Stampa la pagina | Close Window

ho 33....e voglio cambiar vita!!!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Formazione ed orientamento
Descrizione del forum: Forum d'orientamento per aspiranti biologi marini. Fate qui le vostre domande sulle Università, corsi di Laurea, corsi privati, consigli ed offerte in materia di formazione ed orientamento.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1659
Data di Stampa: 11 Luglio 2025 alle 05:54


Topic: ho 33....e voglio cambiar vita!!!
Postato da: sbarzucco
soggetto: ho 33....e voglio cambiar vita!!!
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 18:35

Ciao a tutti!!!

Vi avviso questo messaggio lo giudicherete "stranissimooooooooo"!!

Ho 33 anni, vivo a Roma e sono un tecnico informatico ma ho studiato acquacoltura(quando c'era il diploma universitario) ma non ho una grandissima esperienza....infatti per varie ragione mi sono dovuto buttare sull'informatica!!

Mi chiedevo se è possibile coniugare quei fantastici concetti acquisiti di biologia marina insieme alla mia esperienza informatica(e qualche corso ad Hoc magari) per lavorare magari in qualche società privata o ONG, italiana o estera, che si occupa di ricerche oceanografice o comunque di ambiente!!

Lo so è un post pazzesco ma ho VOGLIA DI MARE e non m'interessano i sacrifici ed i rischi d'affrontare!!

Grazie anche per il benchè minimo suggerimento!!

Massi




Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 18:42
Ciao Massi,
Il solo suggerimento che ti posso dare è: Persevera!

C'è chi ha cambiato vita anche molto più tardi di te, quindi non fartene un problema. Il problema sarebbe non 'osare' e continuare una vita che non soddisfa, quindi vai tranquillo e fai girare la voce più che puoi, a volte le occasioni arrivano del tutto inaspettate e da dove non te le aspetti...

Auguri!


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: stellinamare200
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 19:39

Sicuro che si può fare qualcosa!!

Vai sul sito http://www.produzionimarine.unina.it - www.produzionimarine.unina.it  , lì clicca su "Biologia delle Produzioni Marine" e, nella tendina alla tua sinistra, su "Docenti". Una volta aperta la schermata, cerca l'e-mail del Prof. Massimo Rampacci, che è un grande proprio per quello che vuoi fare tu e l'informatica serve eccome!!! Io ho dovuto fare un esame proprio d'Informatica per potermi laureare!!

Il Prof. Rampacci viene proprio da Roma o lì vicino ed è stato il mio docente di Tecnologie di Allevamento

Fammi sapere se riesci a metterti in contatto con lui, altrimenti ci penso io.

Ad maiora!

Aida

P.S.: scrivigli che ti ho suggerito io di rivolgerti a lui! Sono Aida Mancuso

 



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: sbarzucco
Postato in data: 17 Ottobre 2005 alle 09:39

GRAZIEEEEEEEEEEEEE AIDAAAAAAAAAAAAA

GRAZIEEEEEEEEEEEEE ROBERTO

le vostre risposte mi hanno dato una bella spinta stamane !!

 stasera invierò la mail al professore (tanto oggi c'è sciopero!!)

E chissà se grazie a Voi ed a Lui riuscirò a vivere di mare!!

 

GRAZIEEEEEEEEEE ANCORA!!!



Postato da: genii
Postato in data: 19 Novembre 2005 alle 19:44

Ciao! io non ho dei contatti da darti...ma su una cosa sono sicura: l'informatica per la ricerca in mare (di qualunque tipo) è fondamentale!!! Sono una neo laureata in biologia, in questi anni ho frequentato diversi stage di ricerca sui mammiferi marini e tutti prevedevano l'utilizzo di vari programmi informatici....inoltre, in molti gruppi di ricercatori che ho incontrato, spesso c'erano anche degli informatici.

Il consiglio che ti dò è quello di informarti un pò sui programmi utilizzati nel campo della ricerca in mare (GIS, programmi di elaborazione dei dati, ecc...); il brutto è che in Italia la ricerca è quasi inesistente e i fondi sono pochissimi quindi è difficile "campare" in questo campo....molto meglio all'estero.

Buona fortuna, Vale.



-------------
Genii


Postato da: sbarzucco
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 10:58

Grazie Vale x la risposta rinfrancante!!!!

Ma in quali stage hai incontrato gl'informatici?Magari se mando una mail a quell'istituti loro sapranno darmi delle dritte!!!

Sennò all'estero dovrei dirigermi in UK giusto???Non credo a Londra giusto?

Grazie ancora

Massi




Stampa la pagina | Close Window