatc) dura da 5 a 8 anni


Postato da: felluzzi
Postato in data: 01 Febbraio 2006 alle 22:00

ok, grazie per i suggerimenti! Da quello che ho visto però sia l'Archimede che l'aladin tec hanno la pila sostituibile dall'utente... Il motivo per cui sono orientato sull'M1 è che riesco a trovarlo, con inclusa nel prezzo una piccola torcia subacquea della omersub, a soli 150€... Mi interesserebbe sapere più che altro se non butto via i soldi...Vorrei sapere se è uno strumento valido per adesso che sono principiante e per magari più avanti...

L'estetica dell'M1, così come le dimensioni non sono un gran che rispetto al vyper, questo è certo...per non parlare del programma che lo interfaccia al PC.

Ma a parte queste questioni diciamo "estetiche" la sostanza com'è?



Postato da: ciat
Postato in data: 01 Febbraio 2006 alle 23:35
è vero che l'archimede e l'aladin hanno la pila sostituibile ma è diverso il sistema di cambio della betteria infatti ti ho consigliato di portarlo sempre ad un centro specializzato..accertati che sia il modello del M1 sia RGBM è un ottimo algoritmo e fino ad ora a parte il comparto batterie mi è sembrato funzionale assolve bene il suo compito anche il mio gruppo ha confermato le mie impressioni, se non è l'M1 RGBM ma l'M1 normale ci penserei bene anche se il prezzo è sicuramente allettante, dipende molto dal tipo e quante immersioni fai e per quanto lo devi tenere


Postato da: felluzzi
Postato in data: 02 Febbraio 2006 alle 07:56

Ok grazie. Comunque è proprio l'M1 RGBM. Per quanto riguarda il numero d'immersioni non saprei proprio...    Ti è mai capitato di aver sentito che qualche M1 si sia allagato? (domanda rivolta a tutti...)



Postato da: ciat
Postato in data: 02 Febbraio 2006 alle 16:10
si quelli che non hanno chiuso bene la protezione delle batterie e come in tutti i campi alcuni erano difettosi, questo succede anche agli illuminatori



Stampa la pagina | Close Window