Stampa la pagina | Close Window

Pesci che mordono

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1529
Data di Stampa: 08 Agosto 2025 alle 16:41


Topic: Pesci che mordono
Postato da: Peter1988
soggetto: Pesci che mordono
Postato in data: 12 Settembre 2005 alle 12:59

Buongiorno a tutti, due settimane fa sono stato in grecia, a Katakolon, e c'erano dei pescetti lunghi più o meno 5cm, argentei che pizzicavano,quasi mordevano chi stava fermo in acqua, mentre chi si muoveva era seguito da questi pescetti...sapreste dirmi che razza di pesci sono???

grazie

Piero



-------------
Parlare è da stupidi, tacere da codardi, ascoltare da sacci (Carlos Ruiz Zafon, L'ombra del vento)



Risposte:
Postato da: Alex
Postato in data: 12 Settembre 2005 alle 13:34
Molto vago, potrebbe essere tutto e niente. Puoi descriverli??

-------------
Ciao
Alex


Postato da: Scercola
Postato in data: 12 Settembre 2005 alle 17:32
Erano sul fondo o nuotavano? che colore e forma avevano? che tipo di fondale frequentavano ecc...
ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Peter1988
Postato in data: 12 Settembre 2005 alle 18:02

mmmh è difficile descriverli, ma ci provo, anche perchè siamo stati poco tempo in acqua e non avevo la maschera...comunque il fondale era prevalentemente sabbioso con pochi scogli...i pesci si trovavano sia a riva che a largo e nuotavano sia in superficie (sono andati a sbattere contro mia zia...) che sul fondo. per quanto riguarda l'aspetto esteriore dei pesci non mi ricordo niente oltre a quello che ho già detto lunghi più o meno 5cm, argentei...ma non fa niente, mi rendo conto che potrebbero essere dei pesci qualsiasi, quindi non ve ne preoccupate...

grazie



-------------
Parlare è da stupidi, tacere da codardi, ascoltare da sacci (Carlos Ruiz Zafon, L'ombra del vento)


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 13 Settembre 2005 alle 03:05
beh solo con una buona descrizione forse ti possono aiutare

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: rpillon
Postato in data: 25 Settembre 2005 alle 16:53

Ciao, l'anno scorso sono stato nell'isola greca di Karpathos e forse abbiamo fatto un'incontro con gli stessi pesci. Già il 26/06/05 ho inserito in questo forum il quesito con il titolo: "Pesci da un comportamento strano".

Prova a vedere se la mia descrizione combacia:

L'anno scorso a Karpathos, isola Greca fra Rodi e Creta, mi sono imbattuto in strani pesci che ad oggi devo ancora riuscire a identificare. Per ora purtroppo non sono riuscito a fotografarli e mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi a identificarli dalla descrizione e specialme te dallo strano comportamento.

I pesci che ho visto erano di piccole dimensioni 8-10 cm, con una forma simile a un dentice miniaturizzato, o ad un pagaro miniaturizzato, o ad un sarago ma tutto argentato e con il muso più minaccioso. Mi sembra che alcuni esemplari avessero la pinna caudale giallastra. Non vivevano in branco ma in una baietta ne ho incontrati 4-5 ad una distanza di circa 15m uno dall'altro. Li descriverei sia come aspetto che come comportamento dei piccoli Piragna.

So che la descrizione fino a qua è banalmente generica...

La peculiarità di questi pesci sta nel loro comportamento:

Questi pescetti che nuotavano a mezz'acqua quando mi vedevano, anche se erano distanti 3-4m da me, mi puntavano e iniziavano e nuotarmi contro. A me, per istinto, veniva da scacciarli con le mani come si fa con le mosche... ma loro riuscivano a scansare facilmente le mie manate e continuavano a venirmi addosso. Io a quel punto scappavo nuotando velocemente e quel pescetto continuava ad inseguirmi... solo dopo 5-6m di nuoto a massima velocità riuscivo a seminarlo. Nella baietta mi è capitato 3 volte di essere inseguito da uno di questi pescetti e una volta è capitato anche a mia morosa. Mi è anche capitato di osservarne uno che si avvicinava lentamente ad un gruppo di castagnole e gli dava un morso sulla coda caudale ad una di esse facendola scappare di un mezzo metro.

Devo ancora capire la logica del comportamento di quei pesci: troppo insistente e aggressivo per un pesce pulitore, chiaramente troppo piccolo per cercare di mangiarmi, troppo rischioso avventarsi contro una creatura grossa come me per difendere il territorio (io sono un essere vivente goffo in acqua ma se fossi stato uno squalo mi bastava aprire la bocca che il pesce quasi entrava visto che mi è arrivato fino a pochi cm dalla maschera). Visto che l'isola di Karpathos è situata sopra lo stretto di Suez è strapiena di pesci lessepsiani originari dal Mar Rosso come i pesci coniglio e i pesci flauto e penso che l'origine di tale pesce passi proprio per il Mar Rosso visto che non avevo mai visto dei pesci con questo comportamento in Mediterraneo.



Postato da: Peter1988
Postato in data: 25 Settembre 2005 alle 19:09
Sisi prorpio così...sono loro...pesci malefici...per fortuna non mi hanno morso...mi basta gia la medusa...Bye

-------------
Parlare è da stupidi, tacere da codardi, ascoltare da sacci (Carlos Ruiz Zafon, L'ombra del vento)


Postato da: rpillon
Postato in data: 03 Ottobre 2005 alle 21:15

Ciao, sono ancora Roberto. Prova a guardare la foto sulla mia nuova discussione del forum con il titolo "Pescetto da identificare" perché potrebbe essere quello che cerchi tu. Ciao!




Stampa la pagina | Close Window