Stampa la pagina | Close Window

problemi di asciugatura.

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1845
Data di Stampa: 22 Agosto 2025 alle 20:06


Topic: problemi di asciugatura.
Postato da: steli
soggetto: problemi di asciugatura.
Postato in data: 07 Dicembre 2005 alle 17:26

Cio a tutti e buon fine settimana per chi riesce a fare il ponte.

Sembrerà una domanda cretina, ma ho bisogno di un cosiglio su come far asciugare la muta e i calzari dopo l'immersione.

Devo fare le prove in acqua libera due giorni consecutivi e di sicuro in questo periodo nn è il massimo mettersi l'attrezzatura bagnata.

Questo problema l' ho riscontrato nel periodo di esercitazione in piscina, e malgrado l'averla stesa non a contatto o in prossimità delle fonti di calore mi trovavo ad avere il tutto umido dopo tre giorni (intervallo di tempo in piscina).

Spero di essermi spiegato,e di avere qualche dritta da voi. Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro nuovamente buon fine sttimana. Ciao a tutti Stefano




Risposte:
Postato da: maxsqualo
Postato in data: 07 Dicembre 2005 alle 17:41
caro mio purtroppo non ce nulla da fare come diciamo a roma a (detto er dottore che te devi mette a muta umida). l'unica cosa che puoi fare mettiti la muta e tuffarti subito  il gruppo scuba lo indosserai in acqua. poi tra la prima e la seconda immersione ti cosiglio di metterti un kway sopra la muta.nel salutarti ti augoro buone bolle.


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 07 Dicembre 2005 alle 18:51
Ciao Stefano,

se hai a disposizione un ambiente riscaldato, dove la tua famiglia pone ad
asciugare i panni appena lavati, questo può fare al caso tuo. Però
riscontrerai sempre, in quel lasso di tempo, l'umidità!

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: GioRanz
Postato in data: 05 Marzo 2006 alle 16:39

hallo



-------------
Come sto bene nell'acqua


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 09 Marzo 2006 alle 22:26

Prenditi un sottomuta da indossare prima della muta bagnata.

David



-------------
davisub


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 26 Marzo 2006 alle 00:00
Comprati una seconda muta : io, personalmente ne possiedo 6 (alcune acquistate, alcune vinte in concorsi fotosub) proprio perchè odio mettermi una muta bagnata il giorno dopo, se devo riprendere a fare immersioni .

Comunque : quando avevo una sola muta, tra le urla di mia madre, la ficcavo ben piegata in lavatrice ed avviavo una breve centrifuga ; poi la stendevo all'aria (esponendo solo il lato interno) e se c'era, anche al sole (solo d'inverno, però!!) ed ottenevo buoni risultati, specie se c'era vento . Dopo poche ore il lato interno era asciutto .

Saluti

Benthos

napoli


-------------
Benthos Studios


Postato da: Francesco
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 00:37
Postato originariamente da Benthos Studios

io, personalmente ne possiedo 6 (alcune acquistate, alcune vinte in concorsi fotosub) proprio perchè odio mettermi una muta bagnata il giorno dopo, se devo riprendere a fare immersioni .



Esistono anche le mute stagne, di quelle ne basta 1 e sei sempre asciutto (si spera)




-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 01 Aprile 2006 alle 17:55
Ciao Francesco,

il mio problema, tutto sommato, è che mi piace il contatto con l'acqua ma odio indossare la muta bagnata : le stagne sono troppo complicate da usare ; è come scendere in un batiscafo, senza neanche bagnarti i piedi !!

Saluti

Benthos

Napoli


-------------
Benthos Studios



Stampa la pagina | Close Window