Stampa la pagina | Close Window

scubapro x650 mk25

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1738
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 17:35


Topic: scubapro x650 mk25
Postato da: micvg
soggetto: scubapro x650 mk25
Postato in data: 07 Novembre 2005 alle 19:24

vorrei acquistare questo erogatore c'è qualcuno che mi sa dire se funziona bene? sono un pò titubante per le dimensioni del primo stadio..... e per il prezzo...

ciao grazie

 




Risposte:
Postato da: Alex
Postato in data: 09 Novembre 2005 alle 18:51
Ciao micvg, io ho un MK25Af con S600, per il primo stadio direi che vai a botta sicura sull'x650 ... forse e' troppo presto per parlarne, nel senso che dovrebbe stare un po in piu' sul mercato affinche' saltino fuori problemi. Perche' non fai pure tu l'accoppiata MK25/S600 ?? Dovresti risparmiare anche qualcosa.

-------------
Ciao
Alex


Postato da: fabry68
Postato in data: 12 Novembre 2005 alle 12:44

Ciao, io ho un Mk20/D400, i genitori del Mk25/X650. Per il primo stadio mi associo ad Alex, è una bomba di erogatore in merito alla quantità erogata. Per quanto riguarda X650, ha avuto vita travagliata all'inizio (un difetto di membrana nei primi 100 erogatori). Adesso a due anni di distanza il problema è risolto su tutta la gamma. Ho provato di recente l'X650 e ti assicuro che rispetto al D400 è nettamente superiore per morbidezza nello sforzo inspiratorio, per non parlare della quantità d'aria erogata. Ti dico questo perchè il D400 è stato x molti anni l'erogatore di punta su cui TUTTI gli altri erogatori venivano confrontati, in particolare sullo sforzo inspiratorio (di cui il D400 ne aveva circa la metà rispetto agli altri).

Permettimi di darti un consiglio, non conoscendoti: se sei un sub esperto allora si comprali che sentirai una netta differenza, altrimenti ce ne sono altri, di ottima costruzione ed affidabilità a prezzi inferiori.

Saluti



-------------
fabry68


Postato da: swan
Postato in data: 18 Novembre 2005 alle 10:16

Mi associo a fabry68 per quanto riguarda il consigliofinale. Ho l'accoppiata MK25AF/X650 II° serie da circa 1 anno e posso dirti che per me, non esiste erogatore più dolce di questo; l'ho provato in varie situazioni e profondità ( anche sotto stress di un recupero di un sub con problemi a -45mt) e ti da sempre tutta l'aria che vuoi senza il minimo sforzo. Vengo dall'accoppiata MK10+ / D400 che trovo sempre ottimi, ma questo è un'altra cosa. Non sentirai mai la botta d'aria (talvolta inutile) come un Jetstream Poseidon ma più ne  chiedi all'X650 più lui te ne da!

Per l'acquisto, se sei ancora dell'idea, mandami una mail privata che ti posso dare qualche indirizzo.

Ciao

Marco



Postato da: Giuda
Postato in data: 22 Gennaio 2008 alle 22:02
    E mk25 con x650 paragonato all'apeks xtx 200
quale scegliereste?

-------------
CHI OSA VINCE


Postato da: ciat
Postato in data: 22 Gennaio 2008 alle 22:11
dipende dalle immersioni che fai, in che periodo e dove le fai. Perchè comunque tra i due ci sono quasi 100€ di differenza; ognuno ha il suo punto di forza ma anche dei difetti


Postato da: Giuda
Postato in data: 22 Gennaio 2008 alle 22:16
Si ovvio infatti, ma entrambi sono concepiti per acque fredde, il mio era un discorso di paragane appunto.
le differenze di cui parlavi quale potrebbero essere?

-------------
CHI OSA VINCE


Postato da: zena
Postato in data: 23 Gennaio 2008 alle 09:24

per le immersioni in mediterraneo sono assolutamente paragonabili, l'apeks è la moda del momento quindi lo paghi molto di piu.

l'apeks nasce per acqua fredda, molto fredda, ma per la stragrande maggioranza delle immersioni in mediterraneo secondo me non c'è la necessita di comprare un'apeks.
 
poi ovviamente entrano in gioco i gusti personali e li non discuto


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: swan
Postato in data: 23 Gennaio 2008 alle 10:29

Posso solo aggiungere che anche il sistema anti-freeze di Scubapro, sia sull'M25 che sull'M17 sono eccellenti. Forse sarebbe più oppurtuno valutare se acquistare un 1° stadio a membrana o a pistone, piuttosto che arrovellarsi il cervello per la marca: stiamo parlando di ottimi erogatori e dopo aver analizzato grafici, pesi, costo, portate e quant'altro, pensiamo anche alla manutenzione! Quanti sanno mettere mani su l'erogatore che vado ad acquistare? Cosa costa una revisione completa? Talvolta i costi d'esercizio diventano preponderanti nella scelta.

Un ultima considerazione, riguardo alle acque fredde: Poseidon per i propri primi stadi, consiglia l'utilizzo della campana antifreeze sul primo stadio, con temperature dell'acqua al di sotto dei 5 gradi centigradi; non penso siano dei pazzi furiosi, no?!?

Ciao a tutti



Postato da: ciat
Postato in data: 23 Gennaio 2008 alle 18:59
esatto quoto entrambi e come dice zena Apeks (grandissimo erogatore e non solo la cara serie XTX) costa molto perchè è la moda del momento


Postato da: domixdef
Postato in data: 26 Gennaio 2008 alle 15:00
io personalmente ho un mk25 e s600 e va da dio.....

-------------
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i
sogni." (Cristoforo Colombo)



Stampa la pagina | Close Window