Stampa la pagina | Close Window

Hippocampus

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1
Data di Stampa: 13 Luglio 2025 alle 08:43


Topic: Hippocampus
Postato da: artiglio
soggetto: Hippocampus
Postato in data: 19 Dicembre 2000 alle 10:37
Qualcuno ha provato ad allevare i cavallucci in acquario e re-introdurli in habitat adeguato?




Risposte:
Postato da: annaalga
Postato in data: 19 Dicembre 2000 alle 12:41
I cavallucci vengono studiati in mare e in acquario, in quest'ultimo habitat vengono analizzati essenzialmente i comportamenti!
Appena lo trovo ti mando sul forum un link molto bello, non credo che vengano reintrodotti in mare dopo l'allevamento in acquario.
Annarita Di Pascoli

[/quote] -


Postato da: artiglio
Postato in data: 06 Gennaio 2001 alle 10:38
Ti ringrazio molto e attendo fiducioso, purtroppo non sono nè un biologo nè un acquariofilo e le notizie che ho sono molto contradditorie riguardo l'allevamento in vasca, per alcuni è un pesce difficile per altri si adatta molto bene !! ... per la sua re-introduzione in mare, invece non ho trovato assolutamente niente. Possibile che non esista alcun ricercatore o neo-laureando interessato?!! Come subacqueo potrei dare la mia piena collaborazione (naturalmente gratuita!).
Buoni tuffi Alex





Postato da: annaalga
Postato in data: 07 Gennaio 2001 alle 13:13
Scusate per il messaggio a vuoto di prima!
Alex, se sei interessato ai cavallucci in quel senso ti segnalo l'iniziativa della ssi, che sta aiutando l'univ di Bologna a fare una raccolta dati sui cavallucci in tutt'italia!
se mi dici di dove sei magari ti posso indirizzare direttamente verso qualche centro!
Anna


Postato da: annaalga
Postato in data: 08 Gennaio 2001 alle 08:15
Caro Alex, ho cercato le informazioni che ti dicevo....
il progetto si chiama "Missione Hippocampus mediterraneo", nato dalla collaborazione tra Undewater life project sponsorizzato da SSI Italia e il dipartimento di biologia evoluzionista Sperimentale dell'Univ. di Bologna con il patrocinio del Ministero dell'ambiente.
Per partecipare alle varie iniziative io ti consiglierei di contattare direttamente la SSI:
SSi Scuba school International
Via Bergami 4 -40133 Bologna
Tel: 051 383082
fax: 051 383554
Spero sia sufficiente!
Annarita Di Pascoli


Postato da: artiglio
Postato in data: 10 Gennaio 2001 alle 11:07
Ti ringrazio moltissimo dell'attenzione, conosco bene l'iniziativa dell'Ssi avendo partecipato all'Hippocampus Day quest'anno presso il Chioma Beach Diving Center (LI) ... infatti è nato tutto da lì ... tutt'oggi ogni immersione che faccio è mirata in tal senso ... con scarsi risultati ... per cui è venuta l'idea della ripopolazione .... Ti ringrazio nuovamente e buon lavoro, Alex



Postato da: stellinamare200
Postato in data: 06 Giugno 2004 alle 11:26
Ciao Alex,
sappi che alla Stazione Zoologica di Napoli, abbiamo molti ippocampi, di cui ha cura la dott.essa Paglialonga, con l'assistenza della sottoscritta. Anna ti ha dato tutta una serie di informazioni utili, ma se vuoi conoscere un pò di "vita vissuta", scrivi a questa dott.essa, facendole il mio nome, così ti risponderà con maggiore sicurezza (è sempre molto impegnata, quindi ha poco tempo da dedicare alla posta). L'e-mail è : mailto:xxx@xx.it - email-oscurata

A presto

Aida

PS: evitiamo di dare pubblicamente l'email di persone terze, scambiamole in privato, grazie!
(Roberto)


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 07 Giugno 2004 alle 11:42

Postato originariamente da artiglio

Qualcuno ha provato ad allevare i cavallucci in acquario e re-introdurli in habitat adeguato?

Ciao, sarebbe molto bello. Il problema, e parlo solo per la parte mediterranea, è che sono protetti e quindi in teoria non possono essere catturati. Purtroppo nel mondo si fà ancora un'enorme scempio, ma questa è un'altra storia.

Dicevo che sono protetti, e quindi reperire animali per un privato diventa cosa difficile, a meno di non essere in contatto con qualche stazione zoologica, come la A. Dorhn, di cui già ti è stato detto. A proposito colgo l'occasione per salutare tutti i componenti di quella bella realtà.

Io faccio faccio parte di un'associazione acquariofila, trovi qualche info qui:

http://www.aiam.info/04/index.htm - http://www.aiam.info/04/index.htm

è completamente mediterranea!

Qualcuno di noi si è cimentato con vasche tematiche sui cavallucci, ma come ti dicevo la cosa più difficile è il reperimento degli animali. La cosa principale è avere del mangime vivo da offrire agli animali, soprattutto se si vuol tentare la strada della riproduzione. Sicuramente alcuni di potrebbero essere interessati al tuo discorso iniziale. Ti ricordo che come associazione abbiamo un progetto che si chiama "ecoacquario" e che, in breve, è il metodo non invasivo per ottenere un bell'acquario senza arrecare danni all'ecosistema. Semplicemente viene fatta una raccolta dagli scarti della pesca professionale.

Comunque per i cavallucci qualche info la trovi sul sito.

Ciao.

 



-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it



Stampa la pagina | Close Window