Stampa la pagina | Close Window

Haliotis

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1987
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 05:51


Topic: Haliotis
Postato da: fisheye
soggetto: Haliotis
Postato in data: 24 Gennaio 2006 alle 00:54
Cosa ne pensate di questo particolare?



Con questa immagine spero sempre di impressionare qualche ghiotto
consumatore di questo povero gasteropode onnipresente in tutti i
ristoranti nonostante i divieti.

-------------
Fabrizio   La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare (C.Colombo, 1492)



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 24 Gennaio 2006 alle 11:54
Bella foto, si vede benissimo la parte cefalica di questo splendido gasteropode!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 24 Gennaio 2006 alle 13:52

Postato originariamente da fisheye

Cosa ne pensate di questo particolare?



Con questa immagine spero sempre di impressionare qualche ghiotto
consumatore di questo povero gasteropode onnipresente in tutti i
ristoranti nonostante i divieti.

Scusa la mia ignoranza...mi puoi dire che specie è?



-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: Scercola
Postato in data: 24 Gennaio 2006 alle 14:29
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere_opt=contiene&genere=haliotis&specie_opt=contiene&specie=tuberculata - Haliotis tuberculata lamellosa , se è stata scattata in Mediterraneo come credo!!!
Il nome comune è orecchia di mare o orecchio di venere!!!!



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Beatrice
Postato in data: 24 Gennaio 2006 alle 16:26
... a me invece hai ricordato 2 squisiti esemplari di Haliotis kamtschatkana,
pescati rispettando tutte le regole, tanto tempo fa, quando era ancora
abbondante e ogni sub aveva il diritto a 2 individui adulti. Una serata attorno
a un fuoco, con amici, nella foresta canadese ... i gusci sono ancora qui ...
ora li rispolvero e li rimetto in bella mostra ...
Purtroppo poi molti hanno fatto "man bassa" e ... e ora questi molluschi
sono rari ... qualcuno poi ovviamente ha cercato di incolpare le lontre
marine ... ma ... eh ... le solite ...

-------------
… as everyone knows, meditation and water are wedded for ever.
"Moby Dick"


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 25 Gennaio 2006 alle 12:48

Postato originariamente da Scercola

http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere_opt=contiene&genere=haliotis&specie_opt=contiene&specie=tuberculata - Haliotis tuberculata lamellosa , se è stata scattata in Mediterraneo come credo!!!
Il nome comune è orecchia di mafre o orecchio di venere!!!!

Grazie scercola...è proprio un bel gasteropode...



-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: fisheye
Postato in data: 25 Gennaio 2006 alle 13:30
Grazie ragazzi per aver apprezzato l'immagine.
Soltanto un biologo marino come Fabio potrebbe definire splendido
questo mostriciattolo.

Comunque devo scusarmi per non aver precisato di cosa si trattasse
avendo riportato solo nell'oggetto il nome di questo gasteropode.

In effetti più volte ho sorriso nel mostrare questa immagine ad amici
esperti sub ed aver rilevato la loro difficoltà nell'identificarla.



-------------
Fabrizio   La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare (C.Colombo, 1492)


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 26 Gennaio 2006 alle 00:33

la foto é bellissima complimenti per nn parlare del gasteropodo!!!ottimo lavoro



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau



Stampa la pagina | Close Window