Stampa la pagina | Close Window

Rombo chiodato o liscio?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1604
Data di Stampa: 23 Agosto 2025 alle 11:06


Topic: Rombo chiodato o liscio?
Postato da: rpillon
soggetto: Rombo chiodato o liscio?
Postato in data: 02 Ottobre 2005 alle 10:50

Ciao sono Roberto volevo un aiuto per l'ardua l'individuazione di un rombo che ho visto per la prima volta e che non riesco a capire se sia un Rombo chiodato o un Rombo liscio (di sicuro non è un Bothus Podas che conosco molto bene).
Personalmente propendo per il Rombo Chiodato per la somiglianza con una foto del libro "Il libro completo
 dei pesci dei Mari Europei" di John e Gillian Lythgoe.

Ho fotografato due individui, entrambi a 10-15 dalla riva, a 2 m e 5 m di profondità, in settembre 2005, nel Nord-Est della Sardegna, Spiaggia Porto Taverna di sabbia bianca, pesci di dimensioni intorno ai 23 cm.

Se può aiutare uno dei due pesci ha una macchia nera ben visibile sul dorso prima della pinna caudale.

Vi allego due foto. Grazie.



-------------
Roberto



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 10 Ottobre 2005 alle 17:17
Scusa Roberto, ma non ho avuto il tempo di rispondere prima a questo post!!!
Ho fatto un po' di ricerche in questi giorni, purtroppo infruttuose!!!!
Non si vede bene il capo di questo rombo e neanche i contorni del pesce.... caratteri essenziali per riconoscere queste specie!!!
Se hai foto più chiare le attendo.... se sono molto abbondanti come file puoi mandarmele in posta privata!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: rpillon
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 10:50

Purtroppo dalle foto originali non si vede molto di più... comunque anche dal vivo non si vedeva molto di più: sono pesci estremamente mimetici... speravo che fosse possibile capire che specie fosse da informazioni come la distribuzione geografica, colorazione o macchia scura sul dorso più che dalle foto in se che effettivamente dicono poco. Grazie comunque!



-------------
Roberto



Stampa la pagina | Close Window