Stampa la pagina | Close Window

Un piccolo aiuto per identificare

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1674
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 00:24


Topic: Un piccolo aiuto per identificare
Postato da: bluscuba
soggetto: Un piccolo aiuto per identificare
Postato in data: 20 Ottobre 2005 alle 18:27

Lo scorso settembre mentre stavo pescando delle seppie in alto adriatico (CAORLE) ho "agganciato" uno starno organismo,grande all'incirca 15cm di color marrone, di aspetto gelatinoso, appariva come appallotolato in se stesso e con una fessura di una decina di cm, appena uscito dall'acqua spruzzava del liquido violaceo a più riprese. Rimesso in acqua manteneva la forma come quella di un grosso uovo, senza manifestare particolari movimenti. Dopo poco l'ho liberato ed è sceso pesantemente sul fondo.

Immagino che non si tratti di una specie rara, ma non sono riuscito ad identificarlo, non riesco a capire se possa essere un nudibranco o cos'altro.

Grazie in anticipo.

Marco




Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 20 Ottobre 2005 alle 19:09
Si tratta sicuramente di un mollusco del genere Aplysia, molto probabilmente visto l'emissione di liquido viola, Aplysia depilans.... l'epiteto di depilante gli fu attribuito perchè in antichità si pensava che quel liquido avesse la capacità di far cadere in maniera permanente capelli e peli... ovviamente si tratta di leggenda, il liquido è del tutto innocuo!!!!
Ti consiglio di dare un occhio a queste foto:
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&p=1&f=16&sea=1&genere=aplysia&specie= - Aplisie
spero di essere stato utile!!!
ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: pahm
Postato in data: 20 Ottobre 2005 alle 20:13
Si anche io credo che è una lepre di mare del genere Aplysia. Da me ce ne sono tanti.... non preoccuparti, perchè come dice scercola sono innocui!! ciao ciao.



Stampa la pagina | Close Window