Stampa la pagina | Close Window

chi mi aiuta nel riconoscimento

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1826
Data di Stampa: 17 Agosto 2025 alle 10:08


Topic: chi mi aiuta nel riconoscimento
Postato da: giova
soggetto: chi mi aiuta nel riconoscimento
Postato in data: 29 Novembre 2005 alle 10:06

 Ciao a tutti,

volevo avere una vostra opinione su questi organismi che personalmente non avevo e non ho più rivisto.

Le foto sono state fatte a circa 25 metri di profondità, nel golfo di Napoli e nel mese di maggio.

Gli organismi erano nascosti soto una mattonella e si presentano di forma cilindrica semitrasparenti con un'estremità, presumibilmente quella anteriore, provvista di due sifoni di colore rosso. Dato che durante le foto e il filmato che ho fatto sono rimasti immobili nello stesso punto si potrebbe azzardare che siano sessili, tranne per la parte anteriore che muovono in continuazione riuscendo anche a portarla in posizione verticale.

Io ho pensato subito alle ascidie, ma  sul mio libro on ho trovato niente, percui volevo sentire il vostro parere.

Ciao e grazie




Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 29 Novembre 2005 alle 11:27
Ciao Giova, sono quasi certo che i tuoi organismi siano delle ascidie e i due sifoni ne sarebbero una conprova!!!
Purtroppo le foto non sono chiarissime, ho trovato comunque una foto molto simile alla tua su l'ultimo libro di E. trainito anche questa ascidia ha i sifoni rossi, lui la classifica Ascidia sp. non risolvendo quindi i nostri dubbi!!!!
Farò delle altre ricerche e ti farò sapere se avrò novità!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: giova
Postato in data: 29 Novembre 2005 alle 12:57

grazie della risposta Fabio... mi dai le indicazioni del libro?il mondo delle ascidie è sempre stato per me molto misteriorso e sul Riedl la tassonomia e molto ridotta.

Nel frattempo provo a prendere qualche immagine migliore dal filmato dove si vedono molto più chiaramentee la posto qui così vediamo se ne usciamo con qualcosa o ho trovato una specie nuova pronta pronta per una pubblicazione...

Ciao

 



Postato da: Scercola
Postato in data: 29 Novembre 2005 alle 13:40
Pur essendo il riedl un ottimo testo sotto molti punti di vista è superato e contiene molti errori, da quando il mitico Rupert ha scritto il suo volume nella tassonomia mondiale è cambiato moltissimo!!!
Famiglie, generi, specie, per non salire ancor più su nella scala di parentele!!!! Rimane un testo validissimo ma da prendere con le molle, per farti un esempio sui nudibranchi è cambiato praticamente tutto!!!
Il testo a cui mi riferivo è Atlante di flora e fauna del mediterraneo, di Egidio Trainito, libro esclusivamente fotografico che ha un po' il limite di essere solo una raccolta di fotografie, del resto lo stesso Trainito nella premessa lo definisce "una raccolta di figurine"!!!
Ti darò comunque in posta privata una serie di link a siti internet che ti aiuteranno molto nell'identificazione di specie!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it



Stampa la pagina | Close Window