Stampa la pagina | Close Window

Torcia Fa&Mi - Multistar AL

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1928
Data di Stampa: 13 Settembre 2025 alle 03:26


Topic: Torcia Fa&Mi - Multistar AL
Postato da: dragogold
soggetto: Torcia Fa&Mi - Multistar AL
Postato in data: 06 Gennaio 2006 alle 23:07
Ciao a tutti e ben tornati dalle feste!

Finalmente ho una torcia seria anche io! :-)
Quest'anno ho fatto il bravo e Babbo Natale è stato generoso... mi ha portato la presente torcia.

Volevo chiedere alcuni consigli per il buon mantenimento della stessa...

Allora... ho letto le istruzioni allegate e quelle le seguo alla lettera; però mi chiedevo se nei periodi di non utilizzo non è meglio togliere gli O-ring dalle sedi e metterli da parte sempre ben lubrificati; altra cosa... la lascio sempre montata?

Ovviamente qualsiasi cosa vi venga in mente per il buon mantenimento della torcia è sempre bene accetto!

Altra cosa che non ho ben capito... c'è scritto che per viaggi in aereo non bisogna portarla con il bagaglio a mano! Non c'è un errore di stampa secondo voi?

Attendo numerosi consigli e quant'altro per mantenere la mia torcia sempre in ottimo stato e in perfetta efficenza!

Ciao e grazie
Riccardo



Risposte:
Postato da: maxsqualo
Postato in data: 08 Gennaio 2006 alle 13:00
caro drago ti posso dire solo che per quanto riguarda i viaggi in aereo si e vero bisogna portarla nel bagaglio a mano o altrimenti smontare il pacco batterie. questo e valido solo per le torce allogene o a lampada normale per quanto riguarda le torce a led non ce bisogno di fare nessuna delle suddette operazioni perche i led non generano calore pertano anche se si dovesse accidentalmente accendersi non genera un calore tale da far scattare l'allame incendio nell'aereomobile.


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 08 Gennaio 2006 alle 21:05
Ciao Riccardo,

trasporto la mia torcia HID nel bagaglio in stiva scollegando la testa
illuminante dal pacco batteria; ti potrebbe eventualmente succedere un
controllo del bagaglio a causa della presenza (a livello radiografico) di un
cilindro non identificato - mi è appena successo in transito a Francoforte
che, peraltro, preferisco come aeroporto -. Per quanto riguarda le led è
sempre bene scollegarle dalle batterie.

Buone bolle!!!

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: dragogold
Postato in data: 10 Gennaio 2006 alle 10:27
Grazie mille a entrambi.

Vorrei però insistere sul periodo di inattività della torcia.

Quando sfortunatamente non siete in viaggio, cosa ne fate della torcia?

La riponete montata oppure utilizzate qualche accorgimento particolare?

Grazie mille!

Riccardo


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 10 Gennaio 2006 alle 13:31
Ciao Riccardo,

durante il rimessaggio, stacco il corpo batteria e periodicamente la
sottopongo a ricarica. Per quanto riguarda gli O rings, pulizia e grasso
siliconico.

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: dragogold
Postato in data: 10 Gennaio 2006 alle 15:36
Postato originariamente da Ugo Gaggeri

Ciao Riccardo,

durante il rimessaggio, stacco il corpo batteria e periodicamente la
sottopongo a ricarica. Per quanto riguarda gli O rings, pulizia e grasso
siliconico.

Ugo


Perfetto!

Un'ultima cosa... tolto il pacco batteria la torcia la ri-assembli o la lasci smontata? E gli O-rings li lasci nella loro sede? Oppure li conservi a parte?

Grazie mille ancora per i preziosi consigli.

Riccardo



Stampa la pagina | Close Window