Stampa la pagina | Close Window

verme sconosciuto

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1366
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 14:37


Topic: verme sconosciuto
Postato da: vivi
soggetto: verme sconosciuto
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 16:47

qualcuno sa aiutarmi a identificare questo verme?

foto scattata a Lembeh, Indonesia, un paio di settimane fa... proprio non lo trovo. Se serve ho anche un'altra immagine dove il verme è disteso...

http://www.scubafoto.it/cop/displayimage.php?album=154&pos=4 - http://www.scubafoto.it/cop/displayimage.php?album=154&p os=4

(non riesco a inserire l'immagine, ho messo solo il link)

ciao e grazie




Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 17:19
E' un Bristle worm, probabilmente Chloeia sp.

Controlla con l'ultima foto di questa pagina:
http://www.robertosozzani.it/Komodo/contnudy2.html

PS: bentornata


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: vivi
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 17:28

ciao Roberto!

si, potrebbe essere quello, anzi lo sarà sicuramente...  niente specie nuova....  lo volevamo battezzare scopettino di mare...direi che non ci siamo andati lontano

grazie, ciao!

p.s: grazie del bentornata  Sai che ero in vacanza insieme a una tua amica? si, lo saprai già, credo ormai sia tornata anche lei

 

 



Postato da: scubabob
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 17:45
No, non lo sapevo... però potevo immaginarlo.  Non la conosco personalmente, ma da anni mi scrive per chiedere consigli sulle destinazioni sub.  Spero si sia trovata bene.
 
Tornando ai vermi, ce ne sono di varie colorazioni, tra il marrone, il rosso e il giallo, però non si arriva più in la di Chloeia sp., da quello che so. Di foto dovrei averne un po', ma sperse nell'arretrato...

PS: lo scopettino è urticante!


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: vivi
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 18:03

bene, lo scopettino lo diamo come identificato

tornerò però a rompere, perchè ci sono altre cosette che non trovo, tipo una murena piccola con la testa gialla a macchiette scure, muso bianco e narici gialle e altre cose che non trovo su MM.

p.s: lo scopettino non l'ho toccato, però sono tutta urticata lo stesso, chissà cosa è stato, ho mani e faccia piagate



Postato da: scubabob
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 18:24
Idroidi? Io mi massacro sempre le mani...

Per la murena, bisogna vedere la foto. Forse Echidna nebulosa? O era di quelle che stanno nella sabbia e sporge solo la testa? Per le specie che non trovi su MM, prova sul mio sito, nelle zone Indonesiane e nella sezione 'Nuove scansioni'. Ho tantissime foto ancora da mandare a MM, ora sto preparando l'invio di un quintale di nudibranchi.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: vivi
Postato in data: 18 Luglio 2005 alle 22:31

no, non quelle nella sabbia, stava in tana come le normali murene... appena ho un attimo preparo la foto e ve la mostro.

nel frattempo darò un'occhiata al tuo sito.. sicuramente trovo qualcosa

Idroidi: si, temo siano quelli... solo che le mani passi, ma la faccia? e cmq senza toccare assolutamente nulla, bruciori terribili sia in faccia che alle mani (tutto ciò che rimane scoperto). Una volta mi sono bruciata con gli idroidi, che si sviluppi una reattività particolare per cui anche senza toccare si manifestano i sintomi? sarebbe una bella sfiga

'notte



Postato da: scubabob
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 01:28
Per la murena, si, è meglio veder la foto che tirare a indovinare. 

Per gli idroidi non so, però non credo che si crei una reattività tale da manifestarsi anche senza toccarli. Ogni tanto in acqua c'è qualche sostanza urticante, però è roba da brociore al momento, che passa in pochi minuti. 
Gli idroidi danno un gran prurito, si formano tante piccole bollicine dure, se le gratti e le incidi, sanguinano un po'.
Hai provato con qualche pomata cortisonica o antistaminica?  Hai prurito e/o  bolle  e/o arrossamenti?

Hai mangiato cani randagi, pipistrelli, ratti, tonni al mercurio?


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: vivi
Postato in data: 19 Luglio 2005 alle 08:19

 no, niente pipistrelli o cani randagi... le bollicine sono esattamente quelle degli idroidi, sto guarendo, la cosa che non si spiega è la quantità di bolle...dovrei essermici infilata di brutto, cosa che non è stata. Mah...mistero....

ciao, buona giornata




Stampa la pagina | Close Window