Stampa la pagina | Close Window

informazioni su flash!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1859
Data di Stampa: 30 Luglio 2025 alle 03:21


Topic: informazioni su flash!
Postato da: Brixio
soggetto: informazioni su flash!
Postato in data: 14 Dicembre 2005 alle 10:26

ho bisongo di un parere esperto!faccio immersione nel lago..quindi visibilità e spesso sospensione danno problemi nella fotografia. VOlevo un consiglio..vorrei prendere un flash..x bucare la sospensione e togliere quel fastidioso "effetto nevicata", soprattutto nelle foto un po' più "d'insieme"
dunque
quanti watt?
che modelli consigliate?

tutti i pareri sono graditi...sono un neofita nel settore..quindi prego!
fatevi avanti!




Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 19 Dicembre 2005 alle 12:50

Cosa mi tocca setinre!"!! Non è quello che prendi... ma come lo usi.
La sospensione non si "buca", violento, ...  ... ma si accarezza...

Prendi il flash che ti pare, ma quando lo usi tienilo lontano dalla macchina, sullo stesso piano, e parallelo.. ovvero che punti diritto davanti a sè.
Se vuoi fare ambiente e usi focali corte, te ne occorrono almeno 2, uno per parte e mediamente potenti (scarta i modelli economici), altrimenti avrai foto mezze illuminate e mezze no.

In aggiunta se devi illuminare correttamente un soggetto vicino a te in virtù della focale corta che ti permette di avvicinarti riducendo considerevolmente la colonna d'acqua (e di sospensione) tra te e il soggetto, è buona regola spostare i flash indietro mantenendoli paralleli come detto sopra, in modo che il cono di luce a emesso copra la zona vicino all'obiettivo.

Qualsiasi tentativo di iclinare i flash verso il centro dell'inquadratura, o di posizionarli negli angoli della foto aumenta la sospensione.

Ecco un esempio di scatto ravvicinato, fondo sabbioso con tanta sospensione "invisibile" grazie agli accorgimenti di cui sopra (tranne dove è giusto che stia, ovvero dove la tarta strappa le alghe)
http://www.enricoarrigoni.net/6.jpg - http://www.enricoarrigoni.net/6.jpg



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Stampa la pagina | Close Window