Stampa la pagina | Close Window

nudibranco

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1942
Data di Stampa: 11 Agosto 2025 alle 14:23


Topic: nudibranco
Postato da: Ugo Gaggeri
soggetto: nudibranco
Postato in data: 10 Gennaio 2006 alle 07:34
Volevo sottoporvi questo nudibranco (nembrotha?) scovato nel parco di
Bunaken a Manado.

Ciao

Ugo



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.




Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 13:49
A me sembra proprio un Nembrotha, ma non trovo nessuna specie con questa particolare colorazione, molto probabilmente si tratta di una specie non ancora classificata o in via di classificazione, guarda cosa ho trovato sul Seaslugforum:
http://seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=nembsp3 - Nembrotha
Vediamo anche se Roberto, sicuramente più esperto di me in nudibrachi indonesiani, ha qualcosa da aggiungere!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: scubabob
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 14:29
Ciao Ugo, anche tu sei incappato nel misterioso Nembrotha di Bunaken!
Ho già scritto 2 volte a Bill Rudman, ma senza esito. Secondo me è la stessa specie che Fabio ha indicato sul Seaslugforum, per dimensioni e colori. Io poi ho notato una forte luminescenza (o fluorescenza) del rosso. E' per questo che ho trovato i due esemplari che allego, tutti e due in zone d'ombra, in due punti diversi della parete est di Bunaken.
Lunghezza  5-8mm.







-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Scercola
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 14:49
Peccato non vivere in Indonesia, raccoglierei degli esemplari e probabilmente descriverei questa nuova specie, purtroppo in Mediterraneo scoprire una specie nuova ha probabilità che sfiorano lo zero!!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 15:45
Grazie a tutti e due!!!!!

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.




Stampa la pagina | Close Window