Stampa la pagina | Close Window

nuova camera

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1621
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 00:15


Topic: nuova camera
Postato da: magum
soggetto: nuova camera
Postato in data: 08 Ottobre 2005 alle 21:50

Ciao ragazzi,
sono un videografo, faccio questo di professione da molti anni.
ho deciso di comprare una macchina fotografica digitale. Per tornare un po'
alle mie origini. Devo dire che con tutte le nuove digitali che ci sono non mi
ci raccapezzo. Cosa mi consigliate, sono orientato sulle olympus e sulle
canon. Che ne dite della c 8080.



Risposte:
Postato da: magum
Postato in data: 08 Ottobre 2005 alle 22:17
ciao ragazzi,
che ne dite della olympus c 8080 e del relativo scafandro?


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 08 Ottobre 2005 alle 22:32
Ciao.
La Oly 8080 è un gran bella macchina.
Per la Canon non citi l modello.
Cosa dire..........sono due case costruttrici all'avanguardia e con delle lenti eccezionali.
Tutto dipende da qunto si è disposti a spendere.
Dicci di più per aiutarti meglio.



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: magum
Postato in data: 08 Ottobre 2005 alle 23:34
grazie per la velocita con cui mi hai risposto.
come ti ho detto sono un viedoegrafo subacqueo e per quanto riguarda i
viedeo ho sempre e solo usato sony e mi sono sempre trovato bene.
non so molto di macchine fotografiche digitali. pero' vedendo i vari clienti
che ogni giorno fanno immersione con mi sono reso conto che i modelli che
vanno di piu' sono le olympus e le canon. Le sony per esempio so che molti
modelli non ti permettono di agire sul white balance e anche se sono
splendite macchine sott'acqua sono limitate.
Io vorrei spendere non piu' di 2000dollari, tra camera custodia e
grand'angolare.
Delle canon quale mi consigli.


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 08 Ottobre 2005 alle 23:48
Beh........se puoi permetterti quella cifra la Canon offre una http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos350d.asp - EOS 350D che con i suoi  8.2 megapixels fa delle foto eccezionali.
Per gli scafandri ti riporto su http://www.digideep.com/english/digital/photo/camera/Canon/EOS-350D-/7/2017 - Digideep per una carrellata.
Per La Olympus penso che la tua scelta ( http://www.digideep.com/english/digital/photo/camera/Olympus/C-8080-Wide-Zoom/27/846 - 8080 ) sia più che valida.
A questo punto.............buoni acquisti.



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: magum
Postato in data: 08 Ottobre 2005 alle 23:56
approfitto ancora della tua gentilezza, in cambio se un giorno dovessi aver
bisogno di qualche consiglio riguardo le telecamere saro' piu' che felice di
aiutarti.
che differenza c'e' tra la olympus E-300 e la c8080

e ancora con la eos 350 e' facile usare il white balance.


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 00:06
Non conosco personalmente le macchine da te citate; la mia conoscenza è basata su rapporti e prove che varie riviste on line effettuano.
Per il bilanciamento del bianco/colori  le nuove macchine hanno nella scelta delle "scene" l'opzione Underwater che aiutano molto.
Ovviamente per la fotografia digitale subacquea, la maggior parte delle foto necessitano di leggero ritocco con software dedicato (photoshop, phaint shop pro, etc).
Se vuoi conoscere le differenze ti indirizzo su questo http://www.dpreview.com/ - link dove, seppur in inglese,  riportano le prove effettuate con giudizi "obiettivi".
Buona lettura.
 


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: magum
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 00:08
grazie
tu che camera usi


Postato da: Scercola
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 01:37
Io non scarterei a priori i modelli della Nikon, fa delle belle macchine che sono corredate da grandi ottiche!!!!
La scelta della macchina dipende TANTISSIMO dal tipo di uso che ne vuoi fare!!!
se vuoi metterla nella tasca del gav per scattare foto ricordo e nulla più allora non ti conviene una reflex digitale!!!
Se vuoi fare macro, ambiente, il discorso cambia e non di poco!!
Con più informazioni potremo indirizzarti meglio!!!
ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: magum
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 05:12
Quello che voglio fare e principalmente foto d'ambiente e la
Olympus 8080 mi permette di comprare il grand'angolare della
camera il port per la custodia tutto a prezzi ragionevoli e con
buona qualita, se vado sulle nikon spendo un capitale.
In piu' per la c-8080 la Olympus fa anche la custodia a buon
prezzo e avendola vista sembra buona.
che ne pensi.


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 10:40
Postato originariamente da magum

grazie
tu che camera usi

Al momento Canon.
L'orientamento è Nikon.
Sono pienamente daccordo con Fabio.
Comunque se il tuo orientamento è l'8080 devo dire che è un buon compromesso.
 



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: Scercola
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 13:55
Ottima macchina comunque l'8080!!!
direi che è una buona scelta!!!
ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 09 Ottobre 2005 alle 18:33

Cmq la differenza fondamentale tra E-300 e C8080 è che la prima è una reflex mentre la seconda è una compatta con zoom 5x ottico e ob. 28-140..

Il vantaggio, quando usi Oly sta nel fatto che vi sono molti accessori e lenti a disposizione (guarda nel sito di Yuzo Kanda). Inoltre, nel caso volessi usare i flash in TTL se non sbaglio puoi optare per il converter dedicato o quello prodotto da Heinrichs.

Credo che la produzione della 8080 sia però cessata in quanto il costo era quasi pari alla E-300.

La EOS 350 è un'ottima macchina, ma considerato il costo della scafandratura ed il fatto che sarai obbligato a comprare i flash esterni con 2000dollari ti fermi a metà strada. Leggi il link nel forum dove chiedo consigli circa EOS350+Ikelite etc.

Ciao.

David



-------------
davisub


Postato da: magum
Postato in data: 10 Ottobre 2005 alle 01:20
hai ragioe la E- 300 e' ottima, pero' la olympus non fa anche la custodia per
questa camera, quidi per accessoriarla di tutto quello che mi serve il prezzo
sale molto. Per la c-8080 invece la stessa casa mi offre quasi tutto ed i
prezzi sono ridotti.
Un mio cliente il mese scorso mi hha mostrato le foto fatte con la vecchia
5050 dopo l'immersione e devo dire erano molto belle, se impari ad usare il
white balance ottieni veramente ottimi risultati, se tanto mi da tanto, la 8080
con 3 milini di pxel in piu' dovrebbe lavorare veramente bene.
che ne pensi?


Postato da: magum
Postato in data: 10 Ottobre 2005 alle 01:23
Ciao Franco, che Canon hai in mente


Postato da: magum
Postato in data: 10 Ottobre 2005 alle 20:49
....ho deciso, compro la c-8080
un'ultima domanda.
io vivo in america e qui, strano a dirsi, non riesco a trovare un sito dove
comprare un convertitore ttl,

comprero' il flash della sea and sea il ys 90,
la mia domanda e': se nontrovo il convertitore, posso lo stesso montare il
flesh sullsa custondia intanto che vengo in Italia e ne ordino uno sul sito
tedesco, e come funzionera senza il convertitore


Postato da: sestocont
Postato in data: 11 Ottobre 2005 alle 10:16

Postato originariamente da magum

hai ragioe la E- 300 e' ottima, pero' la olympus non fa anche la custodia per
questa camera, quidi per accessoriarla di tutto quello che mi serve il prezzo
sale molto. ....

L'Olympus fa lo scofandro per la E-300, è stato presentato e pubblicizzato che poi in Italia non sia arrivato è un altro discorso.

Cmq la E-300 la stanno buttando fuori produzione in quanto esce la E-500 in cui hanno rimesso il pentaprisma tradizionale.

 

CIao,

Cristian.



Postato da: vicwolf15
Postato in data: 13 Ottobre 2005 alle 15:53
Ciao sono nuovo come te e colgo anche l'occasione per presentarmi. Io
vivo a Capri e avevo la tua stessa macchina.
Avevo perche si e allagata, è un pò lenta ma la qualità dell'immagine e
ottima sia sotto che sopra l'acqua, per mia distrazione mi si è allagata ma
penso di ricomprarla presto. Ciao e a presto.vicwolf15

-------------
Vicwolf15


Postato da: magum
Postato in data: 15 Ottobre 2005 alle 04:10
grazie vic. mi dispiace per la TUA camera
Alla fine ho comprato la olympus 8080.
ho trovato un sito economicissimo.
ho comprato la custodia per 219$ il grand'angolare per 109 ed il port per il
grand'angolare a 214$.
l'olimpus non produce piu' la 8080 comunque si trova ancora su molti siti.
Ora l'unico dubbio che mi resta e' che flash comprare.
mi potete aiutare?


Postato da: magum
Postato in data: 03 Novembre 2005 alle 23:05
per zanigata

ti ho mandato le foto,
fammi sapere se le hai ricevute.
ciao


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 00:06
io l'8080 non posso permettermela...che ne pensate della 7070 è un valido compromesso?è un buon prodotto?

-------------
Ciao


Postato da: Scercola
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 00:11
Ottimo prodotto!!!
Sicuramente inferiore all'8080 ma valido lo stesso!!!
Occhio che le custodie siano ancora in produzione!!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: magum
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 02:37
la 7070 e' ancora in prodizione e anche la custodia.
e anche quando non lo sara' piu' almeno per un po' i negozi avranno in
stock l'articolo.
per esempio io ho comprato la 8080 con relativa custodia grand'angolo e
relativo port, ho trovato tutto su internet nonstante non la fanno piu' da
un po', ed ho anche avuto un buon prezzo.


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 18:02
Postato originariamente da magum

la 7070 e' ancora in prodizione e anche la custodia.
e anche quando non lo sara' piu' almeno per un po' i negozi avranno in
stock l'articolo.
per esempio io ho comprato la 8080 con relativa custodia grand'angolo e
relativo port, ho trovato tutto su internet nonstante non la fanno piu' da
un po', ed ho anche avuto un buon prezzo.


cioè la 8080 non è più in commercio mentre la 7070 lo è ancora?come mai?non è più nuova l'8080?Per le custodie cosa mi consigliereste?e per un flash sub?come funziona?scusate ma non sono molto esperto....


-------------
Ciao


Postato da: magum
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 20:31
semplice strategia di mercato,
Le custodie della stessa olympus sono economiche e funzionali,
attenzione pero' hanno limiti di profondita di 40 metri.
per quanto riguarda i flash invece, io ancora non li ho comprati,ma se
leggi tutta questa discussione, vedi quello che mi hanno consigliato
precedentemente.
penso che la cosa migliore sia orientarsi verso sea&sea o ikelite.


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 21 Novembre 2005 alle 21:41
eh si quello che vorrei sapere è se le custodie della olympus supportano l'uso del flash e se è possibile montargli i supporti sub per il grandangolare e per il moltiplicatore focale

Grazieee


-------------
Ciao


Postato da: magum
Postato in data: 29 Novembre 2005 alle 21:25
Si supportano l'uso dei flash
e con un adattatore di 20 $ puoi aggiungere lenti esterne.
Io ho comprato il grand'angolo della camera e per usarlo sott'acqua devi
comprare anche il port della custodia.
Comun que gia' di per se la lente e abbastanza angolata.


Postato da: D4rkAng3l
Postato in data: 29 Novembre 2005 alle 21:28
Postato originariamente da magum

Si supportano l'uso dei flash
e con un adattatore di 20 $ puoi aggiungere lenti esterne.
Io ho comprato il grand'angolo della camera e per usarlo sott'acqua devi
comprare anche il port della custodia.
Comun que gia' di per se la lente e abbastanza angolata.


cos'è il port della custodia? L'adattatore per il grandangolo costa solo 20 €?
Bhe io il grandangolo me lo comprerei volentieri a prescindere dall'uso sub perchè sono un appassionato di foto paesaggistica...se l'adattatore costa poco come dici la cosa è ottimaaaa


-------------
Ciao



Stampa la pagina | Close Window