Stampa la pagina | Close Window

castagnola vs polpo

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=173
Data di Stampa: 28 Luglio 2025 alle 07:10


Topic: castagnola vs polpo
Postato da: jas
soggetto: castagnola vs polpo
Postato in data: 29 Luglio 2003 alle 15:42

Immersione a Grotta Byron a Portovenere: è una paretina che scende fino a 17-18 metri molto ricca dal punto di vista biologico: aragostine, magnoselle in quantità, cerianti, axinelle polipoydes, gronghi, parapandali, granchietti vari, polpetti.... ma quello che volevo raccontare era l'aver assistito ad uno scontro castagnola contro polpo.

Ho infastidito un polpetto che si è allontanato velocemente cercando riparo in alcuni anfratti che probabilmente erano il territorio di una castagnola che ha iniziato a sferrare repentini attacchi mordendo il polpo sulla testa ed evitando con rapidità i tentativi del polpo di colpirla con i tentacoli. Il polpo ha cambiato tutti i colori possibili, quando veniva morso diventava nero, poi si schiariva, aveva tutti i 'cornetti' in piedi, ha resistito un po', ma poi ha ceduto alla castagnola, che non desisteva, anzi intensificava i morsi, e si è allontanato.

Non avevo mai asisstito ad una scena del genere...veramente interessante!!!!

JAS




Risposte:
Postato da: Alex
Postato in data: 29 Luglio 2003 alle 15:53
non e' che la castagnola stesse difendendo qlcs di ben + prezioso del suo territorio (che so ... piccoli o partner)???

-------------
Ciao
Alex


Postato da: jas
Postato in data: 29 Luglio 2003 alle 16:02

[QUOTE=Alex]non e' che la castagnola stesse difendendo qlcs di ben + prezioso del suo territorio (che so ... piccoli o partner)??

Partner non direi perchè non c'erano altre castagnole in giro, non ho nemmeno visto dei piccoli... forse le uova????

JAS



Postato da: minnow
Postato in data: 29 Luglio 2003 alle 16:07

Sì, Jas, sicuramente le uova che vengono difese dai maschietti.

Il periodo è proprio questo.

Un altro spettacolo di pari bellezza è vedere le fasi di corteggiamento:

mai vista tanta aggressività in un pesciolino così innocente!

Ciao, Enzo.

 



-------------
minnow
LOVE SEA, LOVE WATER.


Postato da: Alex
Postato in data: 29 Luglio 2003 alle 16:31
Infatti

-------------
Ciao
Alex


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 30 Luglio 2003 alle 11:08

Veramente affascinante lo spettacolo visto e descritto da jas. Peraltro essendo appassionato anche di acquariofilia sapevo della territorialità del "chromis chromis" ma addirittura attaccare un polpo, non me lo sarei mai aspettato.

Ciao Mik.

  



Postato da: annaalga
Postato in data: 31 Luglio 2003 alle 10:24
Postato originariamente da jas

Non avevo mai asisstito ad una scena del genere...veramente interessante!!!!

JAS

 

Ciao, come ti hanno risposto gli altri è il tipico atteggiamento della castagnola maschio in questo periodo che difende le uova.

I maschi si prendono cura delle uova, le femmine solo le depongono (d'altra parte già loro impiegano molta energia nella produzione delle uova).

I futuri papà rimangono sopra le rocce dove sono deposte le uova e dopo averle fecondate contianuano a tenere l'acqua in movimento per ossigenarle (mai fatto caso che muovono le loro piccole pinne a velocità incredibili stando sempre su uno stesso punto? è bellissimo).

Alla riserva di Miramare (trieste) le castagnole sono molto numerose ( e per questo anche vengono studiate) e spesso in immersioni ho visto comportamenti simili a quelli che hai descritto tu tra due castagnole. La prole è un bene da difendere! :-) inoltre talvolta se ti avvicini un po' troppo loro ti fronteggiano in questo periodo... poi se ne vanno, ma cercano di impaurire anche il sub!

in ogni caso ti invito, la prossima volta che scendi in acqua, a non importunare gli organismi che vivono lì....

hai idea dello stress che hai procurato al polpo con questo tuo atteggiamento?

Stress vuol dire consumo di energie... ne è valsa la pena?

Senza rimprovero, ma solo ti invito a riflettere!

Un abbraccio

Annarita



Postato da: jas
Postato in data: 31 Luglio 2003 alle 10:38

in ogni caso ti invito, la prossima volta che scendi in acqua, a non importunare gli organismi che vivono lì....

hai idea dello stress che hai procurato al polpo con questo tuo atteggiamento?

Stress vuol dire consumo di energie... ne è valsa la pena?

Senza rimprovero, ma solo ti invito a riflettere!

Un abbraccio

Annarita

 

Ciao Annaalga,

ti rassicuro sul disturbo degli organismi marini, l'infastidire significava solo l'avvicinarsi un po' troppo per cercare di vederlo meglio, senza tentativi di tocchignamenti vari. Sono dalla tua parte nella battaglia contro chi tocca tutto sott'acqua. Fa conto che nello stesso posto, ma in notturno abbiamo incontrato due bellissime lepri di mare e nessuno ha capito cos'erano perchè non mi sono azzardata a sollevarle per var vedere la loro 'danza', il commento è stato 'visto quei lumaconi?!?'

Buone bolle

JAS

 



Postato da: marenostrvm
Postato in data: 31 Luglio 2003 alle 18:30

Alle volte si fanno cose di cui, molto ingenuamente, non conosciamo i risultati. Sulla rete si possono scambiare anche queste info e spero siano sempre di più in modo che i nostri atteggiamenti possano essere sempre positivi verso il mare che tanto amiamo.

Mik.

 




Stampa la pagina | Close Window