Allego una prima scansione del cavalluccio pigmeo da poco scoperto a Bunaken, che ho avuto la fortuna di vedere e fotografare, grazie alla pazienza e all'occhio acuto di Massimo Boyer. Ancora sotto 'studio', prenderà il nome di Hippocampus pontohi, dal nome della guida indonesiana che per prima lo ha avvistato.
Questo esserino è una piccola peste, ben diverso dai suoi parenti pigmei. Non sta fermo un secondo, saltella da un rametto all'altro, tra idroidi, tunicati e coralli. Di profilo è sottilissimo, con due spine rosse dorsali (purtroppo non visibili in questa foto), simili ad alucce. Vive poco profondo (questo ed altri erano a 7 metri). E' piccolissimo e difficilissimo da vedere, anche se sai dov'è.
La foto è stata scattata in notturna, sperando che dormisse e stesse fermo giusto il tempo per la messa a fuoco. Niente da fare. Vispo come un grillo!
Confesso un segreto. Questa foto è capovolta. Il furbetto si era messo a testa in giù. Poi, disturbato dal flash, si è lasciato cadere lungo la parete che precipita a circa 40 metri. E' stato però bloccato e rimesso al suo posto... con i suoi amici.
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|