Stampa la pagina | Close Window

lucciole di mare

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1307
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 01:52


Topic: lucciole di mare
Postato da: polin
soggetto: lucciole di mare
Postato in data: 02 Luglio 2005 alle 14:30

Siscuramente non sono lucciole, ma a vedere è come lo fossero. Nuotando al mare di notte in assenza di luna e altre fonti luminose, pertanto col semplice movimento dell'acqua, sembrava di vedere dei puntini fosforescenti che nell'arco di qualche secondo perdevano di luminescenza. piu mi avvicinavo a riva (scogli) piu l'effetto era intenso. Anche le bolle d'aria spostate dal motorino immerso in acqua  creavano lo stesso effetto, così come la piccola onda mossa dallo stesso canottino. Di cha cosa si tratta? la curiosità è fortissima. era il 25 giugno 2005 alle isole lerins di fronte a Canne.

Grazie



-------------
polin



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 02 Luglio 2005 alle 14:38
Ciao Polin,
il fenomeno che hai osservato, comune in molti mari, è la bioluminescenza del plancton. Smuovendo l'acqua, questi microorganismi emettono una luce che in alcuni casi crea vere e proprie scie di luce chiara o azzurra.
Puoi leggere un articolo sul plancton su MondoMarino, qui:
http://www.mondomarino.net/articoli/index.asp?p=26&view=dett&idu= - Plancton




-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: Scercola
Postato in data: 02 Luglio 2005 alle 15:48
Si tratta di dinoflaggellati, organismi unicellulari, specie Noctiluca scintillans (scintillante di notte), che grazie ad un enzima detto luciferasi si illuminano al contatto!!
Ultimamente li stanno usando in vasche per poter studiare l'idrodinamicità e far illuminare i flussi d'acqua!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 03 Luglio 2005 alle 20:15

Li stanno usando, già da tempo, per migliorare lo stile di molti campioni di nuoto! Inoltre, molti studi sulla tecnica di nuoto dei delfini, sono stati fatti proprio grazie al "disegno" che si crea nell'acqua quando si genera il movimento.

A presto

Aida



-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001



Stampa la pagina | Close Window