Stampa la pagina | Close Window

anemone a disco

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1447
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 03:26


Topic: anemone a disco
Postato da: etrusco
soggetto: anemone a disco
Postato in data: 25 Agosto 2005 alle 11:47

Ho recentemente fotografato un anemone a disco, in precedenza mai visto, nel mare antistante Montalto di Castro.

Quando riusciro' a ridurlo a dimensioni accettabili inviero' l'immagine, in modo tale che se qualcuno conosce la specie, possa identificarlo. Quiello che vorrei chiedetre e' questo: come mai questi Anemoni sono poco trattati sui testi di Biologia marina, al punto che su tutti i libri che ho (compreso il Moietta) non ho trovato nessuna foto? Soltanto su un libro fotografico che riguarda flora e fauna del Mediterraneo e di cui non ricordo il titolo (e non in mio possesso) ho trovato un paio di immagini. Un saluto dall'Etrusco




Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 28 Agosto 2005 alle 13:49
Attendiamo la foto per poterci sbilanciare in un identificazione
ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: etrusco
Postato in data: 29 Agosto 2005 alle 17:57

Spero che la foto vada bene. L'Anemone in questione si trovava ad una profondita' di circa 9 metri su fondale roccioso.La foto e' stata scattata a metà Luglio.

Un saluto a tutti dall'Etrusco e dai componenti del Paguro di Montalto



-------------


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 29 Agosto 2005 alle 18:55

Sembrerebbe un Phymanthus pulcher.

Ciao

David



-------------
davisub


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 29 Agosto 2005 alle 18:59

Ed il libro a cui ti riferisci è probabilmente "Atlante di flora e fauna del Mediterraneo" di Egidio Trainito - Ed. Il Castello

 

David 



-------------
davisub


Postato da: Scercola
Postato in data: 29 Agosto 2005 alle 19:47
Dalla foto sembra proprio Phymanthus pulcher!!!
Guarda le foto di questa specie di MM
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere=Phymanthus&specie= - Anemone
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: etrusco
Postato in data: 31 Agosto 2005 alle 09:40
Cari amici , grazie per le risposte avute. Effettivamente mi sembra proprio la specie che avete indicato.Grazie anche per il testo del libro che riporta tale specie. Resta comunque per me un mistero il fatto che pochi libri parlino di questi bellissimi anemoni!..


Postato da: etrusco
Postato in data: 31 Agosto 2005 alle 09:48
Un ultimo "post-scriptum" : dalle foton che ho visto sul FORUM ,leggendo le caratteristiche del Phymantus, ho notato che vengono riportate delle dimensioni che non ho riscontrato nell'esemplare fotografato: si parla di un diametro max di 3 cm., mentre invece quello fografato era di circa 20cm.!!!


Postato da: Scercola
Postato in data: 31 Agosto 2005 alle 11:08
Secondo la mia bibliografia le dimensioni massime del P.pulcher non superano i 12 cm (anche se qualche libro porta max 6 cm)... ma anche una delle attinie più grandi come Anemonia viridis non supera i 12 cm di diametro!
sei sicuro delle misure che hai stimato in acqua?
ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: etrusco
Postato in data: 01 Settembre 2005 alle 15:20

La prossima volta saro' preciso.Comunque anche se di dimensioni inferiori a quanto da me stimato,superava sicuramente i 10 cm.

Grazie comunque per la precisazione



Postato da: amojetta
Postato in data: 13 Settembre 2005 alle 13:58
disco solo o disco + tentacoli. Io opterei solo per il
disco.

Angelo



Stampa la pagina | Close Window