Stampa la pagina | Close Window

erogatore

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1599
Data di Stampa: 07 Agosto 2025 alle 19:39


Topic: erogatore
Postato da: maxsqualo
soggetto: erogatore
Postato in data: 01 Ottobre 2005 alle 18:03
carissimo forum mi sono stati donati due scubapro mk 4 avrei intenziome di farli revisionare chidevo a chi li conoscesse se vale la pena. ed eventuali loro caratteristiche. in attesa di risposte porgo a tutti una calorosa stretta di pinne.



Risposte:
Postato da: Alex
Postato in data: 03 Ottobre 2005 alle 16:22
Ciao, sapevo dell'MK2 ma non del MK4. Comunque se ti colleghi al sito della http://www.scubapro.it - scubapro puoi contattare lo showroom piu' vicino a te sia per la revisione che per le caratteristiche tecniche che cerchi ed io attualmente ignoro.

-------------
Ciao
Alex


Postato da: maxsqualo
Postato in data: 04 Ottobre 2005 alle 08:15
caro alex innanzitutto ti ringrazio per la risposta  mi sono dimenticato di scrivere che si tratta di erogatori un po datati sono cieca della meta degl'anni 80


Postato da: LucidiMare
Postato in data: 04 Ottobre 2005 alle 12:38

Ciao ho avuto un mark III ed un mark V acquistati mi sembra nel '76. Visto le somiglianze fra i due posso immaginare che anche il mark IV sia simile.

Il mark V è ancora oggi funzionante e lo uso spesso come secondo. Sia il mkIII che il V ha un primo stadio a pistone bilanciato rimasto pressoché invariato negli anni. Credo che anche molti modelli Oceanic lo usassero.

Il secondo stadio invece pur essendo estramente robusto è un po' "duro" almeno per gli standard odierni, quello del mk V ha  un pomello cromato che consente la regolazione immediata della valvola del secondo stadio mentre il mk III andava tarato internamente.

Sono pressoché indistruttibili, li ho usati moltissimo manutenendoli il minimo indispensabile e spesso "revisionandoli" in proprio. Non mi hanno mai, dico mai, piantato in immersione. Mentre con roba più moderna qualche volta è successo.

Il problema ad oggi è che spesso le revisoni costano più degli erogatori e questo purtroppo e un controsenso, e che con un paio di revisioni ti compri un ottimo usato.

Ciao

massimiliano

 



Postato da: maxsqualo
Postato in data: 06 Ottobre 2005 alle 15:48
caro massimiliano ti ringrazio infinitamente per la risposta. io come secondi stadi ho dei cressi ellipse come lo vedi il connughio ringraziandoti ti porgo una cordiale stretta di pinne.


Postato da: LucidiMare
Postato in data: 06 Ottobre 2005 alle 18:58

Diversamente da quanto succede in campo biologico dove gli incroci fra razze diverse sono visti favorevolmente in quanto tendono a rimescolare il patrimonio genetico, con gli erogotari ho spesso sentito sconsigliare gli "incroci". Ma poi di fatto con gli octopus ho visto realizzare minestroni di tutti i tipi, senza particolari problemi.

Credo quindi che sia più una posizione preconcetta che basata su reali considerazioni tecniche.

L'unico aspetto che per me potrebbe essere significativo, e che potresti per sicurezza verificare, è se la pressione in uscita al primo stadio è quella prevista  per i secondi stadi che ci monti sopra. Gli scubapro dovrebbero essere tarati per fornire 8 Atm sopra la pressione ambiente, ma credo che i primi stadi cressi prevedano la stessa taratura.

Forse c'è in ascolto qualcuno che ne sa più 

Ricambio la stretta di pinne e forse è proprio il momento giusto per un ....

Buone bolle!

Ciao massimiliano

 

 



Postato da: maxsqualo
Postato in data: 06 Ottobre 2005 alle 19:38
caro massimiliano ti ringrazio vivamente per la tua esauriente risposta comunque io per non sapere ne leggere ne scrivere prima li provo in piscina poi se tutto va bene ci provero a immergermi al mare nel salutarti ti auguro meravigliose bolle 



Stampa la pagina | Close Window