Stampa la pagina | Close Window

Scelta macchina fotografica digitale base

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1655
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 16:00


Topic: Scelta macchina fotografica digitale base
Postato da: rpillon
soggetto: Scelta macchina fotografica digitale base
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 13:45

Sono un fotografo amatoriale poco ferrato sulla fotografia e sulle macchine fotografiche digitali scafandrate. Faccio fotografie subacquee dalla superficie fino a 10-15 m quasi esclusivamente in apnea (tengo la macchina fotografica in un marsupio e quando vedo un soggetto interessante tiro fuori la macchinetta e scatto). I miei soggetti sono principalmente pesci in movimento o mimetizzati fra sabbia o alghe (murene, pastinache, sogliole, rombi, seppie, polpi, meduse,ecc...). Le foto che sviluppo le utilizzo solo per "ricordo" con gli amici e le più belle le ingrandisco appendendole sul muro e le pubblico su Mondomarino.net. Ad oggi ho utilizzato la Canon PRIMA AS-1 ma mi stò informando per l'acquisto di una macchina digitale. La mia possibilità di spesa si aggira intorno ai 450-600 euro.

Sono quindi interessato ad una macchina fotografica compatta, di facile e immediato utilizzo, con poche regolazioni da fare, con un flash decente, capace di fotografare ambienti non molto illuminati, con la possibilità di fotografare un soggetto da abbastanza vicino (avvicinandomi per esempio a 15-20 cm) e magari fotografare da lontano ingrandendo quindi il soggetto (ingrandendo un pesce da 3-4 m di distanza così non mi scappa di paura), capace di memorizzare almeno 200 foto, con un display LCD di dimensioni decenti, con una buona autonomia di batteria (perché vado in vacanza in campeggio e per me è scomodo ricaricare batterie) ed avere una risoluzione paragonabile a quella di una macchina analogica.

Da quello che ci capisco io (pochissimo) le macchine che possono soddisfare le mie esigenze potrebbero essere:

Nikon Coolpix 4600 /  5600 / S1 / S3 / 5900 / 7900

Canon PowerShot A520 / PowerShot A95

Non ci capisco una mazza delle differenze fra queste macchine e di quali fra queste potrebbe essere più congeniale al mio utlizzo. Qualcuno di voi che di sicuro è ben più esperto di me saprebbe indirizzarmi fra questi o altri modelli o almeno dirmi che careatteristiche tecniche dovrei cercare in una macchina? GRAZIE !



-------------
Roberto



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 17:38
Ciao Roberto,
le macchine da te elencate sposano perfettamente le tue esigenze.
Per la richiesta che fai, per l'uso cui sarà rivolta, ti consiglio, parere prettamente personale, la Nikon coolpix S1 con scafandro dedicato.
Un mio amico aveva le tue stesse esigenze ed ha scelta la S1.
E' soddisfatto in tutto; lo scafandro entra perfettamente nella tasca del GAV senza ingombrare.
Buona scelta.




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 16 Ottobre 2005 alle 19:08

Ciao Roberto,

confermo quanto detto dall'amico Franco.

Tant'è che di Coolpix ne ho due.

Ciao.

David

 



-------------
davisub



Stampa la pagina | Close Window