Orche...che brutta nomina
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1657
Data di Stampa: 21 Agosto 2025 alle 20:35
Topic: Orche...che brutta nomina
Postato da: lauradolphin
soggetto: Orche...che brutta nomina
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 17:35
Orche…che brutta nomina!!!
L’Orca (Orcinus orca) è un grande e possente delfinide che può raggiungere, se maschio, quasi i 10 metri di lunghezza e arrivare a pesare anche 8 tonnellate (se femmina max 7 metri e quasi 4 tonnellate di peso). È un mammifero di vasta distribuzione anche se spesso viene avvistata nelle zone più fredde e quindi nelle regioni polari.
Comunemente oggi viene denominata “orca”, inizialmente però era stata, per così dire, battezzata “la balena assassina”, dall’inglese “killer whale”. In realtà non si tratta ne di una balena, in quanto appartiene all’ordine degli odontoceti, ne tanto meno può essere definito esatto il termine “assassina”.
Le prime descrizioni del suo comportamento lasciavano pensare che si trattasse di un animale molto pericoloso che andava considerato potenziale aggressore dell’uomo. Tuttavia è stato ampiamente rivelato, ormai, che le orche a dispetto della loro fama, non attaccano l’uomo e le aggressioni all’interno del gruppo di appartenenza sono rare. Gli esemplari che sono stati catturati dal loro ambiente naturale e che si esibiscono, in seguito ad addestramento, nelle piscine degli acquari, hanno dimostrato la loro reale natura; non sono mostri, ma giganti socievoli, curiosi e avvicinabili come tutti gli altri cetacei. Fu così che piano piano la gente iniziò a manifestare il desiderio di ammirare questo splendido cetaceo nel suo ambiente naturale e, il cosiddetto “ whale watching ”, tutt’oggi in notevole espansione, rappresentava il solo modo utile a questo scopo.
Ma allora perché ancora spesso capita di sentire parlare di “orca assassina”? Forse perché attira semplicemente l’attenzione di lettori o telespettatori…a scapito di una adeguata informazione.
L’orca, in natura, vive in gruppi familiari misti, viaggia e gioca con i suoi simili, le mamme si prendono cura dei propri cuccioli con amorevole senso materno.
E quando è tempo di caccia? Come tutti i grandi predatori, si procura il cibo necessario per la sua sopravvivenza, fendendo l’acqua con estrema forza e rapidità. Si alimenta con giovani balene, delfini, foche, tartarughe, pinguini e uccelli di mare. Anche gli squali la temono, tuttavia, l’uomo non ha motivo di ritenersi una potenziale preda, in quanto, ad oggi, il solo assalto documentato, l’ha subito un surfista (tra l’altro lasciato subito andar via), il cui windsurf è stato probabilmente scambiato per una preda.
Come OGNI creatura, terrestre e marina, l’orca non va temuta, ma semplicemente RISPETTATA!!
Laura
|
Risposte:
Postato da: protesilao
Postato in data: 20 Ottobre 2005 alle 20:48
Ciao Laura, come hai già specificato, il nome "Orca assassina" viene dalla pedissequa ed acefala traduzione del nome inglese dato al cetaceo, in italiano si chiama semplicemente "Orca", purtroppo i traduttori e doppiatori dei documentari di natura ,spesso traducono alla lettera senza cercare di capire il vero significato di una traduzione, da qui orrori quali Orca assassina ed altre amenità, purtroppo a questi doppiatori andrebbero affiancati dei supervisori scientifici, è un peccato perchè spesso splendidi documentari sono rovinati da pessime traduzioni.
Lo stesso avviene per i nomi scientifici, Inglesi ed americani, in genere non hanno la più pallida idea delle lingue Classiche e del significato dei nomi scientifici, spesso li trascrivono in modo errato e col tempo queste trascrizioni fanno testo, per es: "Panilurus " al posto di "Palinurus", e molti altri.Dovremmo ricordarci che noi Italiani(Greco/Romani) abbiamo civilizzato il mondo ed ...i barbari..rimangono sempre tali!
Ciao,
Protesilao
------------- Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
|
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 21 Ottobre 2005 alle 10:35
Ti do pienamente ragione...però credo che anche se molto spesso si trovano trafalcioni di nomi scritti male in riviste, giornali, ecc..., vuoi per errori di stampa, vuoi per ignoranza, la cosa più fastidiosa , direi proprio un pugno in un occhio è vedere certe didascalie associate a foto che non centrano nulla... !
Ultimamente mi è capitato spesso di vedere su una rivista molto nota, delle vere e proprie, scusa il termine, beepte.... vedi per esempio un caso evidente e soprattutto recente...uno "squalo balena" scambiato per una "balena" e quindi un cetaceo. !
Be' non vorrei esagerare, ma sono errori inammissibili...soprattutto se diventano vizi e quindi abitudini.
Personalmente non dico di riconoscere tutte le specie viventi al mondo...è chiaro! Anzi! Non vado fortissimo sugli invertebrati, lo ammetto, ma sui cetacei come fa a sbagliare una rivista scientifica?
booooo!
é stato un piacere!
Laura
http://groups.msn.com/Idelfininelmondo
|
Postato da: Scercola
Postato in data: 21 Ottobre 2005 alle 13:09
Pensate che molto spesso i globicefali sono chiamati in giornali e
telegiornali balene pilota, traduzione letterale dall'inglese Pilot
wale.... i giornalisti non possono sapere tutto ma visto che i
giornalisti naturalisti spesso non trovano lavoro.....
Su una notissima rivista interamente dedicata al mare anni fa in un
articolo sullo squalo bianco si ripeteva più volte, riferendosi al
pesce, questo CETACEO, scrissi una e-mail alla rivista ma non ebbi mai
risposta 
Ciao
------------- Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
|
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 21 Ottobre 2005 alle 13:18
Esattamente hai azzecato, io sono proprio una neo-naturalista in cerca di occupazione. Il mio campo sono proprio i cetacei e certe cose scritte male mi fanno proprio sbalordire. E se vogliamo dirla tutta la rivista di cui parlo credo sia la stessa a cui ti riferisci tu, sono quasi tentata a scrivere il nome. Ho scritto anch'io all'editore ma nulla per risposta, come fossero già consapevoli.
Vergogna!
Che si può dire, un applauso certo non lo meritano
|
Postato da: protesilao
Postato in data: 21 Ottobre 2005 alle 20:46
Carissimi Fabio e Laura, avete ragione da vendere! Purtroppo viviamo in un mondo ove impera la superficialità, l'arroganza e l'ignoranza dove l'apparire conta più dell'essere
un saluto,
Protesilao
------------- Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
|
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 22 Ottobre 2005 alle 10:52
speriamo che piano piano certe cose possano cambiare... l'ottimismo nella vita serve sempre .... giusto?
A presto,
Laura
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 23 Ottobre 2005 alle 18:13
Ieri sera, nel programma "Chi ha incastrato lo zio Gerry?", Mike Bongiorno, ospite della serata, ha chiesto a due bambini:"Secondo voi, quale tra questi tre PESCI è il più grande: lo squalo, Il tonno o la BALENA?"
Poveri noi....
NESSSUNO SI E' SOGNATO DI CORREGGERE!!!
Per quei bambini, la balena è un pesce...
A voi i commenti..
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 23 Ottobre 2005 alle 19:13
Postato originariamente da stellinamare200
Per quei bambini, la balena è un pesce...
A voi i commenti..
Aida
Qui................c'è poco da commentare.
Da anni mi batto a discutere con Professori, Maestre, Genitori e
quant'altri ad insegnare ai bambini fin dalle elementari a rispettare
il mare ed approfondire la conoscenza dei suoi abitanti.
E' l'unico segreto/strumento che si ha per salvaguardarlo.
Speriamo bene.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: protesilao
Postato in data: 23 Ottobre 2005 alle 21:28
Perchè perdere tempo a guardare la televisione, è proprio la tv che ha instaurato l'arroganza, l'ignoranza, il pressappochismo, l'apparire invece dell'essere , praticamente il Vaso di Pandora degli orrori!
Ormai tutti i programmi sono una copia conforme tra loro e si dividono in poche semplici categorie:
a)Telegiornali, ammaestrati dai loro padroni ed omologati ai diktat di scuderia (da evitare accuratamente);
b)Giochini a premi, ripetitivi ed insopportabili(evviva il nozionismo)anche questi da evitare accuratamente;
c) Programmi sportivi, pettegolezzi al livello delle più laide comari (da evitare accuratamente);
d) "Talk show" i peggiori di tutti, ove il Guru di turno (prezzolato dai suoi padroni) para ca**ate per un pubblico consenziente ed ammaestrato (da fuggire come il colera);
C) cosiddette "fiction" ripetitive e brutte copie del "Libro Cuore"(da fuggire a gambe levate);
d) Documentari, visti, rivisti e stravisti;
e) spettacoli musicali, di intrattenimento, domeniche in et similia; puro vomito, anche questi da evitare accuratamente; cosa rimarrebbe? Qualche inchiesta ultranotturna? Peccato che il giorno dopo si debba andare a lavorare.
f) La pubblicità, insopportabilmente idiota, piena di assorbenti con crisi di identità che ti salvano la vita ed altre scempiaggini simili che ti convincono a non acquistare mai il prodotto, proprio perchè pubblicizzato.
g) Reality show che non oso nemmeno definire, in nessuna lingua e nessun dizionario esistono dispregiativi adeguati!
Ma soprattutto il patologico ed il marcio di tutti questi programmi è che abituano la gente a vivere la realtà altrui, non la propria, creano il mito del personaggio, cosiddetto VIP(leggi squallido di turno), condizionano le persone fin dalla tenera età a "guardare dalla finestra",ecc, ecc, mi fermo per decenza.
Un saluto a tutti,
Protesilao
P.S.
Non ho inserito nell'elenco i film (il cinema mi piace) perchè ormai li si vede al cinema o in DVD e quando arrivano in televisione sono già visti e stravisti, in più bisogna pure sopportare le pause pubblicitarie!!!
------------- Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
|
Postato da: julia
Postato in data: 24 Ottobre 2005 alle 16:02
Ho sentito anche io della balena definita pesce..
molto educativo..
Julia
|
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 24 Ottobre 2005 alle 16:25
L'unica cosa che dico è...."diamo più spazio ai naturalisti ,o meglio a chi ne sa qualcosa, o ancora, a chi fa le cose con più serietà!!! 
Laura
|
|